kw2 o meglio spendere un pò di più e comprare kw3 anche se ne si fa solo un uso stradale? Scusa le domande ma sono li li per comprarli
Anche secondo me! Per quelle cifre è megli o spendere 200€ in più e prendere in variante3! Oppure spendi meno prendi un D2 e hai le stesse regolazioni di in KW v3, però avrai oltre a ciò la piastra camer con uniball!
Bella roba!! E' vero la D2 per due lire (forse si chiamera' cosi' per quello? ) ti manda a casa un coilover kit con le stesse regolazioni del KW v3, con in piu' le piastre camber. Andrebbe valutata la qualita' pero'... perche' con questa differenza o la KW ci gioca parecchio sul suo nome, oppure veramente sono di fattura migliore. Si trova niente sui forum americani? Tipo recensioni, commenti, opinioni, confronti ecc.ecc.... Riccardo
Io ho letto diverse pagine di post ecc ecc, ma come sempre sull'argomento sospensioni ci sono sempre pareri super contrastanti..........
Della D2 siccome è un pò che voglio prenderli, ma mancanza fondi, sono in standby! Ma ho letto e cercato molto! Tutti molto soddisfatti, qualcuno dice che sono un pò duri, ma poi ritarati con cura non si sono più lamentati! L'unico che li ha rivenduti li aveva montati su una impreza e poii ha preso degli oHlins da 5ooo€!!! Direi che non è male!! Leggi in giro ma sono molto ben commentati!!! Anzi mi farebbe piacere sentire opinioni, prima di comprarli!!!!
io ti direi allora che l importnte se vuoi prendere ammo da usare con le tue molle è che siano a stelo accorciato, con quelli originali ti sono sicuramente durati meno xche nn lavoravano in posizione standard ma gia piu compressi data la molla ribassata, x il resto direi spensere x spender la variante 3 kw ti permette quelle regolazioni in pio che ti permettono di far diventare la macchina sovrasterzante, sottosterzante o neutra sia su ascitto che bagnato con una sola brugolina da 3 x la diff di spesa tra 2 e 3 nn avrei dubbi
Il rollio non dipende dall'ammortizzatore ma dalle molle e dalle barre. E' puer vero che aumentando il freno in compressione nelle curve con appoggi limitati riesci a contenere il rollio ma non è la soluzione migliore. Le barre antirollio maggiorate fanno una gran bella differenza, meglio se regolabili, ma attenzione perchè aumenti il sottosterzo in appoggio. Già cambiando solo la barra posteriore l'auto rolla molto meno.
Vai tranquillo che i miei sono gia' accorciati :wink:. Cmq e' vero, le H&R e le Eibach mi pare che sono a 2 posizioni Riccardo
mi ero dimenticato di dirti che ho aprezzato il tuo consiglio, anche se un pò dispendioso. Non ho pensato che l' hai fatto per prendere soldi, tranquillo!
adesso vedo cosa fare, certo non voglio spendere molto per sistemare sto rollio... cosa possono costare queste barre? si trovano su ebay? può bastare solo queela posteriore?
grazie devvero! sembra una cagata! ..ma da che parte devo girare? speriamo che se non risolvo niente riesca a tornare alla configurazione di adesso..ma credo che con un riferimento non ci siano problemi
il kit barre io 2 anni fa circa l ho pagato 900 euro, nn conviene mettere solo la posteriore, ma con quelle regolabili, puioi fare una differenza diversa, io parlavo di molle xche costano 160 euro la coppia le kw ti ringrazio, meno male che c è ancora qualcuno che nn pensa subito male....