appunto, parliamo un po' di fiscalità, che vantaggi dovresti avere da un leasing rispetto ad un canone rispetto ad un acquisto? perchè io da quanto so, per la ditta di mio papa (una srl di produzione), può dedurre il 40% dell'iva e mettere a costi il rimanente 40% del valore (esempio pratico, su 1000€ di cost + 200€ di iva, 80€ di iva li scarica, e di quei 1000€ € di costo del veicolo, 400 partecipano alla determinazione dell'utile secondo i principi del tuir, per cui possono essere dedotti dall'utile imponibile) e oltretutto mi ha detto recentemente (prima non lo sapevo) che anche tutti i costi accessori e di manutenzione segueno questo iter (per cui anche benzina e tagliandi) con il leasing invece cosa dovrebbe cambaiare?
sceglierei Value Leasing per due motivi: 1) in fase di rivendita potrei cedere il contratto di leasing facendo subentrare l'acquirente. Cosa non da poco visto che anche da usata l'auto ha quotazioni impegnative. Purtroppo cio' non è possibile con il Select; 2) continuerei a mantenere l'auto con Iva esposta al 100%. Se l'acquistassi col Select, deducendo l'Iva al 40% la dovrei rivendere con la stessa proporzione rendendo meno appetibile l'acquisto per chi l'acquista (in caso abbia la Partita Iva) Il trattamento fiscale di acquisto, leasing e noleggio è il medesimo :wink:
Con il select puoi vendere l'auto senza estinguere il finanziamento, cosa molto interessante dato il basso interesse applicato. Rifletti su un select a 60 mesi con riscatto elevato, oggi riesci a spuntare un 6% di interesse che fra due anni sarà eccellente.
potrebbe essere un'ottima forma per attingere risorse finanziarie ma grazie a Dio non è quella la mia esigenza. Sto valutando in realtà il leasing proprio per i motivi di cui sopra e in particolare il Value Leasing per il valore garantito (speriamo che non mi legga Br1!!) Volevo fare un'altra importante considerazione riguardo la differenza tra Value e NLT. Lo scopo è solitamente in entrambi i casi la restituzione dell'auto al termine del periodo contrattuale. Ma cosa succede se al termine del periodo l'utilizzatore volesse tenersi l'auto? Nel caso di leasing si riscatta versando il maxicanone finale, nel caso di noleggio la società di noleggio la rivenderebbe a valutazione Eurotax Blue. Nella prima ipotesi si conosce con certezza a quanto si acquisterà l'auto, mentre col NLT è un po' tutto aleatorio, dipende dal mercato. Una considerazione forse inutile visto che al 99% si vende l'auto ma doverosa ugualmente :wink:
Ma tu Enrico la intesti allo studio quindi? Il 330xd invece è intestato a te dal momento che hai il Select?
Faccio un esempio. Supponiamo un'auto da 72.000 euro (60.000+Iva 12.000) Acquisto con Select la macchina è subito fatturata a me e io ne divento l'intestatario (ho materialmente il CDP). Ricevo la fattura di acquisto. Essendo un soggetto Iva, porto in detrazione l'Iva ma solo nei limiti del 40% di quella esposta e cioè 4.800. Supponiamo che la rivenda a € 36.000. L'Iva che sarà indicata in fattura non sarà 6.000 euro (somma determinata dallo scorporo dell'Iva - 36.000:1,2=30.000 .... 30.000 x 20% = 6.000) ma il 40% di essa. Questo per riequilibrare l'Iva dedotta parzialmente in fase di acquisto. Pertanto la fattura di vendita sarà così strutturata Imponibile esente ex art. 10 comma 27 quinquies 21.600 Imponibile soggetto a Iva 12.000 + Iva 2.400 Chi acquista potrà detrarre solo il 40% di 2.400 e cioè 960 euro .... ben poca cosa!!! Acquisto con leasing l'auto è di proprietà della società di leasing che fattura i canoni con Iva. L'Iva dei canoni viene detratta omogeneamente durante tutta la durata del contratto (contrariamente all'acquisto dove viene dedotta subito). Ma quando alla fine del leasing o durante esso volessimo cedere il contratto a un terzo acquirente, questi potrebbe continuare a detrarre l'Iva interamente. Non cambia nulla in fatto di detrazione, quella rimane sempre limitata al 40%. Pero' chi subentra, se è titolare di Partita Iva, porta in detrazione il 40% di tutta l'Iva. Il che rende maggiormente appetibile la macchina e maggiormente commerciabile. Di questi tempi le concessionarie guardano molto anche queste cose :wink:
Il 330xd ERA già intestato allo studio con Select Sia il leasing sia il Select possono essere intestati sia a privati che a imprenditori/titolari PI. Sapete qual è un altro beneficio del leasing in generale? Se vi beccano con il tasso alcolico alto non vi possono sequestare l'auto perchè non è vostra. Ma questo non è un mio problema visto che sono astemio
perfetto, era quello che immaginavo, ma lo hai spiegato tu ancora meglio :) in ogni caso se la vendi a privato il problema non si dovrebbe porre (lui non scarica nulla), ma cmq se select e leasing poi sono uguali importi ecc a quel punto direi si che conviene di piu il lesing :)
Non intendevo un auto-finanziamento, ma nel caso di rompi le scatole della M e la vuoi cambiare non hai bisogno di finanziarti con tassi probabilmente più elevati di oggi, ecco il vantaggio di fare un select lungo.
il tasso attuale non è poi così basso. Parliamo del TAN 7,99 TAEG 8,15 .... e poi come ci si potrebbe stancare della ///M ????
Grande! ........è una delle cose + fighe che ho scoperto nel 2008, non volevo dirlo per non fare il solito debosciato del forum.
Si, vero......... Però ti offre la possibilità di una gestione molto più elastica, per esempio se io ad oggi volessi rivendere la mia M ad un privato, lui potrebbe fare un subentro leasing, oppure riscattare direttamente la vettura pagando a me una cifra proporzionale in funzione delle rate già pagate.
La mia azienda ha cinque automobili in uso ai dipendenti. La scelta del NLT comporta una grande semplificazione amministrativa e la ragionevole certezza dei costi. Di contro, ho trovato grande rigidità da parte di tutte le società di noleggio LT (e allineamento delle tariffe: che facciano cartello?) sulla clausola di risoluzione anticipata del contratto. Se si decide ri risolvere prima della fine del secondo anno è un bagno di sangue...
Col finanziamento non si può fare? Quindi dovessi cambiarla sarebbe più interessante il leasing? Considerate che il 330i ce l'ho intestata a me come persona fisica, non alla partita IVA. E' anche da dire che col leasing addio rimborso chilometrico, no?