Ormai di prassi, quando acquisto una nuova auto faccio un test "a vuoto" di sostituzione ruota, per non avere sorprese in caso di emergenza. Guardo il libretto d'istruzioni dell' X3 ... ok ruota esterna ... ok maniglia interna per sbloccare la ruota ... bene, penso, soluzione intelligente per evitare di dover vuotare il bagagliaio se a pieno carico ... poi qualcosa mi sorprende! Leggo "la ruota difettosa (forata) è di dimensioni diverse e non può essere posta nel relativo alloggiamento" Allora, incrociando le dita, mi vedo in viaggio con la famiglia a pieno carico. C...zo ho forato! Panico ... che ne faccio della ruota forata appena sostituita. Soluzione 1. Sacrifico parte del carico e faccio spazio alla ruota nel bagagliaio; Soluzione 2. Chiedo a mia moglie di raggiungere la destinazione con mezzi di fortuna e faccio accomodare la ruota al suo posto con la cintura allacciata; Soluzione 3. Sacrifico la ruota punendola per il tradimento: ne comprerò una più affidabile all'arrivo; Soluzione 4. Mi raccomando al buon cuore della prima persona che incontro per farmi spedire la ruota a destinazione, pagandole il servizio. In tutti i casi, una volta a casa, scrivo alla BMW chiedendo se si sono bevuti il cervello! La cosa è così paradossale o mi sfugge qualcosa?
Ormai per questione di spazi tutte le case usano mettere come ruota di scorta una di dimensioni ridotte . Poi pensando che su l'X3 si può montare anche ruote da 19 (che tra l'altro io monto)con gomme al posteriore da 255 avrebbero comunque dovuto fare un alloggiamento ruota grande come il baule
Sono d'accordo con te sul fatto che sono rimasto io poco aggiornato. In effetti ho sempre valutato l'aspetto ruotino più come una scelta della casa per economizzare sui costi che per lo spazio. O comunque davo per scontato che questa soluzione non precludesse la possibilità di alloggiare in qualche modo la ruota appena cambiata. Però a questo punto dovete convenire con me che l'utilità della ruota di scorta risulta davvero ridotta in molte situazioni (auto carica), se non sai dove mettere poi la ruota! Senza dubbio, sotto questo profilo, l'estetica la paghiamo moltissimo in termini di praticità, rispetto, ad esempio, a suv più fuoristradali con la ruota di scorta alloggiata dietro.
un buon consiglio che sento di darti è di acquistare un telo con cerniere in cui poter infilare la ruota forata.Infatti se la macchina non sta proprio scoppiando e trovi un posto per la ruota (capisco che non è cosa da poco in certi casi, ma almeno solo in certi!!!), almeno non sporchi niente!!!
La migliore cosa sarebbe, come ho fatto io sulla maggiorparte delle auto possedute con ruotino di scorta. Ho acquistato un semplice compressorino, quelli che si trovano presso i centri commerciali, così, quando fori, senza perdere tempo, gonfi (chiaramente se è una semplice foratura) ed appena arrivi al primo gommista la fai riparare.:wink:
In effetti molto utile, in qualche caso più del ruotino di scorta! E magari anche un kit di riparazione (tipo Fast).
a me il compressorino lo hanno regalato ed io l'ho messo in auto per buon senso ma sono titubante sul funzionamanto con ruote di quelle dimensioni. dovrei fare una prova.