Costi di mantenimento... Vostro parere please! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Costi di mantenimento... Vostro parere please!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Z4brother, 19 Gennaio 2009.

  1. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full


    non per farmi gli affari tuoi.mi stavo facendo 2 calcoli per capire se conviene o meno il lungo noleggio.calcolando 2000 euro al mese sono 72.000 euro per 3 anni. 72.000 euro è il prezzo di un m3 accessoriata nuova.alla fine dei 3 anni non ti rimane niente in mano giusto?ci si può scaricare qualcosa?
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    si ma guarda che io ti do ragione :wink:

    e' assolutamente una caxxata montare delle SCup in inverno.... ma lo sai che io sono un po' collione :lol:
    una volta avevo preso le invernali x il 330d ma non le prendero' piu', x me sono uno spreco di tempo e soldi.... lo so che ti possono salvare la vita, ma dove vivo io la neve c'e' qualche gg all'anno e con temperature basse vanno benissimo le estive, basta scaldarle e fare attenzione.
    la differenza e' che la gente normale vuole un auto sicura, stabile, io la voglio ballerina :mrgreen:
    e poi sui cerchi di scorta ho bisogno di montare le gomme da drift altro che le invernali :lol::lol:

    #-o
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    eheheh tu pero' Andrea hai una capacità di sentire e guidare la macchina superiore, non fai testo !!!!

    Visto che sei un'esperto gomme: le gomme da fumo che usi come si comportano qualitativamente con la M3? Perchè visto il prezzo, in teoria si potrebbero cambiare ogni 5000km :lol:
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    mi fa piacere che lo pensi ma non era quello che volevo far intendere 8-[
    anzi, se non avessi avuto i controlli elettronici, mi sarei chiantato decine di volte :lol:

    le gomme "da fumo".............. vanno bene solo x quello :lol::lol::lol::lol:
    non stanno in strada
    :wink:
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    Quotare sta per "riscrivere" il msg che ha scritto qualcuno e in un certo senso o commentarlo o approvarlo :)


    cmq per tornare in topic premettiamo una cosa, che anche una mx-5 è molto piu costosa di una ferrari se la ferrari la tiene in garage e la mx-5 è un giorno si e uno no a monza...

    a parità di utilizzo però tra una m3 e una serie 3 normale di differenze di mantenimento, tolto consumi e bolli, la differenza è davvero irrosoria...

    nella fattispecie l'ex propritario della mia m3 ha fatto 55.000km con le gomme originali, indi dipende l'uso che uno ne fa, non la tipologia di macchina, visto che il motore della m3 fa 300.000km come il 3.0i normale, non è una murcielago che a 70.000km prendi il motore e lo butti
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    temo che i 2000 euro siano da ivare! Ho valutato alcuni preventivi di NLT ma secondo me non sono ancora convenienti. Ma penso siano il futuro. Bisogna pensare alla svalutazione dell'auto + bolli + assicurazione RC FI Kasko + manutenzione ord e straord + gomme+ autosostitutiva + oneri finanziari e dividere la spesa per i mesi. Se il risultato di questa operazione è superiore al canone di noleggio quest'ultimo è vantaggioso economicamente. Per la deducibilità fiscale ha il medesimo trattamento di acquisto e leasing

    Es

    M3 e92 da 75000 euro durata 36 mesi

    svalutazione 40000 (iva compresa)
    bolli (1000x3) 3000 (esente Iva)
    assicurazione x 3 7500 (esente Iva)
    manutenzione 2500 (iva compresa)
    gomme 3000 (iva compresa)
    auto sostitutiva ?
    Oneri finanziari 10000 (esenti Iva)

    Totale costi 66.000

    66000: 36 mesi = 1.833 al mese

    Il problema del NLT è che l'Iva (che non è interamente detraibile e quindi diventa costa) grava anche sul canone servizi (assicurazione e bollo compresi che sono spese esenti da Iva) per cui ho notato che c'è un aggravio di costi legato all'Iva. Il NLT pero' non comporta la gestione dell'usato. La formula del Value leasing/Select per il momento mi convince di piu'!
     
