Volumetrico o Turbo? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Volumetrico o Turbo?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 14 Gennaio 2009.

  1. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Esatto
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    per erogazione intendo la risposta alle richieste di potenza, quindi mi riferisco al comportamento nei transitori, forse è questo il motivo per cui non ci si capisce. La variazione di potenza in relazione alle rivoluzioni angolari la intendo come curva di potenza la quale è ottenuta, come noto, in condizioni stabilizzate di regime motore.

    In questo caso, premesso cosa intendo per erogazione, non c'è bisogno che ti spieghi l'influenza dei parametri da me citati e da te contestati.

    La successione degli scoppi, angolarmente intendo, è legata al frazionamento.
     
  3. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Nessuno ha citato la terza via che sono i compressori centrifughi sorta di ibrido tra l'azionamento mediante cinghia/catena e la compressione mediante chiocciola.
    Il sistema permette ottimi incrementi di potenza e poca sollecitazione termica della girante che raggiunge "solo" 18000-20000 giri a pieno regime motore ovviamente assorbendo potenza dall'albero motore.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    So che esistono ma non ne ho mai provato uno quindi non saprei cosa dirti.:wink:
     
  5. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Molti preparatori tedeschi lo montavano sulle nostre amate 6 cilindri...
    Breyton sulla E46 2.8 applicando il centrifugo e senza aprire il motore adeguando solo la linea di scarico e l'elettronica otteneva in tutta scioltezza 270 cv. Con la massima preparazione arrivava a be 520 cv e scusate se è poco!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    si ma è un sistema molto costoso e la manutenzione è un casino..io preferisco sempre il "CALCINCULO" della cara vecchia turbina :D
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Tu sei proprio un grezzone eh :mrgreen:.
    Io preferisco la carezza dell'aspirato :lol:

    Si scherza Marco :wink:
     
  8. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    questo xkè sei impotente e non ti si alza :D

    x quelli come me c'è bisogno di IULENZA!
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    [​IMG]
    VIULEEEEENZAAAAA!!!
     
  10. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    questa era la faccia che facevo quando la chiocciolona della mia Celica Carlos Sainz iniziava a girare sul serio :D
     
  11. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    5000 euro al massimo e ti togli la paura!!!

    Ps:soffia come un turbo ma è meno brutale e più costante nella spinta!!!
     
  12. Rejoneador71

    Rejoneador71 Kartista

    69
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    X5 3.0d-SLK 200K
    Ho una SLK kompressor e posso confermare quanto detto da QuartoSavona, il voumetrico è come guidare un aspirato ed il "tiro" segue proporzionalmente al saliìre dei giri motore mentre il turbocomressore ha dei vuoti ai bassi regimi... Perso che sia poco usato per via dei costi e per il lavoro meccanico che "ruba" al motore...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    c'è da dire che è di "facile" installazione rispetto ad un gruppo turbocompressore.
     
  14. TOPPER

    TOPPER Secondo Pilota

    894
    21
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.230
    BMW 318is e36 coupè RACING!!!
    Come ti apprezzo!=D>
    Ancora meglio con valvola pop off.
     

Condividi questa Pagina