Ho portato la macchina in BMW per verificare un romore tipo ronzio forte avvertibile al minimo e bassa velocita'.Ebbene viene dal regolatore del vanos...mi dicono 2000 euro piu mano d'opera.. I km sono 86 000. Qualcuno di voi ha avuto problema analogo? La macchina non sembra avere un rendimento diverso..ma solo rumore strano.
PROBLEMI del VANOS: Minimo irregolare Vuoti intorno ai 4000 Rpm Non andare dai meccanici di "FIDUCIA" ....non hanno lo strumento che emula la pressione d'olio nel vanos e quindi non posson controllare l'effettiva efficienza. Per altre info o domande,contattami in PM...No PROBLEM!
una qualunque pompetta manda in oressione il vanos... l avete visto quello strumento?? è una cosa ridicola che hanno tirato fuori x portre la macchina in bmw xche ci vuole lo strumento!! quando ho messo gli alberi ho dovuto affittarlo , ma quando con il meccanico abbiamo visto cos era ci siamo messi a ridere... purtroppo soldi spesi... quando le cose nn si sanno....
La macchina non fa vuoti...e la potenza non e' calata..solo un rumore come se fossero ingranaggi rumorosi..dal 1000 giri a 2500 ..
Costa oltre 2000euro più il lavoro,nella maggior parte dei casi si riesce a ripararlo,(io l'ho fatto..) ma in bmw ti diranno che si cambia e basta..
se vai da un meccanico preparato riesce a sistemare tutto; in bmw, come dice Marco, risolvono tutto in fretta facendo cambiare il pezzo intero, anche se si tratta di un bullone; per aver detto che è il vanos come hanno fatto?
Immaginavo, e penso che non hai problemi al vanos, vedi di fare una diagnosi per avere un'idea più precisa; nella tua zona ci sono meccanici competenti.
si io l'ho riparato da solo, cmq non sono meccanico ma "quasi".. coltivo questa passione fin da piccolo ed ho ormai un officina in garage.. diciamo che nelle mie macchine non ci ha mai messo mano nessun altro. se lo smonti non è difficile nella maggior parte dei casi son da sostituire delle tenute che però devi far fare da una ditta specializzata in oleodinamica.
Potrei farmelo io il lvoro, io lavoro nella oleodinamica e installo macchinari molto complessi.Ma forse servono attrezzi di cui non sono in possesso. Hai smontato il blocchetto e poi?
una volta tolto dal motore si smonta facilmente, dentro c'è una pompa radiale a pistoncini 4 valvole elettriche e i 2 pistoni che muovono le cammes, questi pistoni hanno degli anelli di tenuta che col tempo si usurano. chiaramente la bmw non li fornisce.. nell mio caso (e36) parte anche il cuscinetto della pompa ma mi pare che sul e46 è stato modificato e non dovrebbe dare problemi.
.. si meglio prima verificare con una diagnosi.. ma se appoggi un cacciavite sulla pompa del vanos (il tondo più grosso di destra) e ci metti l'orecchio sopra tipo stetoscopio, dovresti capire se vien da lì oppure da qualche altra parte.. cmq per toglierlo bmw dice di collegare un atrezzo ecc.. ma si combina anche senza basta mettere il motore al pms sul primo cilindro spurgare la pressione nei pistoncini e fare attenzione che non giri, cmq le istruzioni si trovano sul cd tis. una volta giù e lo smonti non è poi così difficile,in ogni caso ne ho già smontati 3 se ti serve una mano chiedimi pure..
siccome non trovo più la foto del mio smontato ti mando dove la avevo postata..http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138005
diciamo pure che ci vuole un minimo di manualità, se lo fa da solo dopo può avere problemi; però ho dubbi che sia il vanos
leggendo il thread mi stanno venndo le pippe mentali..quando la mia auto è in moto al minimo..se si apre il cofano e si ascolta da vicino ..si sente un rumore tipo "ticchettio"..come di ingranaggi che si muovono molto velocemente...è normale spero?!...è il rumore della distribuzione..o delle valvole??? ..l'auto va bene, nn ho mai notato strappi o cali di potenza percettibili...da dentro l'abitacolo nn si sente niente provenire dal vano motore