  7. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    scrivi magari esattamente cosa ti hanno proposoto sia come value leasing che con noleggio a lungo termine
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A proposito tu hai polizze generali da più di un anno?

    Quando prendi la M3 metti il tracking e fai con loro la polizza inc/furto per gli anni del finanziamento, poi vai da Generali e fai la polizza Rc+ Kasko.

    La RC te la scontano del 30% con auto conveniente (applicabile a chi ha una polizza generali da più di un anno), la kasko si chiama comprehensive ed è legata alla classe di merito, io che sono in prima, per Roma (assai cara) pago 600 euro l'anno per 63000 euro di valore assicurato.
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    veramente pensavo di essere stato chiaro e valutavo il NLT di Mikesierra. I preventivi che ho avuto io sono meno comparabili

    M3 DKG Navi etc (listino 83000)

    Renting
    Durata 36 Mesi/40.000 km
    Rata: € 1693,18 + IVA
    Qui ha compreso Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Vettura, Auto sostitutiva, Kasko, RCA e Bollo, Pneumatici a Consumo



    Value Lease
    Durata 48 Mesi/60.000 Km
    Anticipo 10%
    Riscatto 44% pari a € 33000 IVA Compresa
    Rata € 1061,88 IVA Compresa
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Sono assicurato Generali dal 1995 (anno inizio attività :lol:) per RC Professionale, Fondo Pensione, Polizza Vita e Polizza Infortuni .... eccetto assicurazione auto (Reale Mutua). Mi hanno fatto un preventivo per RC e Furto Incendio con ottimi massimali e franchigie di 1700 euro all'anno. Se installo un congegno satellitare il premio cala a 1170. Domani comunque mi informo alla Generali, la polizza Kasko potrebbe essere utile (sgratt sgratt)

    ps a proposito di Generali, ho bisogno di un consiglio. Ti scrivo in pm :wink:
     
  11. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    sisi ho capito che valutavi il suo, cmq anche questi sinceramente mi sembrano abbastanza onerosi se hai in mente di farci "solo" 60.000km in 4 anni
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La kasko Nicola è ottima come prezzo!
    Io non sono più con Generali da diversi anni perchè avevano dei prezzi poco competitivi, però forse dipendeva dalla mia agenzia?
    Te lo dico perchè mi pare di aver capito che l'assicuratore abbia un prezzo di listino ma che volendo possa scendere anche di molto a discrezione della compagnia. Ad esempio a me AXA con cui ho diverse polizze sia per casa che per il lavoro ha calato di molto dal prezzo standard, diciamo così.
    Confermi?:-k
     
  13. alex61bo

    alex61bo Aspirante Pilota

    12
    0
    15 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw m3 cupe e92
    Ciao Z4 Brother

    Non so di preciso cosa tu voglia , sono due macchine diverse , forse se le vedi sotto il profilo velocità al limitatore in autobhan tedesca possono apparire uguali ma se non cerchi questo ti assicuro che è come paragonare una bistecchina fredda a una fiorentina di chianina da 1,2kg cotta con brace di ginepro sulle pietre riscaldate e spennellata con olio e chianti in purezza, mai c'è mai stata tanta differenza tra la serie 3 meglio motorizzata ( la 335I non scherza ) e la M3 .
    Questo 8 cilindri è frazionato a 500cm3 con rapporto superquadro dispone di una fasatura valvole meravigliosa frulla a 8500rm senza problemi per centinaia di migliaia di km .
    Dispone di una coppia che supera il volume camera per valore atmosferico,3999cm3 e 420 nm valore che si può portare a 455nm solo con la variazione della mappa , quasi un 8%, questo motore frulla eroga cavalli e coppia perfettamente come il 4300c3 della ferrari430 ed è piazzato nel cofano anteriore di una cupè strepitosa anche come telaio , se avesse qualche chilo di meno sarebbe un missile imprendibile terribilmente comoda e silenziosa pensando al mix delle cose .
    Se te la puoi pernettere non pensarci nemmeno una volta e fidati , mangerai una pizza o due di meno e forse imparerai a cucinare per la tua donna se necessario ma lei ti ripagherà di tutto .
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Generali era molto cara. Oggi lo è meno ma sulle auto c'è poca scontistica (max20%) per raggiungere dei premi competitivi anche rispetto alle telefoniche bisogna partecipare a queste campagne di sconto.

