ci voglio circa 1300 \ 1500 x l airbox che puoi installare da solo piu tutta la tubazione x farlo uscire al posto del fendinebbia, ma che nn è obbligatoria, ma fa presa dinamica che è il senso dell airbox piu un 400 \ 500 x la mappa direi quindi meno di cio che dicevi te, comunque piu 200 euro x farlo montare, ma se hai smg bisogna procurarsi un serbatoio dell olio x gli attuatori del cambio, io ho usato il serbatoio del servosterzo di un golf 3 serie, ma va bene qualunque altro che abbia una discreta capacita e che ci stia nello spazio rimanente ( vedi foto 4) se mi sono dimenticato qualcosa chiedi pure...
sulle e46 non lo sò, ma sulla mia vecchia M e36 Zucchet mi mise l'airbox con mappatura in Alpha-n e rimozione del debimetro:wink: e mi disse anche che era inutile o quasi mettere l'airbox se poi si lascia il debimetro, inquanto il debimetro è costriuto per calcolare una certa portata d'aria, quando si monta l'airbox l'aria in entrata è ovviamente sensibilmente superiore rispetto al filtro standard e quindi i benefici di questa modifica sono limitati. Mi fece questo esempio; il debimetro riesce a calcolare una scala (ipotetica) da 1 a 10 di aria in entrata, con il filtro originale al massimo entrano 9 di aria quindi rientra nella portata del debimetro, ma con l'airbox entrano ipotesi 15 d'aria ma il debimetro riuscirà a calcolarne solamente 10 (quindi 1 in più rispetto ad originale ma gli altri 5 non li legge quindi nessun beneficio per questi ultimi ...adesso non so se sulle e46 ha cambiato opinione, comunque se ho tempo la prossima settimana ci passo e mi aggiorno
se il CSL lo monta allora direi di lasciar perdere alpha-n. Probabilmente è vero il discorso della quantità d'aria letta in ingresso ma alla fine se l'uso che ne fai della tua auto non è esclusivamente da track day, devi trovare una via di mezzo che ti permetta anche di circolare in città senza singhiozzi, no? Gli ingegneri che hanno allestito la CSL (che a tutt'oggi è un eccezionale compromesso città/pista) credo sapessero il fatto loro!
ok puo' essere a parità di condizioni atomosferiche e quant'altro, ma senza debimentro mi sembra evidente che l'auto non ha parametri sui quali settare il rapporto stechiometrico!
sicuramente quello che dici è giusto... però ti ripeto la mia vecchia M3 senza debimetro non ha mai fatto un singhiozzo eppure ci sono stato sia al mare che in montagna a 2000metri:wink:
ti credo ma non so' che dirti. la teoria è questa se poi in pratica è diveso (e tutto puo' essere)..boh..
concordo...:wink: io l'ho montato sul mio E36 con il debimetro.....la macchina và che una cannonata....e ha guadagnato a tutti i regimi!!!
cosa c'entra la mappatura col debimetro?! quella và fatta sempre per ottimizzare l'alimentazione, il debimetro controlla il rapporto/aria benzina e non puo' sostituirsi ad una corretta mappatura!
e 36 gestione completamente diversa dell elettronica, sul e 46 è fondamentale il debimetro, poi ripeto alpha n se riprogrammato in continuazione x le condizioni atmosferiche, di temperatura etc.. puo dare qualche cosa di piu ma solo nella specifica situazione, oggi sole 30 gradi? mappo ed è ok, domani piove 20 gradi? '''na ***** e rimappi ed è dinuovo ok, cosi hai 100 dalla macchina, col debimetro hai 95, ma sole pioggia, neve 0 o 40 gradi hai sempre il 95 che il motore ti puo dare... cosa scegliereste? una cosa ancora....il filo caldo del debimetro deve essere ad una certa distanza dalla parte inferiore del tubo di passaggio aria, sapete xche va bene anche su airbox con passaggio aria maggiorato? xche su cassa originale è spessorato verso l esterno, su airbox calcoli lo spessore giusto e via.... poi rimappando si danno dei valori di minima e di massima tra i quale il debimetro deve lavorare, ed un extra portata che è data in n fisso (tipo alpha n) ma solo oltre certi valori... comunque è un gran casino da spiegare :-) se nn è chiaro.......mmmditelo provero a spiegarmi meglio.... :-)
La dovrò fare a breve...:wink: per adesso lo solo rullata per vedere se è carburata e vedere il reale guadagno!!!
mi pare che devi cambiare l'elettronica,ti costa una follia... il mio lo preso qua,son fatti molto bene... http://cgi.ebay.it/BMW-E46-M3-Carbo...hash=item250357843938&_trksid=p3286.m63.l1177 questo per e46
no, solo x l airbox csl nn devi cambiare l elettronica, ma devi fare delle modifiche per il passaggio tubi, il csl nn ha findinebbia e ha un foro da 70 per la presa dinamica... poi nn conviene mi sembra che ci vogliano circa 4000 eurozzi originale.. se ne trovano a molto meno, ripeto, io l ho pagato sui 1300 se nn ricordo male ( sono abbastanza sicuro)