Complimenti per l'auto nuova, ma se avessi avuto 20000 eu da spendere, oggi con i tempi che corrono, forse non li avrei dati per una macchina italiana, ma questo è ovviamente un parere personale.
l'alfasud è cosa a parte, fu fatta ai tempi della gestione statale per dare lavoro al sud (in fatti gli stabilimenti furono aperti nei pressi di Napoli se non ricordo male), la 164 è stata lanciata in piena era Fiat (a me non risulta che centrasse la Saab), per quel che riguarda la 75 fu fatta per il 75° anniversario della nascita dell'alfa (l'alfa nasce nel lontano 1911), ed era tutt'altro che un progetto fallimentare (come lo descrivi tu). io quando ero ragazzino sali su una 75 twin park nuova e ci feci un giro........mi ricordo ancora il tuono del motore!! altro che fallimento! o prendile come mie considerazioni personali è, non voglio romperti le scatole.
c'è la prova in un post del 75 3.0v6 contro la m3 dell'epoca.. la 75 non esce proprio a testa alta, in particolare come motore.. PS. ma non ci sei più risalito sulle alfa era fiat? è deludente il 1.8 ts 16v? e il 1.6? e il 2.0??? quelli montati per capirci su 145/146, 147, 156, 166...:wink:
No, era semplicemente era una Giulietta (del 1977) con un frontale ed un posteriore diverso, fatta in economia per la gestione fallimentare dell'IRI. Di buono aveva che non arrugginiva come tutte le altre "vere" Alfa
quoto!!! un trucco per capire che la 75 è una giulietta.....è che puoi prendere le porte della giulietta e montarle senza alcun problema sulla 75!!! se si toglie la striscia in plastica che separa la parte superiore dalla inferiore sulla 75....magicamente apparirà la perfetta fiancata di una giulietta in tutta la sua forma :wink: questo te lo confermeranno anche i TALEBANI di ALFISSIMA :wink:
la 164 venne solo lanciata sul mercato all'inizio dell'era FIAT e la fine dell'era IRI (maledetto PRODI che tutto quel che tocca trasforma in *****) ma il progetto era tutto della gestione precedente a FIAT, tant'è che appunto THEMA e SAAB avevano moltissime parti in comune con la 164 la 164 a tutti gli effetti è l'ultima ALFA....non la 75 ps....cmq ci fu oltre all'ALFASUD un'altra TA già nella gestione precedente a FIAT...ed era la 33 lanciata nel 1983.....oltre a quel cesso chiamato ARNA lanciato nel medesimo anno
Complimenti , davvero bella e l'effetto carbonio sulla plancia una gran trovata. I cerchi non mi convincono
mah, l'alfa 155 rest che avevo io montava il nuovo motore (dell'epoca ovviamente 1995) 2.0 16V Twin.S 150cv che sinceramente non era un brocco, però era il duemilasedici della fiat tipo con l'inserimento di una candela in più per cilindro, una volata in conce alfa provai la 156 24jdt e la 145 1.6 boxer (quella ancora col motore della 33) non andavano male specialmente la 156. Poi non ho mai usato nessuna altra alfa, l'ho venduta nel 1999 per acquistare quella che ho tutt'ora, ovvero Audi A4 1.8T 180cv Avant. Perchè questa domanda?? tu le hai provate invece?
peccato che avessero diversa corsa ed alesaggio...e che i TS ALFA come punto di partenza usassero il 1.8 TS variando proprio corsa ed alesaggio per farli dal 1.4 - 1.6 fino al 2.0 :wink: anche l'angolo delle valvole non era il medesimo :wink: e pure l'elettronica di gestione del motore :wink:
ma si dai, era il classico motore Fiat cammuffato da Alfa...........il concetto non cambia in sostanza! il suono del motore della mia 155 era uguale a quello della vecchia Fiat Argenta di mio zio! pensa un po te che alfa poteva essere!:wink: