Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui, perchè ho un vecchio 318is e di solito scrivo nel forum E36. vorrei porvi una domanda,sperando di non essere fuori luogo perchè credo che a molti di voi le motorizzazioni a benzina facciano storcere il naso (a me succede lo stesso con i Diesel ) La versione base, il 318i, ha praticamente lo stesso motore e lo stesso allestimento della 320i o sbaglio ? Se qualcuno la possiede potrebbe dirmi come si trova, confrontandola magari con una vecchia 318 E36:wink: ? Ciao grazie
a me non lo fai storcere.........:wink: quanto alla domanda....penso di sì ma depotenziato ...e l'allestimento eletta è identico per tutte le motorizzazioni. Ps. non prendere xò il 318i .....te ne pentiresti ...fidati
Perchè, dici che è proprio così lenta? Ha un po' meno potenza e coppia, ma la fornisce a meno giri:wink:
la tua 318is è sicuramente meglio del 318i di adesso....fidati ! Del mio 320i non mi lamento per nulla a parte la mancanza di un po' di coppia, ma ha sempre 150cv per cui non è proprio un cesso come alcuni magari pensano, ma per il peso della macchina penso proprio sia il minimo indispensabile. :wink:
finalmente un altro amante del ciclo Otto! sull'argomento ti suggerirei di provare un 320i o un 318i: credo che siano fatte di una pasta ben diversa rispetto al tuo 318is.. molto meno "emozionali".. per avere qualcosa di simile dovresti andare sul 325i che, anche economicamente, è ben altra cosa.
Buongiorno vorrei avere un consiglio da Voi esperti; nella fattispecie possiedo una BMW 318i (95KW 129CV) e con le marce basse risulta avere un'ottima ripresa, ma il problema mi si presenta con le marce alte 6^ e 5^.
non puoi pretendere l'impossibile dal 318....è un'auto pesante! lavora col cambio, imho....(oppure col portafoglio, ma questa è un'altra questione...)
A 100 KM/h devi per avere un po' di spunto con il tuo 318 i devi scalare almeno almeno in quarta marcia! Non l'ho mai provata quindi nn so come risponde ma io con il mio 320i 170 CV se volessi avere spunto scenderei anche in terza! è solo una questione di giri!
purtroppo è un motore benzina con relativamente pochi cv e ancor meno coppia..... pretendere ottime riprese alle alte vlocità con quel motore IMHO è utopia, se non smnettando con cambio ed acceleratore
io suggerisco su certi tipi di motore, evidentemente con scarse velleità sportive già di suo, di tenerli ed usarli per quelli che sono e, se proprio si è insoddisfatti delle prestazioni, piuttosto pensare a venderla per passare ad un modello superiore (magari con 6 cilindri :)) ciao
Mi hanno detto che modificando la centralina acquisterei 10cv. Secondo voi quale altro interventi si potrebbe fare per aumentarne la riresa? Grazie.
non ti accorgeresti granché della differenza. o almeno, 400 euro su un aspirato benzina per 10cv (6-7 sono più credibili) son soldi buttati, secondo me