tempo fa su questo forum ho visto un confronto tra un 135i, una M3 e un'altra auto che non ricordo. Il 135 ha dato testa a tutte e tre le auto... sono rimasto a bocca aperta per il confronto contro la M3... Le stava incollata!!!
come vedi dall'auto in mio possesso.....non è fede:wink: poi in un mondo civile e democratico è anche un bene pensarla diversamente dagli altri......altrimenti non ci sarebbe confronto......e senza confronto non c'è crescita:wink:
Ma guarda blinkman a me piace essere obiettivo, e cerco di esserlo sempre e comunque poi sono umano e quindi spesso posso anche non risultarlo. Una TA contro una TP in quanto a dinamica,secondo me è inferiore di per se...Quindi è per questo che sono d'accordo con Actarus quando dice che Bmw è superiore ad Audi in termini di dinamica. Come motori, invece Bmw è messa meglio negli L4 diesel e Audi è di gran lunga messa meglio negli L4 benzina(di gran lunga superiori agli L4 Bmw).Per quanto riguarda i 6 cilindri, trovo che i motori Audi e quelli Bmw se la giochino. Prima che uscisse il 3.0 333cv avrei detto invece che Bmw fosse stata davanti grazie al 30i(non quello da 265cv) e al 335i. Come interni non sono oggettivamente paragonabili, in quanto quelli Audi sono nettamente migliori sia in termini di rifiniture che di qualità rispetto a quelli Bmw. Come trazione integrale, la quattro dell'Audi è nettamente superiore alla xd Bmw, e come estetica io preferisco le Audi(ma questo è puramente soggettivo). Però io devo essere sincero, la dinamica delle Bmw, a partire dalla serie1, fino ad arrivare alla X3(non dico X5 perchè non l'ho mai provata direttamente) è perfetta e sempre secondo me anche leggermente superiore alla quattro Audi. Detto questo, io tra Audi e Bmw scelgo Audi, ma non per questioni legate alla dinamica di guida, seguendo le quali, IMHO, Bmw è ancora un gradino meglio.
. perfetto (quasi) tutto.... per gli stessi motivi per cui tu scegli audi, io sceglierei bmw:wink: è una questione di esigenze e gusti personali!!! IMHO però siamo un pò OT.....
Grazie Infatti, e menomale, altrimenti una delle 2 case sarebbe già fallita. si in effetti ci siamo(mi sono) allargati un po' troppo rispetto al titolo del topic, ma l'ho fatto solo per spiegare a Blink che non l'ho fatto per fede. Sorry per l'OT.
Concordo al 100%.. però non si può dire che TUTTI i motori bmw sopra i 3.0 sono meglio perchè secondo me non è vero.. es. 5.0 bmw (M5) 508 cv 5.0 audi (RS6) 580cv.. quindi secondo me non è ne tutto bianco e ne tutto nero.. Ripeto secondo me sono il TOP a livello mondiale (escludendo le super car)
Ma no scusa mi sono sbagliato ad esprimere... non intendevo fede in quanto tale.. ma una fede dovuta a delle ragioni.. per te e me Audi è meglio perchè.. (e ognuno mette le proprie ragioni) e per altri Bmw è meglio perchè.. (idem come sopra).. intendevo questo come fede...
il V10 BMW è un motore concettualmente superiore al V10 turbo Audi. Ovvio che il secondo sia più potente con due turbine, ma ad armi pari (vedi RS4 vs M3, aspirato vs aspirato) BMW è superiore... :wink:
questa risposta avvalora la mia tesi chi la vede bianco non la vedrà mai nero.. che risposta è.. il V10 bmw è concettualmente superiore.. e cmq Rs4 420 cv M3 420 cv.. entrambi da 0-100 4,6 sec..
nn vuol dire nulla che l'aspirato bmw era migliore,ognuno utilizza le metodiche motoristiche che ritiene più opportune,se audi spacca la bmw con i nuovi motori turbo,nn sono problemi di audi,ed a dimostrazione che audi è stata precursore dei tempi con il benzina cosi' come bmw con i diesel,dalla porssima generazione i motori benzina bmw saranno quasi tutti turbati,cosi' come audi ha deciso di passare al common rail.
Se un motore è superiore ad un altro solo per la potenza erogata (tra l'altro uno turbo e uno aspirato) ma soprattutto per lo 0-100 (mai sentito parlare di peso, rapportatura ecc.) siamo apposto... Allora la toyota entra nel guinnes dei primati visto che il suo 1800 aspirato da 192cv fa andare la lotus elise da 0 a 100 in 5 secondi, quanto una m3 da 400 cv.....
Boh io non so cosa state a parlare. Se depotenziamo la RS6 a 500 cavalli, la M5 vola a confronto. A pari potenza BMW regna, a pari prezzo BMW regna, a pari cilindrata idem, cosa volete di più?
Secondo me stai generalizzando un po' troppo........:wink: Secondo il mio parere BMW negli ultimi anni ha concentrato la propria attenzione maggiormente verso i motori diesel, che vedo superiori a quelli Audi, soprattutto nei 4 cilindri. C'è da dire però che a quanto pare anche Audi con gli ultimi common rail abbia fatto passi da gigante, riducendo il divario con BMW. Per quanto riguarda i motori benzina invece BMW ha un po' dormito sugli allori, reparto Motorsport a parte, ed è stata nettamente surclassata da Audi nei motori benzina di "piccola" cilindrata. Sta di fatto che BMW a quanto pare arriverà solo tra poco con i turbocompressi benzina di piccola-media cilindrata, quando Audi (o meglio VW dato che era montato sulla Golf) è sul mercato con il suo primo 2.0 TFSI dall'ormai lontano Agosto 2004.
...francamente che l'S3 vada più o meno della 135i è un problema che non disturba il mio sonno! venerdì sera in uno degli incoscienti semaforo-semaforo che stuzzicano l'istinto prevaricatore maschile, ai quali di tanto in tanto ci si lascia andare, è bastata una "modestissima" mini cooper s per non farmi sentire grande: la patina di acqua che ricopriva l'asfalto ha decretato un sostanziale pareggio... tuttavia dopo ogni curva -percorsa a molto meno dei 50km/h che il codice impone, peraltro- era molto divertente scorgere le facce divertite dei giovani e simpatici "amici di cazzate" che venivano solleticati e stuzzicati dall'idea che un posteriore potesse danzare a quel modo. l'S3 andrà anche di più, ma non va certo di traverso! :wink:
quoto!! e qui isi torna al mio discorso delle prime pagine sul "fattore divertimento" con l s3 ti diverti solo se tiri alla morte...parole condivise anche da un mio amico possessore
dipende tutto da cosa genera la personale percezione di divertimento... l'equilibrio generale e la sensazione di controllo tipici di un'integrale possono essere considerati assolutamente più divertenti dell'esuberanza e il nervosismo di una posteriore? non lo so, nè mi interessa dimostrare qualcosa: semplicemente io opto per la seconda!
più che altro come ho detto varie volte,bisogna scindere il divertimento di guida con l'andare forte,sono due concetti che possono anche incontrarsi,ma nn obbligatoriamente.