    Il ragionamento non è stupido, le auto portano grandi premi ma anche grandissimi rischi, se vuoi che ti assicuro devi assicurare anche gli altri rischi meno problematici, come gli infortuni, la casa ecc.
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non so Enrico..........ad occhio sembrerebbe più vantaggiosa l'offerta del NLT.

    Infatti per avere un'offerta paritaria sul value lease dovresti fare una simulazione ad anticipo zero oppure un canone.

    Ad occhio ho ricalcolato la rata del Value Lease non versando il 10% di anticipo (che sono cmq 8.000 euro) e per un totale di 59.000 euro, viene una rata di 1.230 euro al mese + IVA.

    Versati 59.000 euro dopo 48 mesi, cmq l'auto non sarebbe tua.

    Aggiungi a quei 1.230 euro:

    * una media di 170 euro/mese di assicurazione (2.000 euro l'anno se riesci ad avere sconti pazzeschi Kasko compresa)
    * una media di 120 euro/mese di gomme (un treno di PS2 1.480 IVATE).
    * una media di 60 euro/mese di tagliandi l'anno (20.000 km l'anno)
    * una media di 100 euro/mese per il bollo
    * la spada di damocle di manutenzione straordinaria (che cmq entro i 4 anni con la best dovrebbe essere davvero ridotta, ma nel caso di dischi e pasticche incide di 2.000 euro).

    Il tutto porta il totale della rata con il value lease a:

    € 1680,00.

    Cioè la stessa identica cifra del NTL........con un MA grosso come una casa........cioè che l'NTL ha una durata di 36 mesi con un esborso totale "a perdere" di 60.900 euro + iva, mentre con il value lease quella spesa per 48 mesi equivarrebbe a 80.640 euro. Per cui il risparmio del NLT è di 8.000 euro indicativi.

    Ora, premesso che attualmente sono ancora propenso ad acquistare con leasing alla luce del discorso che ho già fatto nell'altro 3d........qui la sproporzione di spesa è elevata, visto che cmq quei 80.640 euro, sono soldi che andresti a spendere senza cmq avere il possesso dell'auto, che equivarrebbe ad altri 33.000 euro.

    Se non ti migliorano le condizioni del Value Lease io ti consiglio NLT AD OCCHI CHIUSI.

    Per esempio io ho scelto la strada del leasing con Riscatto finale al 50% del valore di acquisto, che su 64.000 euro di costo iniziale, equivale a 32.000 euro dopo 42 mesi e 84.000 km totali.

    Facendo due conti dovrei risparmiare qualcosa rispetto al NLT perchè non consumo molto le gomme, e avendo preso una Smart (del tutto aziendale con tanto di stemmi pubblicitari ^_^), riesco ad ottimizzare i costi di gestione, non ho la Kasco, ho un prezzo bassissimo di costo assicurativo, l'auto sostitutiva ce l'ho.

    Ma ho avuto il grande vantaggio di non aver preso l'auto nuova da 82.000 euro (tanto costava da nuova), per cui non ho perso quei 18.000 euro che ho risparmiato prendendola demo.

    Nuovo per Nuovo, NLT. Se invece prendi una di quelle che hai trovato intorno ai 60 il discorso cambia radicalmente e la rata del leasing scende di molto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2009
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    la valutazione tra le due forme di acquisto era rivolta in via puramente teorica a mikesierra. Le due proposte fatte a me non le ho neppure valutate. Mi riservo cmq di valutare questi tuoi calcoli non appena avro' fornito un po' di carburante al mio cervello .... ovvero dopo un bel primozzo :lol:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Pero' una prima valutazione la faccio subito :mrgreen::

    dimentichi che quel 1680 euro che hai determinato è ivato per cui scorporando l'iva deducibile (circa € 180 - che per me è il 40% sui costi effettivamente ivati e cioè canone leasing e manutenzioni) il costo effettivo è 1680 - 180 = 1500


    mentre il NLT è 1693 + IVA (Iva deducibile 40% inded 60% per cui 203 euro a costo) e quindi 1693 + 203 = 1896

    purtroppo l'iva sul noleggio la paghi anche sul canone servizi (che in parte è esente da iva in caso di leasing o acquisto). Mi riprometto di fare i conti in maniera precisa :wink:

