Ciao a tutti ragazzi, dopo un po di tempo che l'ho presa finalmente mi decido a presentarvi questa stupenda e39 525d del 2002. è stata acquistata a febbraio per mio padre, ma io, avendo la patente sospesa fino a qualche settimana fa, l'ho potuta guidare solamente da poco per potervi dare delle impressioni. L'auto nonostante gli anni ha una linea fantastica (d'altronde anche la mia e46 cabrio), la comodità di guida è eccellente e i materiali sono di qualità nettamente superiore alle sorelle minori. La pelle dei sedili è intatta così come tutte le plastiche interne, la carrozzeria non ha nessun segno di usura o scolorimenti dovuti dal tempo. Adesso basta chiacchere e lasciamo parlare le foto, scusate la qualità ma le ho fatte un po di fretta col cell!!!
Bella ! ma qui nel forum e39 siamo di parte.. e per me tutte le e39 sono belle !! (se originali e non pasticciate !) a parte il verde che a me non fa impazzire.. e' ben tenuta ! per curiosita'.. proprietari ? km ?
Unico proprietario, un appassionato del marchio, a quanto pare dopo vari controlli sembra che i km siano originalissimi quindi 176k. Il precedente proprietario la usava un po come un auto a benzina visto che va al lavoro con lo scooter e guida poi le auto blindate di servizio! concordo con te che le e39 ben tenute e sopratutto originali sono meravigliose, purtroppo se ne vedono poche così, la maggior parte sono ormai devastate con almeno 6-7 proprietari alle spalle o ancor peggio rese vittime dei "tuner" dell'est europa che qui a Roma non mancano di certo!!
Bene ! una e39 in piu' tra noi !! queste sono le mie.. (forse le hai gia' viste..) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?296104-la-mia-Attiva-! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?292884-Signori-!-Ecco-la-Chrome-di-sr veramente ben tenuta ! si.. oggi e' difficile trovarle in buone condizioni ! ps. per vedere delle e39 in buone condizioni.. devi venire qui nel forum e39 !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi non vorrei aprire un altro topic visto che se n'è parlato ampiamente, ho un problema (o forse no) che non riesco a risolvere tramite meccanici che mi guardano tutti come un pazzo. Praticamente la macchina nella guida normale e spinta va non bene, di più, calcolando che ha un modulo per la centralina eroga all'incirca 190cv che si sentono tutti, arriva a 180 in un attimo, non fuma, non fischia la turbina e il motore non è particolarmente rumoroso; allora il problema qual'è? Il problema è ai bassi-bassisimi regimi, ovvero, se sono in terza nel traffico e la mando all'incirca a 900 - 1000 giri la macchina ci mette un botto a risalire e riprendere velocità, fino a che non attacca la turbina e diventa un cavolo di treno. Tutti i meccanici mi hanno detto che la macchina va benissimo, l'altro ieri mi hanno sostituito i tubi della pressione della turbina che erano davvero malconci, ma comunque non è cambiata di molto la situazione. in una diagnosi che feci fare uscì l'errore sensore sovralimentazione, io volevo cambiare quel pezzo a botta sicura, ma sopo averlo resettato nell'ultima diagnosi non è riapparso e poi leggendo un po in giro negli altri topic quasi tutti avevano problemi negli alti regimi dopo i 160 km\h, io invece dopo i 1500 giri devo stare attento ai velox!!! Secondo voi può essere un problema, o semplicemente devo scalare in seconda e mettermi l'anima in pace?
Io inizierei a togliere il modulo...poi farei tutte le prove del caso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ci avevo pensato anche io, ma il modulo è plug and play? se lo stacco poi lo riattacco normalmente? comunque il meccanico che l'ha provata per ultimo è un preparatore bmw abbastanza famoso e non mi ha riferito nulla riguardo il modulo, pur sapendo della sua presenza!
starno che come prima prova non abbia staccato il modulo ! staccalo e prova ! poi aspettiamo altri consigli.. [MENTION=23291]crino70[/MENTION] ! (il mio service bmw !) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il fatto è che lui dice che la macchina va più che bene, io non sono pratico di auto diesel e non so se sia normale che se l'auto scende a 900 giri si deve per forza scalare per poterla farla risalire in tempi non biblici!!!
Le prime cose a volo: debimetro, sensore sovralimentazione, attuatore VGT, rottura tubazione intercooler, sfiato corpo aspirazione.
scusate ho un problema con la mia 525d del 2005, ho inserito un quesito oggi ma non ricevuto alcun riscontro, ho bisogno di avere qualche informazione, la bmw a motore freddo quando l'avvio balla il motore e fa dei strani, i giri sono irregolari, ripeto solo al primo avviamento, qualcuno di voi mi sa dire quale potrebbe essere il problema, premetto che ha 175 mila km
il debimetro controllato ed è apposto, il sensore sovralimentazione è l'unico che ha dato errore in diagnosi ed'è quello su cui sono più orientato, anche se alla maggior parte ha dato problemi a regimi ben più alti, mentre a me una volta attaccata la turbina va una bomba. Attuatore vgt intendi l'elettrovavola pierburg? Se si ero orientato anche verso di quello, le ultime due credo siano state controllate insieme anche al controllo dei tubi di pressione della turbina che sono stati cambiati, comunque vedremo. Credo proprio che la prossima cosa che farò è il sensore sovralimentazione, si può fare in fai da te o è troppo difficile, se si, dove si trova di preciso?
credo che sei un po off topic, poi dubito che nel 2005 producevano ancora e39! Se posti nelle sezioni adatte le risposte arriveranno sicuramente!
non conosco bene i tempi di reazione della versione manuale,ma mi suona strano che in terza stenti a riprendersi,la compressione del diesel compensa subito dai bassi regimi, se la diagnosi non da errori stacca il modulo che comunque inganna la centralina..potrebbe essere tarato male. Io per miao credo son contrario ai moduli, mi ero fatto tentare tempo fa ma poi ho optato per una rimappa fatta come si deve alla centralina originale.
posso confermare che sulla 530d e39 manuale in terza a 1000giri premendo sull'acceleratore alla risposta del motore passano pochi secondi per superare i 1500 giri.. anche in quarta a 1000giri si riprendeva velocemente !
Lunedì la riprendo perché porto la mia dal meccanico e farò un po di prove! Unica cosa, ma se staccò il modulo e non è quello, poi lo riattacco normalmente? Non si deve fare nient'altro?
ASA...complimentoni..hai beccato anche gli interni in pelle..beato tè..se non hai mai guidato una ce39..con il tempo ti accorgerai che ha uno standard di confort e sportività tutto suo..che difficilmente si può eugualgliare..
R: La mia 525d berlina Grazie edo, sono d' accordo con te sulla guida, è davvero un auto ben studiata, molto proporzionata e quando si deve spingere non sembra di stare su una nave ma tutt'altro, calcolando che come termine di paragone ho la e46 cabrio che guido tutti i giorni e che è un altra auto fantastica a livello di feeling di guida.
R: La mia 525d berlina Ok lunedì mi cimento in qualche prova, inizio con lo staccare il modulo e vediamo. Poi sapete indicarmi dove si trova il sensore sovralimentazione? Se non è un operazione troppo difficile lo cambio da solo!