[Reportage] Installazione sensori fari Xenon su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Installazione sensori fari Xenon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 19 Settembre 2006.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si mi ricordo :wink: davvero bella e pacchettizzata la tua bm


    ma perchè non vieni al raduno di giorno 26 ottobre, non è molto distante da te sempre impegni permettendo
     
  2. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600
    Ciao Maurinax,vorrei farti una domanda se possibile...ho intenzione di sostituire i miei fari a parabola dove monto un kit xenon,con i fari con lenticolare e angel eyes della depo e rimontarci su il kit xenon..il lenticolare è gia autolivellante o dovrei installare i sensori seguendo il tuo reportage??grazie mille..
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il tutto ti funzionerà come quelli che hai su, ovvero la regolazione sarà sempre con la rotellina di regolazione del comando luci, dunque vai tranquillo non devi modificare e/o montare nulla in più
     
  4. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600

    scusa se non ho ben capito....ma allora i sensori che hai montato tu x quali fari servono??i depo sono autolivellanti???a prescindere dalla regolazione della rotellina..
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Mauro ha montato sulla sua tutto il sistema xenon originale. Quelli Depo hanno la regolazione elettrica del livellamento che è comandata dalla centralina luci come quelli originali.
    Su quelli a parabola la regolazione del livellamento avviene manualmente con la regolazione della rotellina, sui sistemi xenon di serie non è presente questa rotellina e la regolazione è automatica ed è basata sui segnali ricevuti dai sensori.


    Ricapitolando, ti consiglio di seguire le parole di Mauro così eviterai di provocarti problemi e innalzamento dei costi che IMHO non sono molto utili (se comparati alla quantità di denaro che bisogna sborsare). ;)
     
  6. diddle 320d

    diddle 320d Direttore Corse

    1.674
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    42.219
    G30 - Hornet 600

    grazie Peppe x la spiegazione...la mia volontà di montare i lenticolari è solo x evitare problemi con le FdO anche se non sarei cmq in regola...
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    De nada:wink:

    Anche io il prossimo anno monterò i Depo lenticolari per:

    • non dare più "fastidio" a gli altri utenti della strada
    • evitare problemi con le FdO (mai avuti)
    • avere un fascio luminoso uniforme
    • evitare di sostituire il "vetro" che ormai e opacizzato
    • estetica migliorata
    L'unica cosa che devo capire bene è come montare gli angel eyes CCFL :-k
     
  8. Jumpy

    Jumpy Aspirante Pilota

    16
    0
    14 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    320i E91
    Vediamo se alla fine riesco a montare sti c... di xenon. Ormai mi sembra un parto

    Scusa Maurinax se ti disturbo ancora con queste "problematiche" ma ormai ne ho fin sopra i capelli.
    Sono riuscito a mettere la piedinatura n° 8 mancante sul connettore del faro ALC Xenon. Ho preso un Kit Xenon can bus apposito per la E91. Ho sostituito la lampadina degli angel eyes con quella a led. Ho preso la coppia di lampade D2s con gli adattatori e le ho montate. Sono risalito a tutte le connessioni per poter regolare gli Xeno attraverso la rotellina dell'interrutore luci . Ho insomma quasi finito . Quello che mi impedisce di continuare è la mancanza dei "faston" da inserire sul connettore X13420 che arriva al faro. Infatti sul mio connettore mancano gli attacchi "femmina" n° 2 e n°5 deputati rispettivamente a (n°2) portare la Massa allo Xenon e (n°5) per permettere , collegandolo all'abbagliante, di utilizzare il bi-xeno.
    Puoi o potete aiutarmi a trovare questi piccolissimi "faston"?.
    Non sò dove sbattere la testa.
    In BMW mi danno i faston con il connettore con tutto il cablaggio (alla faccia).
    Ti/Vi sono grato se mi aiuti/ate in questa piccola "impasse"
    Grazie
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
  10. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ragazzi, riprendo questa (molto utile) discussione in quanto ieri, durante la un controllo dei silent block posteriori ho notato che mi si è rotto il sensore del livello dei fari allo xenon](*,)](*,)](*,)

    O meglio, il sensore funziona, ma si è rotto il bracket in plastica che è collegato al triangolo della sospensione.

    Vi allego un'immagine del pezzo rotto.

    [​IMG]

    Secondo voi mi vendono come ricambio solamente l'asticella oppure mi tocca cambiare il sensore per intero? Com'è fissata la staffa sul sensore?
    Semplice incastro?


    [​IMG]
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    cambia l'intero sensore, basta che scolleghi il connettore e poi sviti le viti e il bullone che trattiene il bullone e lo sostituisci
     
  12. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci

    Ciao! Siccome sto cambiando il sensore, ho visto che gira sembre la bielletta rispetto al corpo. C'è uno zero su questo sensore oppure basta metterlo su?
    Thx
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    basta metterlo su, in base alla sua posizione la centralina capisce il livellamento dell'auto
     
  14. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Oh che bello, ottima notizia.
    Grazie mille!:wink:
     
  15. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ecco il sensore riparato fai da te, con un grano da M3 per stringere la bielletta sull'albero. La foto fa schifo (dannato cellulare](*,)](*,)), ma ho risparmiato un bel pò di soldini del sensore:D

    [​IMG]

    L'ho fatta in alluminio prendendo le dimensioni dall'originale spezzata. Tempo di lavoro 1 giornata fra lavorazione e montaggio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ciao ragazzi, mi rivolgo a tutti e soprattutto a maurinax,
    io ho fatto un post montaggio xeno con pezzi usati, ora ho l'impressione che però le biellette non regolino i fari,c'è un modo per testarle se elettricamente funzionino, ho gia fatto accomodare 2 amici da 90 kg. ne baule per abbassare l'auto , ma contati i 15 secondi non succede nulla](*,)](*,)non è che l'm3 monta potenziometri diversi dal cuopè(certo la bielletta anteriore è + lunga e l'ho sostituita)ma???](*,)
    vi viene in mente qualche cosa?
    forse l'avete gia detto ma non ce l'ho fatta a leggere 11 pag di reportage.
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se non si codifica la regolazione automatica fari non ti funzioneranno mai, il comando luci è della tua auto? prima montavi le alogene?
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    si prima montavo le alogene, ma ho cambiato anche il modulo luci(sempre usato) quello con l'accenzione autom. dei fari e sens pioggia che del resto gia erano montati in origine sulla mia auto.
    quindi presumo e ho dato x scontato che il mod luci era gia codificato sulla vecchia auto, o bisogna ricodificarlo nuovamente?
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    alcuni dati non combaciano con quelli della tua vettura ecco perchè non funzona, poi se hai anche cambiato km e telaio non ti funzioneranno mai, se non con una modifica manuale dei parametri, ma non era più semplice che ti facevi codificare il tuo di comando luci, non avresti avuto nessun tipo di problema
     

Condividi questa Pagina