volevo sapere se qualche anima pia mi può aiutare per questo annoso e vitale problema che mi si sta pontendo da uan settimana a questa parte: mi sono accorto che sulla mia e91 (auto che adoro),purtroppo,non ho spazio per 3 seggiolini per i miei cuccioli (bimba di 6 anni più 2 gemellini nati una settimana fa)...ovvero mi spiego meglio: ci stanno solo i due seggiolini isofix(marca PEG e di ottima costruzione), mentre l'alzata per la piccola di sei anni(che pensavo ci stesse tra i due isofix) proprio non ci sta.... avete qualche consiglio da suggerirmi o soluzioni da adottare(seggiolini particolari o modifiche,etc.)? sono disperato a tal punto che sto valutando l'acquisto di un X5 a 7 posti...ma dovrei dissanguarmi e visto il periodo economico e l'arrivo di due nuovi bimbi in famiglia è dura mettere mano in maniera così pesante al portafoglio....anche se sarebbe un ottimo acquisto. grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
Ciao secondo me non esiste soluzione: io ho un bimbo di 5 anni e mezzo e vedo che al massimo ci starebbe un secondo seggiolino. Penso che la soluzione sia cambiare mezzo ma con un bel monovolume.
Beh, inannanzitutto complimenti per l'allargamento della famiglia!! Per quanto riguarda la tua amata E.91, purtroppo mi sa che non c'è nulla da fare: devi per forza optare per qualcosa di più grande. I seggiolini occupano ben più di 1/3 del divanetto, quindi in 3 non c'è verso di farli stare... Mi spiace... Punta su un buon usato. Ciao:wink:
baule o tetto!!! x il primo!!! ahah...a parte gli scherzi....l'x5 è una soluzione ma punta sull'usato...con la crisi che c'è riesci a fare ottimi affari!!!
prima di tutto auguri per i piccoli...poi prova a sentire in conc acquistando quelli originali bmw per bimbi se riesci a risolvere il problema costano un esagerazione ma anzi che cambiare auto,.....
proverò a sondare in concessionaria per i seggiolini...anche se temo che sia dura risolverla così vista la sagomatura dei sedili posteriori dell'attiva.... in ogni caso ho già provato a sentire un amico che ha una concessionaria di veicoli industriali ma che ha ottimi rapporti con diverse concessionarie di BG e BS per offerte su X5 (e70) aziendali a km zero (si risparmia il 20% dal listino) o su usato a basso chilometraggio.... il nuovo è improponibile...al massimo arrivano al 10% di sconto senza il ritiro dell'usato e calcolando una cifra attorno ai 65/68mila€ per il nuovo(che con uno sconto 10 scenderebbe sui 60 circa) vorrebbe dire aggiungerne approssimativamente altri 30mila dopo aver venduto la mia a un privato (valore attuale 28/29)... ultima domanda: sapete dirmi qualcosa in merito ai consumi reali dell X5 3.0D? ne ho sentite di tutti i colori....spero che non si discosti di molto da un 11-12 km/l su ciclo extraurbano... calcolando che per andare al lavoro faccio 30 km al giorno andata e ritorno (30+30) quasi esclusivamente su statali abbastanza scorrevoli tranne gli ultimi 2-3 km al mattino (urbano pieno). grazie a tutti.
Ciao mi sa che se decidi di restare in casa orientarti sulla X5 e l'unica soluzione altrimenti. Sulla E91 impossibile restare. Per quanto riguarda i consumi della X5 penso che i consumi non si discostano molto da 11 km/l in extraurbano ad ogni modo sezione dedicata del forum sapranno illuminarti in tutto! Prova a chiedere loro Complimenti per i gemellini!
Opziona A lasci la moglie a casa Opzione B un ovetto davanti, e gli altri 3 occupanti dietro... la moglie starà scomoda però. quoto opzione A
E che dire del fatto che le nostre E91 non hanno di serie l'interruttore per disattivare l'airbag anteriore, che si trova di serie sul 90% delle auto nuove, compresa la matiz? E non mi venite a dire che sulle utilitarie si pensa alle mamme con neonati al seguito e che su una familare da 40K euro non si possa fare la stessa cosa! Io ho acquistato l'auto proprio in coincidenza dell'arrivo della piccola Anna e ci sono rimasto molto male
Come sopra, non si può mettere, a meno che non abbia l'interruttore per disattivare l'airbag anteriore, ahimè optional...
condivido la lamentela di maiden_74 , è vero che come optional non ha un grosso costo ma potrebbero proprio montarlo di serie visto che si trova ovunque. Per la richiesta d'aiuto vi viene in mente questa cosa: anche io uso la base isofix di peg e effettivamente due isofix + un adattatore non ci stanno, ma se elimini la basi isofix e monti gli ovetti legati alle cinture non guadagni spazio? magari è una prova che hai gia fatto.. Ciao e auguri per i piccoli