Ciao raga non so se avete anche voi lo stesso problema ma sia io che il mio amico mikmas sentiamo uno scricchiolio proveniente dal centro del cruscotto a macchina in movimento ed io anche alla portiera lato guida qualcuno di voi la riscontrato?? credo non si possa farci nulla che dite??
No di scricchiolii non ne ho!! Solo alcune volte dalla cintura posteriore dx!! Ma nella console centrale niente(x fortuna IO ODIO GLI SCRICCHIOLII)
Con 20 euro risolvi il problema, è acquisti unoggett d'epoca:http://cgi.ebay.it/VECCHIA-MAZZA-DA...14&_trkparms=72:1396|66:2|65:12|39:1|240:1318
Allora... anche la mia faceva un saltuario scricchiolio proveniente dal centro del cruscotto ed anche uno in prossimità della bocchetta di areazione sinistra. Più che uno scricchiolio era una vibrazione. Comprensibile in una macchina nuova che si deve.. assestare. Comunque individuai la fonte nel piccolo ripiano in plastica gommosa davanti al display del navi. Premendolo all'estremità destra il disturbo spariva. Ovviai spruzzando con l'apposito beccuccio del grasso siliconico nelle fessure Dopo un po' lo scricchiolio si attenuò fino a scomparire. Altra fonte possibile sono le plastiche delle elettroniche della consolle centrale. In questo caso, come ebbi modo di fare in passato, uno smontaggio con spennellature varie di vasellina solida o spruzzi del succitato grasso siliconico, seguito da un accurato rimontaggio serrando bene i dadi (sarebbe bello farlo con chiave dinamometrica secondo le specifiche d'officina BMW) dovrebbe risolvere il problema. Ho il grasso siliconico in garage e non mi ricordo la marca ma in BMW ne hanno uno apposito, un po' caro mi han detto...
si propio in prossimità delle bocchette bravo!! grazie del consiglio dici che provando con un grasso spry qualsiasi può andare?'
A me sullo sconnesso a volte mi sembra di avere un cricetino nel cruscotto..... di solito risolvo, non sto scherzando, con un bel c.azzotto sullo stesso, proprio sopra alla strumentazione...... per un po' l'ho avuto simile anche sulla e46 poi se ne' andato da solo (o gli altri rumori l'hanno sovrastato :wink:)
No, qualsiasi no. Occhio a non infilarci del grasso bianco da nautica ! Ho di fronte a me il grasso siliconico della Cyclo che mio figlio mi ruba per "oliare" il cubo di Rubik. Quello potrebbe andar bene. In garage ne ho un altro e domani ti dirò il nome. Se mi parli delle bocchette, può essere utile smontare la modanatura alla quale dovrebbe essere fissata la bocchetta. In questo caso un po' di vasellina solida da spennellare sotto e magari dentro gli incastri può essere utile. Consiglio di limitare l'uso della vasellina a questo utilizzo ed in occasione della denuncia dei redditi. Naaaaaaa ... Che viulent !!!
Ciao 2bedl l'ho già segnalato in un altro 3d , eccolo quà ,così unifichiamo il tutto ciao .. io ste barre duomi manco le ho viste http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=152114 2bedil hai un messaggio privato controlla ..
HO SENTITO INOLTRE CHE NELLE DIESEL SI SVITANO PIù FACILMENTE SAI IL TREMOLIO DEI TRATTORINI!!!!:wink::wink:
bhè quando uno è convinto è convinto .... ma tu le hai saldate a elettrodo o col cannello a GAS ? eheheh
anche la mia lo fa! proprio dalla bocchetta dell'aria lato guida!!! ma a voltte si....ed a volte no... stasera provo a lubrificare
Mi sembra giusto in fin dei conti sono solo 100.000 euro di macchina qualche scricchiolio e' normale...:wink: