una bella messa a punto | BMWpassion forum e blog

una bella messa a punto

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da Mr.gado, 27 Gennaio 2009.

  1. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    Salve ragazzi vorrei,sapere di preciso se possibile che gradazione/marca devo far mettere dal mio meccanico rispettivamente nel cambio e nel differnziale della mia z3,dopo cambio olio,vorrei fare anche il resto,per le candele invece che tipo mi consigliate....magari se reperibile su ebay ad u prezzo buono tanto meglio......per alonsa riguardante il consumo di olio dopo essere passato al mobil nn ne ho piu avuto...ottimo direi...un ultima cosa che ne pensate degli additivi tipo stp per la pulizia interna del motore ,come iniettori valvole ecc......oppure qualche pieno di v-power..grazie a presto:wink:
     
  2. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    nessuno sa niente in merito
     
  3. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    :-k8-[
     
  4. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Per cominciare suona strano che sia tu a dire al meccanico che olio deve mettere nell'auto, lui non lo sa? conosce le BMW?
    comunque tieni presente che la cosa migliore è sempre rivolgersi ad un'officina autorizzata in quanto avendo a risolvere tutti i giorni problemi specifici sulle medesime auto sanno perfettamente dove si annidano i problemi e come risolverli senza girarci intorno, poi per la sostituzione dei lubrificanti spesso ci si imbatte in sigle o oli speciali che BMW utilizza perchè in partnership con note case produttrici che non hanno interesse a divulgare le specifiche (così devi andare per forza in BMW), ergo il consiglio migliore è sempre quello di acquistare i lubrificanti "speciali" in BMW, poi se questo non fosse possibile puoi affidarti ai prodotti destinati per il pubblico dalla stessa casa che formula i lubrificanti per la BMW ovvero la CASTROL.

    Olio differenziale: CASTROL SAF-X0 75W-90
    Olio Cambio: CASTROL TAF-X SAE 75W-90 (FULL SYNTETIC) !!!(SOLO PER CAMBIO MANUALE NON AUTOMATICO)!!!!
    Candele: NGK BKR6EQUP multielettrodo
    (COME DI PRIMO IMPIANTO) restano le migliori
    anche di BOSCH
    Olio Motore: MOBIL 1 0W-40 (per ora il migliore in assoluto che io abbia provato anche meglio del castrol 0W-30)
    Olio Freni: CASTROL RESPONSE SUPER DOT 4
    Olio servosterzo: CASTROL TRANSMAX Z (FULL SYNTETIC)
    Acqua Tergicristalli: Acqua distillata o detergente specifico non alcolico (se alcolico o acqua di rubinetto rovinano i filtrini posti alla
    base degli erogatori in seguito sono da sostituire (costo circa € 2,00 l'uno) già susccesso.

    Per quanto riguarda i pulitori della STP sia specifico per gli iniettori o sia quello per l'impianto di alimentazione generico non sono male anche se il capo officina BMW mi ha sconsigliato di utilizzarli spesso se non in presenza di vera necessità in quanto sono agressivi chimici che a lungo andare determinano un'usura precoce sulle guarnizioni, se vuoi effettuare una pulizia degli iniettori blanda la puoi fare con prodotti professionali tipo WINN'S che trovi presso i pompisti, se invece devi effettuare un'operazione più incisiva gli iniettori devono essere smontati e fatti lavare con macchina a ultrasuoni costo circa € 60,00 l'uno (provato di persona).
    La benzina SHELL V-POWER non serve a una mazza primo perchè dovresti utilizzarla per mesi prima di avere lo stesso effetto che da un pulitore tipo WINN'S con costi più alti in secondo le ns. BMW hanno sensore di anticipo che regola in base al numero degli ottani la detonazione e il range ottimale è dai 91 ai 98 e se non erro la V-POWER ne ha 99/100 quindi avresti una detonazione irregolare che non rientra nei parametri della casa, diverso se si prepara il motore modificando centralina o altro.
    Saluti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  5. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    eeeehhh.. come nò!

    infatti appena entri in una officina BMW ci sono sempre Z3 e Z4.... :rolleyes:

    cse hai un meccanico amico, ma amico vero, è sempre meglio di una qualsiasi officina ufficiale!
    senza contare che lavorano per la metà del prezzo...

    e cmq, a mio parere, u nqualsiasi meccanico è sempre meglio per l'officina autorizzata! almeno epr le cose banali, come appunto i cambi olio, pasticche cinte ecc ecc...
    insomma la normale manutenzione!
     
