Ciao Prof!!!:wink::wink: Beh, speriamo che, dopo questo, ci si possa occupare anche degli altri scempi...diamo fiducia a questo nuovo e giovane Presidente:wink: OT: avete avuto modo di vedere in questi giorni Carlo Conti in tv? Beh, fatelo...e vedrete che è più nero lui di Obama!!!! Ma, forse, questa non è una novità...:wink::wink: Fine OT
una cosa alla volta. l'embargo a Cuba è una violazione dei diritti dell'uomo, ormai acclarata. sicuramente verrà fatto qualche intervento
Vedo se riesco a ritrovarlo.Sono diverse domande che Fidel pone ad Obama ed interessano anche la questione embargo. :wink:
L'AVANA (Reuters) - Fidel Castro ha reso omaggio al presidente Usa Barack Obama per le sue "nobili intenzioni", ma ha scritto nel suo primo commento da cinque settimane a questa parte che il nuovo leader americano deve rispondere a molte domande. [FONT=Verdana,arial,sans-serif] [/FONT] Il lungo silenzio di Castro, dopo mesi di una prolifica attività da "editorialista", aveva contribuito a far circolare voci secondo le quali il leader cubano 82enne fosse sul letto di morte. Nel suo pezzo non rivela la ragione per cui non ha scritto alcun commento, o "riflessione" come le chiama lui, dal 15 dicembre scorso, dopo averne scritti nove al mese nel 2008. Castro scrive di aver incontrato ieri la presidentessa argentina Christine Fernandez al termine della sua visita di tre giorni a Cuba e di averle detto che la rivoluzione che lo mise al potere il primo gennaio 1959, è sopravvissuta a 10 presidenti statunitensi. Il "lider maximo" ha parlato della sua ammirazione per Obama, che si è insediato due giorni fa prendendo il posto di George W. Bush, ed è il primo presidente nero degli Stati Uniti. "Dico che personalmente non ho il minimo dubbio sull'onesta con cui Obama, l'11esimo presidente Usa dal primo gennaio 1959, esprime le sue idee, ma nonostante le sue nobili intenzioni restano molte domande a cui rispondere", ha dichiarato. Una domanda, dice Castro, è: "come può preservare l'ambiente un sistema consumistico per eccellenza?". Obama ha detto di voler raggiungere una normalizzazione delle relazioni Usa-Cuba ma non eliminerà l'embargo commerciale Usa che va avanti da 46 anni nei confronti dell'isola comunista. Quà il link: http://it.notizie.yahoo.com/4/20090122/tts-oittp-obama-castro-ca02f96.html
mi sembra un segnale importante di apertura da parte di Cuba. e non è detto che, indipendentemente da quanto dichiarato, obama non voglia togliere l'embargo, secondo me. potrebbe essere anche un nuovo mercato per gli USA.
castro è realmente sul letto di morte (chi ha il mio contatto msn può leggere la mia firma che qui non sarebbe ammessa) l'articolo non è di suo pugno...
Che abbia la bacchetta magica, logico, no? E magari gli stessi che fanno le pulci ad Obama sui finanaziamenti poi votano berlusconi.Tipico.
Non vedo dove possa essere la tipicità comunque, se lo dici tu... Noto che spesso piace molto di più commentare chi commenta un argomento di un tread piuttosto che commentare l'argomento stesso.