Salve ragazzi...ho acquistato da 2 mesi la mia 525d E39 Tuoring Mpack con 58.000km del 2003.Acquistata da un cacciatore...praticamente mai usata! Il suo ultimo tagliando risale a ottobre 2006 a 50.000km...quindi fino ad oggi ci ha fatto solo 8.000km. La mia domanda è questa...la prima marcia, quando la macchina è calda e raggiunge la temperatura...TREMA...cioè bisogna partire a "moviola" x non far tremare la macchina. ...sapete darmi una spiegazione?!?!?! Grazie da subito!
ma intendi quando parti, mentre lasci la frizione? se è così è la frizione, può essere rovinata oppure, all'opposto, usata sempre troppo dolcemente. Prima di sostituirla fai un trattamento drastico: parti in terza in salita, sentirai un po' di odore di bruciato ma non preoccuparti. Dovrebbe sparire il problema, altrimenti dovrai deciderti a cambiarla.:wink:
ti assicuro che funziona, provato illo tempore sulla mia 2.5tds, poi ci ho fatto altri 100.000km prima di cambiarla.
ti quoto al 100%:wink: e una cosa che facciamo anche noi sui camion quando sono fermi da tanto tempo,pero' se il problema non si risolve mi sorge il dubbio che i km non sono quelli.
ma non so ...i tagliandi sono timbrati dalla bmw....ne ha fatti 3...kiaramente in 58.000km non ne poteva fare altri. comunque si quando metto la prima in partenza da fermo, bisogna partire piano piano, se no trema sempre. comunque proverò col tou metodo MixCompacte36...poi ti dirò. comunque hai detto di partire in terza in salita..giusto?
eh lo so ank'io attendo con trepidazione...belloriccoefamosooooo...non puoi dire una cosa del genere e poi sparire...qui ci prende l'infarto!!
COMUNQUE puoi fare la prova anche da fermo mettendo in terza e tenendo il pedale del freno premuto,dai un po' di sfrizzionate e vedi cosa succede:wink:
Vero, brucia la prima parte della frizione che si è consumata in maniera irregolare, così facendo la porta a pari :wink:
non e' semplice ho un amico che come hobby modifica i km di tutti i digitali quando ho rpeso il mio bmw mi ha fatto vedere come si fa... e per falo biisogna tirare fuori la scatoletta (non ricordo il colore) quella nera sotto il volante... e' una centralina... si apre e si guarda... se ci sono stagnature posticce sopra due contatti allora qualcuno e' intervenuto.... poi in quella centralina, incodice esadecimale sono registrati i veri km non intercambiabili e si confrontano da quelli letti sul display... e il gioco e' fatto
è uno dei tanti modi: chi è meno "bravo" nel scaricare i km lascia un errore nel quadro che lo stesso segnala con un puntino (un pixel) accanto al chilometraggio. C'è da dire che le bmw hanno la registrazione dei km nel quadro, nel modulo luci e le ultime nelle chiavi elettroniche (quelle romboidale con i condensatori interni per intederci)