  6. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Si magari il meccanico amico è quello che ti chiede che olio deve mettere perchè non ne ha idea e poi resti a piedi senza sapere il perchè.
    Ovvio che per le cazzate come sostituire olio filtri pastiglie e cinghie di servizio sono capaci tutti per la mia z3 lo faccio io di persona senza delegare nessuno lo sempre fatto su tutte le auto che ho avuto, ma ho
    imparato sulla mia pelle che se hai dubbi o problemi strani alla fine da mamma BMW devi tornare non perchè sei masochista e vuoi spendere il doppio, ma perchè alcune problematiche apparentemente insolite per un profano o un meccanico generico in BMW lo hanno già vissuto e intervengono direttamente, magari non lo risolvono al volo ma sicuramente capiscono dove è il problema, poco tempo fà avevo un problema al minimo che due meccanici amici ed economici non sono riusciti a sistemare facendomi spendere ache se poco comunque qualcosa, infine preso dalla disperazione sono andato in BMW e ho trovato un capofficina di 64 anni che preparava le BMW per le gare di salita quando io andavo ancora a scuola e con grande professionalità e gentilezza mi ha risolto il problema in una mattina facendomi spendere meno di quello che avevo dato ai due meccanici in precedenza, come vedi a volte il detto è vero chi più spende meno spende.
    Ciao
     
  7. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.




    Quoto tutto.Vado sempre in bmw da anni ed ho un rapporto di amicizia con il capofficina.Sempre trattato bene.Se si instaura un rapporto di clientela continuativo il ''generico'' di fiducia diventa bmw.Almeno per me.Poi se avessi un amico generico capace e soprattutto amico sarebbe un altro discorso.Ma non ce l'ho.A volte spendo di più ma spendo meno.Mai ritornato sopra su un problema in bmw a differenza di alcuni generici.E sempre fattura con dettagli precisi di ogni intervento che non guasta.Sò che i più sono per il generico di fiducia ma per le poche esperienze che ho avuto mi sono sempre trovato male.Problema non risolto,soldi spesi e di nuovo soldi spesi per cercare di risolvere.Ed in OATC il risparmio è notevole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2009
  8. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    grazie per le risposte....per rispondere a donpedro,il mio meccanico sa quale olio mettere nel cambio ecc.ma sono io a dirgli quale marca,mettergli che tipo di ditta voglio e cosi via,io nn sono mai andato in bmw,perchè per quello che dovevo fare un meccanico generico va piu che bene come detto sopra,per ora ho cambiato solo olio pasticche freni filtri, e per la maggior parte dei casi ho preso tutto su internet,e lui mi fa i lavori e mi prende una sciocchezza,questo perchè lo conosco da una vita,e da lui porto anche l'altra auto che ho, e il camper.poi nn credo di avere una macchina molto diversa da le altre,nn è nuova,magari se avessi avuto un auto di ultima generazione,con elettronica e altro ancora la avrei portata in concessionaria.
     
  9. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    Donpedro.. io che dissi scusami?

    manutenzione ordinaria meccanico normale, meglio se amico, ma non l'amico che ti lascia a piedi eh!

    per problemi insoliti/cronici è chiaro che la BMW ne sà di più eh...
     
  10. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    cmq per quanto riguarda gli additivi,lo so che ad usarli spesso possono danneggiare,io farei un pieno solo con una boccetta di additivo tanto per dargli una pulita generale,ma nn profonda,visto che la macchina ha piu di 100.000 km pensavo gli facesse bene,una rinfrescata,nn mi aspetto miracoli.cmq a settimana nuova la porto in officina per tenrminare il tagliando iniziato....adesso tocca a cambio e differenziale poi candele ecc.
     