    Poi ci sono le valutazioni da fare sul fatto che col leasing benefici dello sconto che ti fa il concessionario mentre col NLT ti prendi il canone così come determinato dalla società di noleggio. In queste cose la spuntano bene le grosse aziende che contrattano direttamente le flotte aziendali ma un semplice professionista come me ha vita dura imho!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2009
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Sisi, premetto che non avevo capito che era rivolto ai preventivi di mikisierra, per cui sorry.

    Il concetto l'ho fatto tenendo conto della maggiorazione dell'iva sulle rate dell'NLT, tant'è che in effetti quando ho indicato quegli 8.000 euro di differenza a favore del NLT, l'ho fatto in quel modo, per di più sbagliando, perchè ad onore del vero la differenza è maggiore visto che 1896 * 36 = 68.256 euro.

    Giustissimo il discorso sulla detraibilità dell'iva che non avevo calcolato.

    Ad occhio ci avviciniamo alla parità, perchè il Value Lease, detratta l'iva, scende a 1500 * 48 = 72.000 euro.
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ora che mi sono rifocillato

    [​IMG]

    incomincio a ragionare!!! :lol:

    tralasciando la mia precedente considerazione sull'Iva, non trascurabile, bisogna anche considerare che è vero che nel tuo esempio il NLT costa 8000 euro di meno ma anche un anno di meno di possesso. Per cui ad occhio si vede subito che il NLT non è affatto conveniente. Ma ora voglio essere piu' preciso:

    M3 e92 da 80.000 di listino. Partiro' dal presupposto che non esista affatto la scontistica sull'acquisto

    ipotesi 1) Value Leasing + costi di gestione

    36 mesi
    maxicanone 48% valore garantito 38000 (me lo passi Br1? :lol:)
    nessun anticipo
    tasso 8%

    interessi € 14.780 (ho un software che mi simula i piani finanziari che mi calcola gli interessi)

    la svalutazione è di € 42.000 (80k-38)
    Interessi € 14.780


    Assicurazione completa 2500 euro
    Bollo (1200x3) 3600 euro
    Gomme 4500 euro
    Manutenzione 2400 euro

    Costo totale ipotesi 1) € 69.780 arrotondato € 70.000 IVA COMPRESA

    ipotesi 2) Noleggio

    Canone € 1693 + Iva = € 2.032

    Canoni complessivi € 2.032 x 36 = 73.152 IVA COMPRESA


    Ora fatto questo conteggio il NLT è piu' costoso di soli 3000 euro ma ci sono 2 considerazioni da fare secondo me:

    1) se valuto il prezzo di acquisto scontato è chiaro come il costo della svalutazione sia inferiore. Il prezzo che si spunta su un preventivo di 80k è di 71k e la svalutazione è di 37.000 euro. Infatti 71k - 34k (48%di 71K)= 37000. E con questo ci sono minori oneri finanziari (calcolati in 12.900). Il tutto per avere un totale ipotesi 1) di 62.900 ... ben 10.000 euro di meno

    2) penso di essermi tenuto un po' largo con le spese di gestione nell'ipotesi 1



    Spero di essere stato chiaro :wink:
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    MammamiaEnrì mi ha fatto tornare fame! :haha

    Domani me li faccio anche io due spaghi in padella! :D

    Tornando alle ns. riflessioni, in questa seconda simulazione hai però preso in considerazione un Value Lease a 36 per parificare le condizioni in termini di tempo di possesso, giusto?

    In effetti è + logico...........Per cui alla fine è + costoso il NLT.

    P.S. Mi passi il sw per il calcolo degli oneri finanziari? :haha


    ...........:-k anzi.....forse è meglio di no, preferisco avere solo un'idea vaga di quanto mi fottono per prestarmi i soldi. :haha
     

Condividi questa Pagina