no, da 10:wink:. Oppure può usare un paletto tra due teste di vite successive da 10 della girante quoto il resto:wink:
io te l'ho detto che conviene cambiarla ...tu adesso magari ci spendi dietro tempo e soldi per poi essere sempre al punto di partenza io cosi' ho fatto,quando ho visto che nonostante gli innumerevoli interventi non si risolveva niente ho preso e ho venduto tutto con somma soddisfazione perche' anche se ci tieni alla macchina poi dopo ti stufi la pazienza ha un limite come hanno un limite le spese per una macchina con piu' di 10 anni di qualsiasi marca sia...... comunque per me e' la testata ......se la pompa perde si vede ,se un manicotto trafila si vede,se la vaschetta perde si vede ....quindi se non si vede niente l'acqua non puo' sparire.....come ultima prova (sempre se non l'hai gia' fatta) fai metter sotto pressione tutto l'impianto e alza l'auto sul ponte mettiti sotto con una lampada smonta le paratie varie e guarda se e da dove perde.....tieni presente che quando il circuito e' in pressione e' come se fosse in uso quindi se c'e' qualche falla deve perdere...se non vedi nulla e' la testata..........
Esistono pure le dilatazioni termiche, o le perdite dal tappo del radiatore. Personalmente, per quel poco che serve per mantenere una vettura anziana, non sarà mai pari alle botte che si prendono per cambiarla...
e poi una e36 non si butta via, come ho fatto io , vabbè ma la mia era da rimetere a posto... troppo apposto
vero. Diciamo che per acquistare una vettura discreta ci vogliono come minimo 3-4000€ + passaggio. Quindi...
bhe io ho dato per scontato che a caldo la prova di pressione e' inutile farla altrimenti esce meta' del liquido e poi e' gia in pressione l'impianto a macchina calda...poi il tappo e' la prima cosa che si cambia visto il costo irrisorio ...diciamo che per sicurezza e' sempre meglio cambiarlo anche se non ha nulla il fatto e' che anche se si tratta di un bmw e36 non ci si puo' svenare per poi non arrivare mai al problema o arrivarci dopo aver speso un capitale...e aver cambiato cose che non servivano....dio solo sa quanto e' dispiaciuto a me darla via la mia is mi piaceva un mondo davvero (altrimenti mica l'avrei presa) pero' come ho detto prima la pazienza ha un limite non si possono aver sempre problemi...non fai a tempo a portar a casa la macchina dall'officina che gia' ne ha una nuova e poi chi mi dice che andando avanti con anni e km non succeda qualcos'altro magari di piu' grave??? dopo si e' costretti a fare di tutto per non perdere soldi degli interventi precedenti, ergo mi spisce per la mia e per la tua bmw mi spiace averla venduta ma io nn sono la banca d'italia chi puo' permettersi riparazioni settimanalmente buon per lui ma son sempre soldi investiti male.......
CONSIGLIO SPASSIONATO. SE NON TROVI IL PROBLEMA CAMBIA MECCANICO. SE non si combina prendi un altro motore anche da e39, quel che si trovasui 150k km, gli dai 500/700 euro e con 400 euro lo monti.
Se tu sei stato sfigato sia nell'acquisto che nella manutenzione non è un problema della macchina o della casa produttrice. Nico ha una vettura che sembra in ordine, poi è logico che a 270.000km un 1000 euro di lavori li devi mettere in conto, e puoi scegliere se farli poco alla volta via via che si rompe o se farli tutti assieme e non pensarci +. Se cominciano, ad esempio, a fulminarsi le lapadine del cruscotto, se le cambi una a una diventi matto, e l'auto è "sempre rotta", se invece alla prima cambi tutto per altri x km sei a posto...