  11. DONPEDRO

    DONPEDRO Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Se hai più di 100.000 km e non hai mai fatto una pulizia con additivi sicuramente gli gioverà inoltre se accetti un consiglio visto i km se non è mai stato fatto fai controllare il corpo farfallato, operazione veloce smontando il manicotto aria che dalla scatola filtro passa per il debimetro e arriva appunto al corpo farfallato se alla base inferiore della condotta dove chiude la farfalla ci sono dei residui con lo spray apposito il mecc. te lo pulisce in modo che il minimo e in fase di rilascio il motore torni a essere perfettamente regolare :wink:.
     
  12. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Per il Mobil 1 ottimo direi...hai fatto bene a prenderlo....

    Per le candele scrivi ngk e la sigla della candela su ebay....in Germania le vendono a 9 euro circa (listino 20 euro quasi)

    Per il cambio (che ricordiamolo è una semplice cascata di ingranaggi) ci vuole un olio 80-90 da trasmissione...puoi prendere il Castrol ma sull'olio del cambio non ci sono particolari specifiche...il tuo adesso ha su 100.000 km e quindi vedrai che musica con quello nuovo)

    Per il differenziale autobloccante devi mettere olii specifici per autobloccanti lamellari ( con Catrol SAF-XJ 75W-140).

    Su Vpower e via dicendo io non la metto perchè è cara ma male al motore nn fa e più il numero di ottani è alto e meno detona quindi resta sempre una combustione migliore anche senza ritaratura della centralina con anticipi più spinti....

    Sulla meccanica spicciola mi arrangio...su quella di fino (smontaggio motore) mi affiferei a un prepartore con esperienze su motori BM...su elettronica e varie forse in BMW sanno cmq farlo bene avendolo magari fatto più volte e con corsi di formazione...ecc....

    Ps: Ecco il cambio BMW che ho smontato questa settimana....in ottime condizioni anche nei sincronizzatori praticamente perfetti:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2009
  13. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    grazie mille ragazzi per i consigli vi terro informati sui vari lavori
     
  14. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    stamattina cambiati olio cambio e differenziale...poi ho ordinato le gomme nuove anteriori.....stavo pensando di mettere,i dischi autoventilanti che si trovano su ebay quelli tutti forato per intenderci....voi che ne pensate????visto le prestazioni di quelli originali che quando scaldano nn sono il massimo,nn dovrebbe essere una cattiva idea
     
  15. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    ma per quriosita,qunto olio c va nel cabio e nel differnziale,io ho visto bottigline di olio piccole e nn so quanto ne abbia messo.
     
  16. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    scusate.....curiosita.......
     
  17. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Nel differenziale quando lo cambiai in bmw mi dissero che ce ne và un ''bicchiere''.Molto meno di un kg.Aspetta conferme però.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    I dischi originali scaldandosi troppo rischi di deformarli....quello che rende l'impianto poco performante sono le pinze flottanti e la scarsa qualità delle pastiglie (intendo per un uso nn propriamente stradale)...quindi oltre ai dischi prenderei pastiglie serie e i raccordi in treccia per sostituire quelli in gomma.
     
  19. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    quindi nn sarebbe una cattiva idea prendere 4 dischi autoventilati con pastiglie correlate,tipo ferodo!!!!!per quanto riguarda la quantita olio quante me ne hanno messo tra cambio e differenziale
     
  20. Mr.gado

    Mr.gado Collaudatore

    303
    3
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    87
    In cerca del nuovo amore
    x alonsa.....da quale ricambista in germania hai preso le candele per la tua qua in italia sempre su ebay si trovano a15 euro...........grazie 1000...............poi alla fine di tutto faro un post"di aiuto" con tutti ilavori eseguiti per il mio tagliandone,con marca quantita e pezzi sostituiti,di tutto dagli oli hai freni ecc.
     

Condividi questa Pagina