la tristezza è quando Porsche ha fatto un SUV poi il resto è tutto in discesa... Commercialmente parlando è un'altro discorso e allora il diesel....
Quoto!!!!!!!!!!!! Siccome avere Porsche fà "bello"...secondo me ne vedremo parecchie, e darà sicuramente fastidio ai SUV BMW-Audi_Mercedes...... Anche se secondo me è come avere un 911 gasato.....
Ma sai, a parte il discorso SUV che puo' piu' o meno piacere, penso che se il mercato chiede diesel , che diesel sia......purche' rapportato al blasone del marchio e alle prestazioni che rappresenta. Ho sentito che vorrebbero montare il 3000 gruppo wolksvagen opportunamente modificato.....ma il v10 lo vedo un po' meglio per il tipo di vettura.... poi DEGUSTIBUS.....
MI SA' CHE AL PRIMO BMW CHE LI PASSA (PARECCHIE)........LA RIDANNO INDIETRO......( CHE NON SIA STRATEGIA PORSCHE PER INCENTIVARE DI PIU' I BENZINA?)
Dal punto di vista delle vendite, avrà successo. Io sono come porscheista abbastanza contrario a questa lavatrice diesel asfittica con il motore che va sulle a4, a5, a6 q5 q6. Insomma, almeno avesse cv da Porsche sarei ben felice...ma così... Non bastavano i q7 con il rumore da trattore, ora pure la cavallina di stoccarda. Ci avessero almeno buttato sotto il v10 capivo...ma il 240 cv no, davvero mi fa brutto.... Ne venderanno un casino, in barba a noi detrattori, ma mi auguro di non vedere mai una Lambo con il motore dei trattori...
non so se hai mai provato il cayenne 3.2, quello si che era un chiodo, il mio X5 andava decisamente di più; alla fine con il diesel rimane più appagante della versione base a benzina. Con l'S o turbo il discorso cambia
mi è arrivato pure a me il libretto pubblicitario....quello l'ho buttato, però ho tenuto la "busta" con dietro il poster. sinceramente credo proprio che il cayenne, specialmente diesel, insieme alla panamera siano la decadenza dell'immagine di porsche!
se porsche si è messa a fare il cayenne diesel è perchè oramai del prestigio non se ne fotte nulla... ...in effetti in bilancio la voce "prestigio" non esiste...
potrebbe forse essere che pensano sia piu adeguato il diesel a quel tipo di auto in fondo anche qualcuno di noi la pensa cosi'. poi per la potenza credo che di li a poco ci monteranno una qualche variante
scusate ma.... perche' BMW si E Porsche no? X3 , X5 e X6 non mi sembra siano da buttar via nella loro versione diesel, non stiamo mica parlando di motori aspirati come quello che aveva la mia Mercedes 240D nel 1981 (72cv)! nella guida di tutti i giorni quello che conta e' la coppia e come ben sapete i turbodiesel di oggi ne hanno moltissima. ciao Carlo
il conflitto è dato dall'accoppiata marchio-motore.....la scelta aziendale è sicuramente votata all'incremento delle vendite....quindi ci stà...:wink:
Se Porsche ha acquisito il controllo di VW, vuol dire che le sue scelte commericali e tecniche fatte fino ad ora hanno ripagato, credo dunque che sia un'ottima cosa il Cayenne diesel, molti hanno gridato allo scandalo quando ha fatto il suv, e lo stesso faranno ora, ma guardate cosa ha fatto fino ad ora il marchio di Zuffenhausen.