BMW 530d E39: scivola quando spunto

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da smarche, 21 Gennaio 2009.

  1. smarche

    smarche Kartista

    126
    0
    6 Novembre 2008
    sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E39
    Salve!
    quando spunto in salita mi dà l'impressione che la frizione slitta,
    ho provato a frenare ed accelerare con la prima innestata e la macchina si spegne, quindi la
    frizione dovrebbe essere ok.
    voi che ditte.:biggrin:
     
  2. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    per sapere se la frizione slitta trovati una strada non trafficata e mettiti a 50/60 km/h
    metti la quinta marcia dai una bella sfrizionata e accellera
    se la macchina strattona e vedi i giri tornare al valore di prima della sfrizionata allora la frizione e' ok
    se invece i giri non scendono di colpo ma ci arrivano piu'0 lentamente e il motore sembra si ...adegui lentamente
    beh allora la frizione non morde piu' bene e slitta...
    piu' la frizione slitta piu' il motore ha la tendenza a ritornare ai giri iniziali con lentezza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2009
  3. smarche

    smarche Kartista

    126
    0
    6 Novembre 2008
    sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E39

    Potresti gentilmente spiegarmelo meglio (scusa l'ignoranza).

    Ti ringrazio
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fai così, leggermente in salita, 3a marcia inserita e cerca di partire da fermo, accelerando. Se l'auto tende a morire sotto la frizione sta bene, se sale di giri è da cambiare:wink:

    Se sta per andarsene, almeno con la "sfrizionata" l'hai ripulita un pò e dovrebbe riandare un pò meglio
     
  5. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    smarche sucsa se non riesco a spiegarmi meglio
    inr ealta' e' piu' facile a fare che a dire
    vai a 50/60 all'ora...
    accellera con decisione
    e sunbito schiaccia la frizioen fino in fondo e rilasciala bruscamente
    se il motore riprende i giri subito magari strattonando la macchina allora e' tutto ok
    se invece ritorna ai giri lentamente (cioe' come se tu la frizione la rilasciassi lentamente)...allora la frizione slitta
    (
     
  6. smarche

    smarche Kartista

    126
    0
    6 Novembre 2008
    sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E39

    ok! grazie ora prova.
     
  7. smarche

    smarche Kartista

    126
    0
    6 Novembre 2008
    sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E39

    ok! ho capito, grazie appena posso provo e vi farò sapere.

    grazie ancora.
     
  8. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    codice frizione nuova?

    :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  9. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    dai che si sta poco a cambiare la frizione
    eheheh
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    la BMW monta tre tipi di frizione differente (LUK, Sasch, Valeo)
    Solo con i libretto si sa quale è quella adatta alla propria auto :wink:
     
  11. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    evvai di aftermarket!
     
  12. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer


    Scusate, senza offesa per nessuno, ma mi sembrano un pò da macellaio ste prove..... quanto alla parte evidenziata poi..... casomai più che ripulirla la brucia un pò e allora si che è da buttare....

    Di solito una prova che fanno i meccanici delle conce quando fanno lo stato d'uso di una vettura è:
    vettura ferma col freno a mano ben tirato...
    prima......
    2500 giri (diesel) 4000 giri (benza)
    rilascio morbido ma deciso della frizione fino al punto di stacco ed un pò oltre cercando di mantenere i girin con l'acceleratore

    se la frizione tende a vincere ed i giri continuano a diminuire man mano che si lascia la frizione è ok...... se invece i giri non diminuiscono o addirittura salgono è andata.....

    non dico che sia meno "stressante" per la meccanica ma almeno èpiù semplice dato che si sta fermi.
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sono similari i metodi.

    Anzichè metterti a 2500 con il diesel in prima, fai i 1000 giri in 3a...tutto qua.
     
  14. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer


    si, su questo ti quoto beck.... era solo sull'effetto che fa alla ffrizione che ho qualche dubbio :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    è materiale d'attrito...come i tuoi dischi dei freni infuocati :P
     
  16. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    da macellai?
    si tratta solo di capire se la frizione slitta!
    non ho detto per due ore di sfrizionare!
    ovunque esiste il sale in zucca....
    poi fate come volete
    io faccio sempre cosi' per fare verifiche e le mie frizioni ovunque durano moltissimo
     
  17. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    non è che gli faccia un gran bene alle mie pasticche essere trattate così :lol:...... ma quello è un altro discorso.
     
  18. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer


    Credo che, a parte i commenti spiritosi (leggasi macellai) è un tantino tropppo violento come metodo (quinta -sesta se accelleri come si deva scivola ppure una frizione nuova di pacco) e in marcia potrebbe non essere alla portata di tutti......

    Per di più il contraccolpo solla trasmissione non è un scherzo e sicuramente rischi molto di spezzare qualche molla parastrappi....
     
  19. BelloRiccoeFamoso

    BelloRiccoeFamoso Collaudatore

    434
    2
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    41
    BMW 520i E39
    esiste una moderazione in tutto
    la mia frizione auto o moto che sia se gli do una bella sfrizionata a bassi giri:
    1) non slitta MAI
    2) e' molto al di sotto della coppia massima ma molto quindi la potenza di "tiro"
    meglio la derivata prima dell'accellerazione... e' davvero bassa e non danenggia assolutamente nulla
    poi ognuno fa come crede...
     
  20. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    Sai com'è.... avendo smerche un 530d che a 2000 giri ha già il 100% della coppia a disposizione e che poi comunque questa è quasi il triplo della coppia del 520i.....
    se ti dà ascolto e non ha una eccellente sensibilità rischia di fare un mondo di danni. Finora ti è andata sempre bene perchè vai con auto a benzina.....
    io per fare una partenza a razzo col 330cd in seconda ho rovinato un cambio (manuale), volano e albero di trasmissione...

    Puoi avere la frizione nuova quanto vuoi ma se un 3000d va in coppia magari con una marcia troppo alta mentre vai troppo piano e tu insisti con l'accelleratore, te la sbriciola la frizione....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2009

Condividi questa Pagina