il problema del cambio motore non credo che sia molto facile...mi spiegò Zucchet che non è un semplice "plug & play" e vai...se si cambia motore, bisogna cambiare centralina, tutti i cablaggi, ecc ecc...non so se conviene alla fine! la mia auto proprio in ordine in ordine non lo è...ha molte cose che andrebbero cambiate se si vuole essere puntigliosi! certo, io vengo da una famiglia dove la manutenzione di una macchina vuol dire "farla vedere quando si ferma e quando non parte, tutto il resto non conta!", quindi forse qualcosa ho ereditato! però è anche vero che la mia è pressochè invendibile, almeno ad un prezzo decente! se devo darla via a 2000€ per poi prenderne un'altra e metterci sopra altri 2000€ (per prenderla decente, e un po più fresca) e non sapere quali problemi ha, a questo punto conviene tenere questa...e quando avrò un po di soldi, farmi un piccolo magazzino ricambi per viaggiare tranquillo!!! per tornare in tema...ma se fosse la testa, io, smontando le candele, dovrei vederne una pulita dall'acqua, no?! comunque oggi ci metto l'antigelo, così forse, se è una perdita, si vede la scia... speriamo bene!!!
io non so molto di trapianto motore, mi baso su ciò che mi hanno detto! come funziona? trovo un 2.0l come il mio e poi? lo devo prendere completo di centralina per forza, la mia sarà impossibile da adattare, andrebbe rimappata da zero credo... e poi ci sono sia quelli con basamento in ghisa (mio) che in alluminio...
prendi uno come il tuo, se trovi. le centraline lavorano uguale. il problema e' che anche i piu' bravi spesso tentano di "drammatizzare" la situazione oltre modo. se compri un motore completo, riguardo l elettronica se e' okin gran parte dei casi, su quei motori vecchi, e' solo un fatto di plug and play, di spine. cavolo, al mio amico han chiesto 250 euro per cambiare un motore di punto, direte e' una punto, ma e' sempre un motore, non e' mica uno shuttle!
ma infatti bisognerebbe informarsi più che bene se si vuole fare una cosa del genere! i motori come il mio hanno tutti un casino di km, mentre già quelli dell'E36 rest, in alluminio, si trovano più freschi, però li l'elettronica è diversa! poi dovrei metterci su pure il mio impianto GPL, mica posso buttarlo e rifarlo...insomma, un bel lavoretto! forse che mi coverrebbe rifare la guarnizione alla mia, così poi il motore è nuovo...sicuramente si spende di più però il risultato è certamente migliore, no?!
beh se fossi sicuro che si tratta della testata ticonviene rifarla e basta...ma sei sicuro nico che non sia mai stata rifatta?perchè da quello che so io non si può fare per un numero infinito di volte..
no, credo proprio di no...la macchina segna 265k km, se fosse stata fatta mi avrebbero detto che il motore in realtà ha meno di quello che segna, no?! era a vantaggio di chi me l'ha venduta! questo non è certo il momento per fare un lavoro del genere, spero proprio non ce ne sia bisogno!!! se lo farò, lo voglio fatto bene in modo che il motore, poi, sia simil-nuovo!!!
beh una volta rifatto torna come nuovo sicuramente però concordo con te sul fatto che sia una cosa che va fatta come si deve.
sicuramente si, la spesa deve essere fatta bene, così come il lavoro! poi, una volta fatto quello, vado tranquillamente avanti fino a che potrò farmi una ///M! e avrò anche molta più voglia di mantenerla e sistemarla come si deve...ora ho sempre il timore che ogni cosa che metto nuova possa sfruttarla solo per qualche altro km...
eh ti capisco nico guarda quando avevo l'audi80 avevo lo stesso problema poi mi ha rifatto la testa e andava benissimo ....ma era sempre una audi80,quando mi sn laureato e mi han regalato la mia 318i..beh l'audi me la son scordata in fretta
infatti...il problema è che da studente (di ingegneria per altro) è difficile avere tempo per un lavoretto o cose del genere, quindi diventa difficile quando si rompe qualcosa sulla macchina...mi arrangio sempre in qualche modo, ma rifare la testata non è uno scherzo... posso sempre chiedere la testata come regalo di laurea...sulla fiducia, molta fiducia!!!
Vai di antiglo e manutenzione preventiva. Il cambio motore è relativamente facile se la tua non ha l'EWS. Cmq fare una guarnizione di testa non uccide.