ciao, secondo voi quanto bisogna tenere l'auto prima di venderla per non perderci troppo? Secondo voi sono troppi 4 anni? Questo perche' mio zio sta cercando di vendere la sua golf V TD 140 CV del 2004 CON 140000 km ma praticamente tutti gli dicono che ha su troppi km e non vale piu' na mazza (9000-10000 euro per la A3 S.B. da 32k euro) Grazie ditemi la vostra, ciao.
I più furbi sono quelli che tengono l'auto fino alla demolizione! Mio fratello ha una Volvo V70 del 2000 con 330.000 kilometri e non ne vuole sapere di cambiarla perchè va ancora bene! Per chi vuol, stare alla moda, penso che non si debbano superare i 100.000km e i 3 anni. Poi ovviamente dipende dal tipo d'auto, se è un modello che sta per tramontare, ecc.
Dipende anche dal tipo di auto, con un Volvo lo farei anche io, con la BMW non so, le ultime non mi convincono. Conviene allungare la garanzia a quattro anni e venderla prima che scada. Se hai un leasing di solito dal terzo anno dovresti essere al pari con la svalutazione, al quarto anno se la vendi ad un privato guadagni qualcosa anche se hai la classica maxirata.
da un punto di vista meramente economico converrebbe tenere un'auto per tutta la sua vita utile, ossia fino a che non risulti più conveniente farla circolare.... tutte le altre coonsiderazioni sono di natura assolutamente soggettiva....
Beh, considera anche: - della Golf è appena uscito un nuovo modello - la A3 SB vende bene quindi non fanno complimenti sull'usato - la macchina ha 5 anni Considera che la mia 120d, pagata 33k, dopo soli 11 mesi è stata valutata dallo stesso concessionario ufficiale 21k
Io mi riprometto tutte le volte che la tengo fino alla fine dei suoi giorni...ma dopo 4/5 anni la cambio sempre......ed e' troppo tardi x cercar di portare a casa ancora bei soldini. I soldi spesi in auto a prescindere sono BUTTATI.....ma ad aver la possibilita' ti direi meno o poco oltre i 100000Km e possibilmente non oltre i 3 anni.:wink:
3/4 anni max 100k km In linea teorica, perchè poi bisogna valutare diverse variabili (nuovo modello/cilindrata/etc) E come molti ti hanno detto l'ideale, dal punto di vista prettamente economico, sarebbe portarla alla rottamazione...
Io volevo cambiare la mia 320d del febbraio 2006 con 60.000km attuali, dopo aver girato un pò di concessionarie x la valutazione ecc ho deciso che la tengo ancora un paio d'anni, mi offrono 21-22 mila euro.
A febbraio 2008 ho preso per la mia A3 1.9 tdi Amition del 2004 con 165.000 km € 11.600. Se usi l'auto per lavoro e fai tanti km, non superare i 2/3 anni e possibilmente resta sotto i 100 mila km! Altrimenti visto che la car perde il 50% del suo valore nei primi 3/4 anni, l'ideale è tenerla qualche anno in più 6/7. Mandi,:wink:
se pensi di venderla per non perderci troppo......allora invece che la macchina è meglio che fai l'abbonamento dell'autobus e giri con quello! nel 99% dei casi.....la macchina è una remissione!
