Come pagarla?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 30 Gennaio 2009.

  1. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Ciao a tutti

    Sono libero professionista (quindi non agente di commercio). non ho alcuna convenzione ne trattamenti particolari se non quelli base per tutti i portatori di partita IVA.

    Come mi consigliate di pagare la mia bambina?

    1) Normalmente, con un bel assegno

    2) Mutuo?

    3) Leasing? quale formula?

    Chiedo a voi perchè mi sembrate molto competenti e sicuramente in molti avrete fatto 100 volte i conti prima di acquistarla.

    datemi pro e contro

    faccio 20.000 km anno e la macchina in media me la tengo 4/5 anni.
    il bm attuale e mio e il suo valore corrisponde a quasi il 30% della futura bimba
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    [​IMG]

    il metodo piu' sicuro.................
     
  3. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    ti consiglio contanti se li hai...
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    contanti.

    Almeno, trovandomi nella tua stessa situazione, ho sempre fatto così.

    Ovviamente poi dipende dalle situazioni personali, dalla prospettiva che quei soldi possano servire o meno e dalla consapevolezza che se si deve fare ricorso al credito nei prossimi mesi, è meglio non avere un leasing sul groppone (giusto a livello di centrale rischi).

    PS. E' sempre bello vedere che c'è ancora qualcuno che pensa che il pagamento in contanti sia il metodo "normale" :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2009
  5. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    se te lo puoi permettere senza fare salti mortali vai di contanti
     
  6. antoniolez

    antoniolez Secondo Pilota

    850
    16
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    23.673
    AUDI S4 avant 3.0 v6
    Io , considerando la logica che "a pavà e a murì ce sta semp' tiemp" , la pagherei dilazionata...sempre che gli interessi troppo alti non rendano la cosa sconveniente.
     
  7. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    :mrgreen:

    Beh, in conce col value lease siamo attorno al 9%
     
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    era solo un dubbio, personalmente se non ho i soldi e la tranquillità di fare una cosa, pensando alle 1000 componenti della vita, non la faccio.

    Infatti le macchine le ho sempre pagate con un bel circolare e finita li.

    sentendo però sempre parlar di leasing, finanziamenti e cose simili ad un certo punto mi è venuto da pensare che forse qualcosa di vantaggioso c'era...
     
  9. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    in linea di massima, visto che leggo che hai partita iva e presumo che usi l'auto sia per lavoro che personalmente...

    Dal punto di vista fiscale:
    -con acquisto in contanti o finanziamento la potrai diciamo "scaricare" (per tagliare corto, visto che se n'è già parlato alla lunga) al 40% con la normativa attuale;
    -con leasing/NLT: l'auto non è intestata a te e praticamente paghi un "canone di affitto", quindi il costo lo potrai interamente scaricare;

    Dal punto di vista finanziario:
    -ovviamente se hai la disponibilità ti converrebbe pagare in contanti ed evitare quindi il maggior esborso dovuto agli interessi...cmq se dovessi trovare un tasso particolarmente vantaggioso fatti due conti e valuta l'inflazione, in certi casi conviene cmq il finanziamento...
    per il resto sono discorsi che devi valutare te....in modo da garantirti la copertura economica adeguata nel tempo...
     
  10. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Tutta la vita in CONTANTI, sempre se uno può farlo s'intende.
    Il costo di un finanziamento, come dice Emiliano, è ad oggi tra il 9/10 % quindi fa tu...
     
  11. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Anche io sono un professionista e dal punto di vista fiscale non fa differenza se la paghi in contanti o con finanziamento (con leasing non penso che possiamo).
    Quindi fatti due conti e vedi fin dove puoi arrivare. Io la prima E92 l'ho pagata con un piccolo finanziamento (meno della metà del valore), la seconda tutta cash!
     
  12. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Io in contanti, dato che sono tranquillo solo quando una cosa è veramente mia e di nessun altro... imho
     

Condividi questa Pagina