...ragazzi un'informazione...mi è stata data la seconda kiave...ke in teoria dovrebbe essere ricaricabile giusto?...cioè mentre si viaggia si ricarica automaticamente...giusto?!?! Cmq visto ke non apriva le portiere pensavo fosse scarica...allora aperta l'auto, ho usato la kiave x andare fino in Liguria e tornare...pensando ke sarebbe bastato x farla funzionare...ma niente ...sapete dirmi qualcosa a riguardo?!:wink:
- da quanto ne so' se hai la chiave ''vecchia'', ovvero quella non romboidale non e' ricaricabile ,ha una batteria a pasticca da sostituire...sulle mie chiavi le ho sostituite tutte e due:wink:..
Inizializzazione Della Chiave ! Vedi Libretto Uso E Manutenzione ! Altimenti Fai Come Ti Dico (si Fa Con Tutte Le Chiavi ) Entra In Macchina Chiudi Lo Sportello Accendi Il Quadro E Subito Dopo Lo Spegni Prendi La Chiave E Premi Il Tasto Apertura E Lascialo Schacciato Contemporaneamente Premi Tre Volte Il Tasto Chiusura Poi Lascia Il Tasto Chiusura E Poi Il Tasto Apertura ! La Vettura Chidera E Aprira Le Serrature Come Conferma . Da Ripetere Con La Seconda Chiave Tranne Che Per L Accensione Del Quadro !
...urca semplicissimo.....cmq si la kiave è romboidale! Atd ti faccio sapere...domani mi stamperò la formula magica e ti farò sapere. Mentre visto ke sei un tecnico...riesci a rispondermi sulla domanda del montaggio multifunzione?...xkè devo farlo montare dal tipo ke fa impianti audio, e lui mi ha detto ke per montarlo non ha problemi..x il CRUISE CONTROL...l'unica cosa ke mi dice è....non è ke io te lo monto e poi x farlo funzionare hai bisogno di andare dalla BMW x far riconoscere alla centralina il CRUISE CONTROL?...cmq è tutto scritto nel topicc.....ni faresti un favore ...grazie
scusate volete dire che se io ho questa chiave grezza, la intaglio meccanicamente e seguo la procedura allora si memorizza???????????
la chiave e' questa per intenderci... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380098267123&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025
e poi stiamo parlando solo per la sezione riguardante l'accensione o anche l'apertura a distanza? o tutte e due?
...la kiave è quella romboidale..e cmq si....a me non apre le portiere...poi x accendere l'auto l'accende...:wink:
no aspetta... chiariamo per l'accensione c'e' una elettronica per l'apertura a distanza ce ne un altra sono due cose distinte anche se risiedono sulla stessa schedina elettronica mentre l'apertura a distanza richiede una batteria (a pastiglia classica o ricaricabile durante la guida) e funziona come un radiocomando di apertura cancelli (per intenderci) semre dopo riconoscimento dell'auto del codice della chiave l'accensione avviene grazie un trasponder che si autoalimenta per induzione elettrica all'atto dell'accensione, ovvero: un campo di onde elettromagnetiche investe il trasponder e questo, per effetto dell'induzione elettromagnetica (la variazione di un campo magnetico provoca una corrente indotta in un filo immerso in tale campo), provoca nel trasponder appunto una corrente che accende il trasponder e restituisce un codice all'antennina posizionata in prossimità del gruppo accensione, questo codice viene verificato nella centralina dell'auto che decreta se la chiave e' abilitata o meno all'accensione.... ora io mi chiedo e chiedo a chi ne sa qualcosa di piu': la procedura sopra descritta è per l'apertura a distanza solo o anche per l'accensione?
..mazza oohhh...sempre più complicato...cioè ke intendi dire...ke in quella romboidale ce lo stesso una batteria x l'apertura delle porte!?!?!...
per aprire a distanza serve una bella energia che puo' essere fornita solo da una batteria e ovviamentpuo' essere di tipo ricaricabile o quelle che si comprano dal tabaccaio... per l'accensione ovviamente l'auto deve poter mettersi in moto sempre quindi anche senza batteria.... comunque la mia domanda resta sul procedimento di memorizzazione se sia lo stesso o meno
ho letto sul TIS, la procedura e' quella descritta da atd1963 domani faccio dei test...uhm... interessantissimo .... compro le chiavi grezze le intaglio e le memorizzo... very nice....
Allora per quello che ne so io per prima cosa non è che "memorizzi" le chiavi, ma codifichi la centralina dell'auto perchè riconosca il telecomando, qualsiasi esso sia, l'originale o uno comprato (apertura e chiusura). Secondo, il trasponder non so se sia codificabile e comunque al limite te lo codificano in BMW (ma non penso).Credo che tu lo debba smontare dal vecchio telecomando, per montarlo in quello nuovo. Terzo, la chiave che hai postato (link ebay) non contiene nessuna elettronica al suo interno. Quarto, senza andare nel tis, basta che leggi il libretto di uso e manutenzione capitolo Telecomando nuova emittente (da me a pag.174) per la procedura di inizializzazione.
con quella chave al massimo apri e chiudi la vettura (dopo procedura di inizializzazione ) ma non metti in moto la vettura (il cip del traspondere viene ordinato in bmw gia programmato in base al telaio ) non so se al di fuori del conc riescono a programmarlo ma non mi risulta
allora... istruzioni a prova di idiota... io ho due chiavi IDENTICHE (mancano le due che, come da libretto, aprirebbero solo alcuni cosi....) da quando ho acquistato l'auto (maggio 2008) utilizzo sempre la stessa, mentre l'altra sta insieme a documenti vari della macchina. 1 - è il caso di alternare le due chiavi ogni tanto? 2 - come si apre la chiave per cambiare la batteria? 3 - ma sta batteria ce sta o no nelle chiavi delle 5er E39? grazieee......
le prime varianti avevano la batteria sostituibile ,le successive (romboidali ) erano ricaricabili attraverso il blocchetto chiave e in teoria non sono apribili ne sostituibili (in pratica mi risulta che alcuni forzano il guscio e sostituiscono la batteria ricaricabile )
uhm ho visto l'annuncio bene il trasponder anche se programamto dalla bmw in germania arriva qui e deve essere memorizzato nella centralina ripensandoci avete ragione si programam solo il telecomando altrimenti come si potrebbe memorizzare la chiave di emergenza senza telecomando? ok peccato