Fino a poco tempo fa dipendeva molto dal modello e anche dal marchio, ora le cose sono sicuramente cambiate e tengono il mercato solo le piccole. Stiamo tornando indietro, oggi conviene un usato recente e con pochi Km e si risparmia un bel pò. Per le Bmw in genere non mi sembra un gran momento, tutti ci lamentiamo di quanto ci vengono valutate, ma perchè non tenersele? Credo sia un'abitudine tutta italiana quella dell'ultimo modello a ogni costo, all'estero non funziona cos'ì, la gente le auto le tiene, le sfrutta, anche perché e questo é un mio parere personale, non é che tra un modello e il seguente ci sia un cambiamento tale da giustificare a tutti i costi il cambio dell'auto. Esempio: Z4 e nuova Z4, la novità qual'è? Solo ed unicamente il tetto meccanico, per il resto motori che non sono una novità, linea ridisegnata quel tanto che serve per dire che é nuova, e tutto questo cosa costerebbe a uno come me, se volessi il modello '09, dato che ho uno Z4 coupé seminuovo? Basta, se ci riesco e ho dei dubbi, vendo la mia e in questa spirale secondo me perversa non ci casco più, e mi sembra che il mercato mi stia dando ragione. Affezionarsi a un'auto, specialmente a certi tipi di auto,a certi marchi automobilistici era la normalità, oggi a cosa vuoi affezionarti? La Fiat compra la Jeep, notizia fresca fresca, ma se è già nella ***** lei. Cos'i fra poco avremo la wrangler, che tra l'altro a me piace parecchio, che diventerà " Nuova Campagnola " e tutti a dire che la Fiat, col nuovo corso, fa auto meravigliose, innovative, prestazionali. Questo per dire che l'amore per l'auto è finito, almeno per me, e di quattrini da me Fiat o Bmw che sia, ne vedranno il meno possibile.
Io di solito le auto le tengo parecchio tempo, solo con l'ultima ho fatto un'eccezione. Avevo una E46 150 c.v. del 2002 con 140.000 Km. la macchina andava benissimo e quello di cambiarla era l'ultimo dei miei pensieri, se non che ad agosto la stramaledette lamelle del collettore di aspirazione mi hanno giocato lo scherzo. Ho fatto valutare i danni al motore in concessionaria e la macchina per il cambio, in concessionaria (ladri) chiedevano 4.000 euro per le riparazioni, fatta vedere da un mecca di fiducia la ha sistemata con 900 euro. Intanto ho visto che quotava quasi 9.000 euro, pensavo molto meno vista l'età anche se era in ottime condizioni, la ho messa in vendita e sono riuscito a darla privatamente. Siceramente disgustato dal comportamento dell'assistenza sono andato a vedere una Mercedes C220, però mentre gironzolavo tra le macchine ho visto una BMW 320 quasi nuova, ero ancora innamoratissimo della mia ed il cuore ha iniziato a battere. Ho temporeggiato nelle trattative e rientrando a casa proprio di passaggio sono passato in concessionaria. Non so se ho avuto culo o se hanno cercato di mettere una pezza a colore, cmq. mi hanno proposto l'attuale, semestrale con 11.000 Km.. A vederla non sembrava averne fatti nemmeno 100 era come nuova, del colore e con gli interni che mi piacevano, prezzo 27.000 euro, garanzia estesa a quattro anni dal momento dell'acquisto, come quando è nuova ed in più il contratto di assistenza che la ho gratis per 4 anni o 120.000 Km. che può eventualmente essere allungato pagando la differenza per maggiore chilometraggio o tempo. Credo che per non perderci troppo questa è la soluzione migliore, però credo di aver avuto una buona dose di fortuna, ho risparmiato 9.000 euro sul prezzo di listino anche senza contare qualche accessorio, non spendo un centesimo per 4 anni e credo che la svalutazione rispetto al prezzo di acquisto sarà piuttosto contenuta, mediamente dovrebbe essere di 2.000 euro l'anno, credo che potrà quotare 17-18.000 euro, quindi penserò a cambiarla. Molto probabilmente allo scadere dei 4 anni la cambierò, anche non avendo lunghe percorrenze, mediamente 20.000 Km./anno o poco più, perchè non sono molto convinto dell'affidabilità a lungo di questo tipo di macchina, altrimenti la porterei almeno a 200.000 Km. prima di pensare al cambio.
la miglior cosa per non perderci una marea di soldi è acquistarle semestrali (hanno uno sconto dal listino di circa il 25% che corrisponde esattamente al primo anno di svalutazione) e rivenderle dopo averle tenute 3 anni dal momento dell'acquisto stando preferibilmente entro i 100.000 km ......in questo modo non perderete oltre i 10.000-12.000 euro in tre anni ....
non puoi ;-) ti adatti, se proprio vuoi le modifiche te le fai dopo comunque si trova di tutto... Guarda la mia in firma, a parte i cerchi e vetri scuri che ho messo io, tutto il resto c'era gia' ...