affidabilità | BMWpassion forum e blog

affidabilità

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da paolo_66, 24 Gennaio 2009.

  1. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    parlo da possessore di serie 3 E46: ho sentito che la E39 ha molti utenti soddisfatti, più di altri modelli BMW. Confermate? e quali sono i difetti più comuni?
     
  2. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    costa :D
     
  3. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
  4. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    grazie marco
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    benzina: bobine, pompa acqua

    touring: autolivellanti posteriori verso i 200mila km o 10 anni

    I serie: rumore dalle guarnizioni porta sullo sconnesso


    eccessiva usura pneumatici anteriori all'interno
    abitabilità modesta rispetto ai suoi 4.8m di lunghezza
    idem dicasi per il bagagliaio
    vibrazioni avantreno con pneumatici particolarmente larghi
    impianto frenante sottodimensionato

    altro non ricordo, c'è chi ha più memoria di me!
     
  6. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    quindi praticamente nulla, rispetto alla miriade di problemi della serie 3 e46
     
  7. nik530

    nik530 Kartista

    89
    6
    3 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.110.475
    bmw 530d touring
    freni, freni e poi....i freni.
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, non so se ciò dipenda molto da chi ha il cambio automatico. Io dei freni non posso che parlarne bene, ovvero, non ho nessuna lamentela da porre a riguardo.

    Piuttosto seccante la pompa di premendata gasolio, si blocca quella, si rimane a piedi :confused:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    secondo me a lamentarsi furono i proprietari delle M5, che li giudicarono inadeguati (così anche QR nelle prove in pista) o, come dici tu, le grosse col cambio automatico.

    Anzi, ricordo che la e39 aveva un impianto frenante eccellente all'epoca, sia per diametro che spessore dei dischi (autoventilati). Vorrei capire perché c'è questa voce di lamentela sui freni:-k
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ha un Fading merdoso...e si stressano subito a fatica.
    Almeno sulla mia tds è quello che noto se la porto in maniera abbastanza allegra. Sento che dopo un paio di frenate decise non risponde come prima.


    Per i difetti:
    Idea, perchè non facciamo per ogni sezione un libretto delle affidabilità tipo 4r?

    Difetti comuni e non con relativi costi di ogni modelli così ognuno sa a cosa va incontro?
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bell'idea...anche se ho appena cambiato la mia firma...è un pò controcorrente :rolleyes:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Difetti di ogni E39:

    Abitabilità interna a confronto con i 4.82 metri che offre, idem il bagagliaio "solo" 460litri.

    Avantreno preciso ma minuzioso da mettere a punto: sono da cambiare spesso Silent Block, bracci di rinvio, biellette e gommini barre di torsione.

    Sterzo: preciso ma non sono rari i casi di trafilaggio dalla pompa servo e dalle tubazioni stesse.
    Da notare qualche cedimento a fatica dei tiranti di sterzo

    Freni: fading caccoso, si stressano facilmente e a mio avviso sono un pò sottodimensionati per la massa dell'auto
    Centralina ABS che dopo elevati chilometraggi da i numeri dovendo intervenire per la sostituzione.

    Clima: Resistenza interna che dopo un tot chilometraggio tende a rompersi (60€ e si cambia)

    Raffreddamento: Giunto Viscostatico da cambiare quando parte la 2a ventola ausiliare (ci sono migliaia di topic inerenti)
    Pompa acqua con girante in plastica che tende a grippare dopo elevati chilometraggi (si raccomanda sostituzione ogni 100mila km)
    Valvola termostatica che tende a rimanere aperta o chiusa con conseguenze ben immaginabili dal motore.


    Iniezione:

    Diesel: Guasti alla pompa in linea (Common-Rail) ed alla pompa di premandata (senza preavvisi)

    Benzina: Bobine e soppressori


    Sovralimentazione: Casi di cedimento del turbocompressore nei diesel pre 2000 e qualche sporadico caso post 2001 (525/530d)
    Sostituzione sensore sovralimentazione (auto affogata)
    Debimetro/flussometro da cambiare quando l'auto si "siede"
    Valvola Pierburg (controllo Geometria variabile del turbocompressore)

    Trasmissione:
    Usura precoce Volano Bimassa
    Gruppo Frizione (Benzina/Diesel) sottodimensionato
    Guasti ad elevati chilometraggi del cambio automatico
    Puleggia dell'albero motore che acquista gioco e si potrebbe spezzare
    Giunto elastico della trasmissione
    Gioco su albero a cardano

    Sospensioni:
    Soffietti e/o compressore autolivellanti Touring

    Elettronica:
    sensore abs ruota posteriore sinistra, modulo centralizzata, webasto (se presente)


    Chi vuole integrare integri
    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2009
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Magnifica pubblicità!

    BMW: Nessuno è perfetto

    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EEYwsRCr_pg&feature=related[/youtube]


    Invece quella che amo e che mi ha fatto scoprire il talento di Thomas Newman è questa: la trovo semplicemente Sublime
    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ZbkBH2rPVfw&feature=related[/youtube]
     
  14. Anthch

    Anthch Kartista

    104
    0
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    525d E39
    aggiungerei....
    freno a mano inefficace,
    sedili troppo sottili (quindi scomodi),
    scarsa visibilità posteriore,
    cambio duro a freddo con tendenze ad uscire "fuori sede" e conseguenti seconda-quinta...
    sterzo un po troppo pesante....soprattutto in città..
    autoradio scadente
    chiave scomoda (buca le tasche)
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto il freno a mano ma il resto no.
     
  16. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    solita mia esperienza..con il benza

    dopo 7 anni e 200.000km:

    1 resistenza clima
    1 centralina abs
    3 sensori abs/velocita'
    2 soffietti autolivellanti posteriori
    4 dischi freni e 8 pastiglie (normale manutenzione)

    tagliandi iper-regolari
    ogni tanto le gomme:mrgreen:

    adesso sono in fase di " speriamo nello step" non avendo riferimenti diretti ..non so ..si dice che parta facilmente dopo i 200.000..il mio per adesso e' sempre "perfetto" non strappa ,non slitta,non da segni particolari ma tant'e...
    c'e comunque da dire che la mia macchina ha sempre piu' o meno avuto lo "style nonnetto" di guida o giu' di li'..pertanto grossi stress non li ha subiti..ma vedremo..
    per il resto ora come ora se succedesse qualcosa prima di prendere un "nuovo" la ricomprereri al volo...
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La usi meno ultimamente o sbaglio?
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo che essendo la tua un benzina abbia meno sollecitazioni, del resto si porta appresso una coppia di molto inferiore ai suoi "fratelli" a nafta...
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vero è cosi. Se no puccio non avrebbe mai preso la sua.
     
  20. cysco

    cysco Collaudatore

    285
    2
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    54
    bmw 525 tds / Z3 2.0
    Posso aggiungere che gli alzacristalli posteriori hanno la propensione a rompersi? E, attenzione, non perchè vada a puttane il motorino, ma perchè c'è una schifosissima guida (per quanto è dato a sapere, in ANTIMONIO!!) che si piega per via delle sollecitazioni e lascia scappare il fermo del cavetto! E provate poi voi a raddrizzarla...fragilissima, si spacca#-o!! Ovviamente il ricambio non esiste...e chi ne dubitava:mrgreen:...
    Ah, P.S.: non provate a saldarci niente sopra, non ci lega quasi nessun metallo...ci attacca solo l'acciaio liquido, quello venduto con il catalizzatore, nel caso usate quello.
     

Condividi questa Pagina