Per esperti di upgrade sui freni | BMWpassion forum e blog

Per esperti di upgrade sui freni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da bill, 21 Gennaio 2009.

  1. bill

    bill Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ciao....
    come da titolo mi piacerebbe un feedback franco ed onesto sulla reale efficacia, in termini di risposta al pedale, spazio frenata, ecc. di montare nell'ordine:
    1- tubi freni della Stoptech (o altra brand);
    2 - cambiare l'olio freni con il famigerato Motul 600;
    3 - cambiare pastiglie passando ad es. a Cool Carbon (di cui si legge assai bene online) oppure EBC red o yellow (ma qui si leggono cose positive ma anche fortemente negative quali: rumore, scarse a freddo ecc.)

    Possiedo un 335i e tutto sommato non sono malaccio i freni di serie, ma se si puo' migliorare senza svenarsi ben venga! :wink:
     
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Credo che già con i tubi freni ottieni un bel miglioramenti e te la cavi con 100-150 Euro, credo...
     
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    olio e tubi è un upgrade senza controindicazioni, in quanti il motul 600 lo cambi come un normale dot 4, e i tubi in treccia sono solo piu costosi di quelli in gomma, ma altri problemi non ne hanno

    indi lo farei al volo

    le pastiglie hanno tutte dei pro e dei contro, in quanto più frenano e piu sono aggressive sui dischi, piu si consumano, piu costano e piu fanno rumore, ecc

    un buon compromesso con pinze e cerchi di serie sono le ds2500, stessa categoria delle ebc red (cioè tra le stradali e le pistaiole), con la differenza che come dici tu delle red c'e' chi parla male e chi bene, delle ds2500 parlano tutti bene :D

    eviterei pastiglie piu aggressive (vedi ds3000, che ho provato sulla mia) perchè con l'impianto di serie tendi a scaldare troppo i dischi con il rischio di piegarli (almeno così è successo a me), e le rimetterei solo in caso di grosso upgrade ai freni, vedi ad esempio passare ad un disco più grande, condotti di raffreddamento ecc, anche se a quel punto forse non sarebbebero neanche più di tanto necessarie (con un impianto maggiorato) a meno che si passa a gomme che poi riescano a trasferire tutta questa potenza frenante a terra
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2009
  4. bill

    bill Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    grazie T3cliS....immagino parli per esperienza diretta...
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Per l'olio ti consiglio il castrol response:

    [​IMG]
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    I tubi in treccia metallica sono la prima cosa che devi montare, il pedale anche a caldo affonderà molto meno e rimarrà sempre più presente, compra dei tubi buoni perchè c'è sempre il rischio che perdano olio (altamente corrosivo oltre che pericoloso).

    Le pastiglie, ho usato molto spesso le ebc gialle, non sono affatto rumorose, frenano molto bene a freddo, sono parecchio più dure delle originali quindi non puoi permetterti di addormentarti con il piede sul freno, pena l'ovalizzazione dei dischi. Si consumano molto in fretta ma costano poco, se le ordini sul sito inglese ordinane direttamente due serie, risparmi sulle spese di spedizione. Quando sono molto consumate le prestazioni calano drasticamente.

    Le Pagid RS19 che ho sull'anteriore sono migliori come grip e resistenza al calore in pista, durano il doppio ma costano il triplo, fischiano molto all'inizio e mantengono ottime prestazioni anche da consumate, occhio ai dischi perchè è ancora più facile ovalizzarli, comunque sappi che si raddrizzano con un paio di pestoni 200-50 consecutivi facendo poi raffreddare a velocità basse.

    Il migliore olio rimane il Castrol RS, ha prestazioni simili al Motul sull'asciutto e decisamente migliori quando è umido, per contro è un olio più delicato, va cambiato più spesso e costa il doppio del Motul.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2009
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    tipo i vasi di creta!! :mrgreen:
     
  8. gsx 1000 dami

    gsx 1000 dami Collaudatore

    375
    2
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    33
    M 3 e46 pooootente !!!!
    Cmq a me le ds 2500 fanno rumore ugualmente (magari perchè sono ancora nuove).:wink:
     
  9. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    mi permetto di rettifare l'olio dei freni è il castrol srf. l'rs è l'olio motore
    in italia costa un botto tipo 90 euro in inghilterra e germania 40 euro.
     
  10. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Nicola sei sempre il migliore!!!!!!!!

    Hai sempre qualche ottimo consiglio da dispensare per ogni argomento!!!!!!!!!!

    Anche se io personalmente per quello che ho letto penso sia meglio mettere le EBC RED, per la minor durezza!!!!

    Poi dipenderà molto se uno va in pista sovente (come nicola) o meno?? Giusto?!?!?!?
     
  11. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    si, ti posso dire che con le 3000 frenava davvero da dio, solo che creando molto attrito creano naturalmente molto calore, che va a rendere i dischi piu "malleabili" e quindi più a rischio di essere deformati (io appunto li avevo piegati)

    le ds2500 hanno coefficienti di attrito minori, di conseguenza sviluppano anche meno calore, per cui questo problema è presente in maniera minore, oltre che fischiano meno e frenano meglio da fredde
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2009
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ops:redface:lapsus](*,)
     
  13. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Le mie fischiano anche "da vecchie" :rolleyes:
     
  14. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Nicola, bisogna sentire se alla Sapienza c'è una cattedra libera in "Scienze dell'automobilismo sportivo" =D>:wink:
     
  15. bill

    bill Aspirante Pilota

    47
    0
    21 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Nicola visto che ne hai cambiate tante, ti domando:
    come ti sei comportato con i sensori di consumo? hai staccato il vecchio sensore non ancora usurato e spostato il medesimo sulla nuova pastiglia (ammesso che sia possibile) oppure hai usato nuovi sensori ogni volta?

    Per quanto riguarda i tubi sarebbe sufficiente cambiare solo gli anteriori od anche i post. visto che nelle condizioni critiche (frenate da alta velocita', pista) la forza frenante e' comunque un buon 70% sull'asse anteriore?

    Grazie e ciao
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se non arrivi alla fine della pastiglia non è necessario sostituire i sensori però devi trovare chi ti resetta il CB.

    Io li cambio ogni due pastiglie alla Bmw.
     
  17. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    i tubi ti conviene cambiarli tutti, perchè cmq la pressione è su tutto l'impianto, indi una perdita di pressione, a prescindere da dove sia (indi anche dietro se c'e' un tubo "molle" o paralndo per assurdo bucato) incide anche sul suo "freno gemello" (il solito post sx, ant dx, e viceversa)
     
  18. andreae85

    andreae85 Kartista

    137
    0
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    i sensori si possono riutilizzare quanto si vogliono se nn si arriva a ferro... io consiglio prima di tutto i tubi e l olio, l impianto post è sufficente x la distribuzione dei pesi,l anteriore sotto sforzo i dischi patiscono troppo io consiglio di abbinare pastiglie a dischi diversi.... lasciare perdere il forato che crepa... solo baffato... cosi si risparmia un po...
     

Condividi questa Pagina