Ragazzi, ho un nuovo problema riguardante l'impianto di raffreddamento...l'ennesimo problema! Premetto che ho termostato, viscostatico, ventola e radiatore nuovi, ora ho notato che consuma/perde acqua... devo rabboccare ogni mattina, roba di un bicchiere, a volte un po meno, a volte un po di più...ovviamente dipenderà dai chilometri che ho fatto il giorno prima (sto comunque sulla media dei 70-80 km/giorno)! sapete dirmi cosa controllare per capire se consuma o perde da qualche parte? ve lo chiedo anche se ho una paura mostruosa che qualcuno mi possa dire si tratti della guarnizione...
se c'e una perdita nello scabiatore interno del abitacolo charamente il liquido refrigerante finisce nel abitacolo (sotto il rivestimento ) oppure confliìuisce nello scarico della condensa del clima
ciao vuoi un consiglio cambia macchina!!! io e' 3 mesi che ci sono dietro al tuo stesso problema roba da pazzi veramente mi ha fatto andare fuori di melone!! anche perche' se fosse il secondo caso ,quello dello scambiatore non credere che ti costi tanto meno di rifare la guarinzione della testa c'e' un casino di manodopera anche li devono smontarti tutto il cruscotto le ore vanno su e pure il prezzo....dopo se sei innamorato del tuo bmw tutto e' lecito fare ma se come me la consideri solo un mezzo di trasporto che ti fa un servizio vendi tutto al primo marocchino e cercatene un'altra (che poi avra' gli stessi problemi) ....ma tu che motore hai?? il 2.0 24v o l'is??
ciao, io ho il 2.0, e la mia auto non è "un mezzo di trasporto"... oltretutto credo sia invendibile in queste condizioni e non voglio proprio farlo, quindi cercherò di risolvere il problema!!! mi serve però che qualcuno mi dica dove andare a vedere per capire da cosa deriva la perdita d'acqua...
da una buona officina autorizzata bmw........si paga un bel po ma per come sono io che ci tengo alla mia bmw nn bado a spese......sono gli unicvi che sanno dove mettere le mani......le conoscono come le loro tasche....spero di essere stato chiaro!!!!ciao
ma te sei sicuro di quello che dici? ti assicuro che i meccanici di BMW non sono certo delle cime, soprattutto in confronto agli altri...anzi, ce ne sono di meccanici che conoscono le BMW 10 volte meglio di quelli la e soprattutto le amano, quindi i lavori che fanno sono fatti molto meglio! te ne cito solo uno, Piero Zucchet (di Roma) così magari ti informi e capisci che portando la macchina sempre in BMW, gli regali un muccio di soldi inutilmente!:wink:
intanto controlla scrupolosamente tutti i manicotti, soprattutto nelle zone degli attacchi. Ovviamente controlla anche il radiatore, potrebbe esserci una piccola lesione che fa fuoriuscire liquido solo in pressione. In ogni caso vedrai le tracce, celestino chiaro, del liquido antigelo incrostato. Per verificare se è il radiatorino clima ti basta bypassare i manicotti che lo alimentano, utilizzando uno spezzone di tubo d misura adeguata. Se è la guarnizione, si fa così: la fai riscaldare, apri lentamente il tappo di espansione (proteggiti con uno straccio per evitare sbuffi di liquido rovente) e vedi se vi si formano delle bolle d'aria; prova a farlo anche accelerando.
è un sistema che non sbaglia mai,tieni conto che con quel consumo di h2o la guarnizione potrebbe anche essere solo soffiata o pizzicata e quindi consumare un po' di h2o in ogni caso le bolle lefa lo stesso
se il problema è la pompa, l'acqua viene consumata o persa? io ho fatto la prova per la guarnizione, ma le bolle non le ho viste...vibrava molto il motore, quindi l'acqua era agitata, ma bolle non mi sembra di averle viste!dovrebbero essere facilmente visibili, no?
quindi non vedrei il cumulo d'acqua per terra...come posso vederlo se è quello?smontando la pompa? una domanda: possibile che la mia a 265k km abbia ancora la pompa originale di plastica???
La pompa magari perde solo a caldo e oltre certi regimi, e sì potrebbe pure essere la sua, cambiala, tanto + che 50 eu non costerà..:wink:
beh...certo una volta che la smonto, se vedo che è l'originale la cambio!!! quindi potrebbe essere semplicemente quello? la mia preoccupazione maggiore è se fosse la guarnizione testa, ma non può rovinarsi così, dal niente, giusto?! la macchina è andata un paio di volte sul rosso (da quando ce l'ho io), ma subito è stata fermata, non c'ho camminato...e non può dare problemi a distanza di mesi...
Sono per la pompa, fidati, al max hai fatto un altro investimento sulla tranquillità della tua auto:wink:
sicuramente...sarebbe un guaio se la sostituissi e poi dovessi continuare a mettere acqua nella vaschetta!!! purtroppo non ho attrezzi adatti per fare il lavoro da solo e mi tocca darla al meccanico, l'unica scocciatura è quella! la pompa la prendo dal ricambista o mi conviene dare un occhio a ebay.de?