apro una nuova discussione per chiedere se, far retificare i dischi,invece di cambiarli è una buona idea??o tornano storti dopo breve tempo??
valeo, trw, ferodo, siamo lì come prezzi. Non hai un ricambista di fiducia? Io ebay non lo uso, quindi non ti so dire.
Purtroppo non ho un ricambista di fiducia..il meccanico comunque è fidato"almeno sembra"..ho l appuntamento col meccanico martedì,quando vado chiedo quando mi prende x la retifica..nel caso in cui mi spari una cifra troppo alta,seguirò il tuo consiglio e li prendo nuovi....
LA rettifica ti costa intorno a 10 € !!!! Però prima di spendere sul nuovo,smontali e portali dal tornitore...Se scrupoloso,ti dirà se tornan ok oppure ti conviene comprarli nuovi!
Il disco lo puoi tornire se la sua usura è limitata ma da' luogo a vibrazioni: in qusto caso la tornitura rettifica la superficie. Però se il disco è già usurato rischi di ridurre lo spessore oltre il limite di usura con tutti i rischi connessi in caso di frenate brusche o ripetute. IMHO.
scusate la domanda...ma se la porto dal meccanico, non sarà lui stesso a portare i dischi da un tornitore e a valutare se sia il caso di retificare o meno??se si parla di un risparmio intelligente ben venga; ma se si parla di sicurezza, sono io il primo a dire di cambiarlo nuovo!!!
ho fatto la rettifica, ho speso 55 euro in tutto!!"35 per il tornitore e 20 di manodopera" i dischi risultano perfetti, e il pedale del freno e lo sterzo non vibrano più in frenata!!
i prezzi in rettifica son saliti molto ultimamente. Purtroppo. Ecco perché gli avevo detto di valutare dischi nuovi:wink:
Quando gli ho portato la macchina, gli ho detto appunto, che se spendevo molto per la rettifica prendevo i dischi nuovi!!!il meccanico mi ha detto che i dischi costavano 150 euro, quindi gli ho detto di lasciar perdere, e gli ho risposto che i dischi costavano sugli 80 euro...e lui mi ha preso per pazzo!!.. Oggi stavo osservando i dischi, e mi sono sembrati diversi...(mi è venuto il dubbio che abbia preso un paio di dischi dallo sfasciacarrozze), poi, sembra che manchi un pezzo che sta attorno al disco. Io adesso non so se è la mia impressione, ma ricordo che attorno al disco c' era una specie di protezione che adesso non c'è più!! Nei dischi di dietro quella protezione,"o come si chiama" c'è ancora!! NON VORREI AVER PRESO L' ENNESIMO PACCO!
Si è dimenticato di montarti il carter, ma per smontare i dischi quello non si toglie,chissà cosa ha fatto!
Quindi il carter non si smonta per togliere i dischi?? mi potresti dire se è pericoloso camminare senza il carter? a cosa serve, e se è pericoloso camminare senza di quello??
generalmente ed erroneamente si definisce un disco storto anche se è dritto ma con un accumulo maggiore non uniforme del ferodo sulla corona frenante.quando si portano in tornitura non si fa altro che limare quel leggero strato di ferodo e "pulire" il disco. altrimenti si può andare giù di frenate pesanti, far arroventare il disco e si puilisce da solo(esperienza personale a monza). non vorrei che quella "protezione" che dici tu sia il bordino del disco, l'unico mm che la pasticca non riesce a prendere, e che logcamente non si consumerà mai. potrebbe essere che te l'ha limato via in rettifica. sembra strano che stacca il carterino, ma da sotto, guardando la uota dal mozzo verso l'esterno, lo vedi questo lamierino circolare?
scusa quella ramierina se si trova dopo il disco non puo smontarla perche doveva smontare l 'ammortizatore piu il giunto poi ti devi ricordare se i dischi erano normale oppure ventilati allora puoi dire se li ha messi del rottamaio ho rettificati la rettifica costa dai 5 a 10 euro
di pericoloso puo essere perche se trovi pezzi fili lunghi si possono attorcigliare intorno al disco poi servono ad raffredare il disco ,io ho speso 250 euro dischi e pastiglie anteriore è posteriore della ferodo senza manodopera questi lavori me li faccio io