Bene, è arrivato il momento di prendere a cementate la mia auto. Si, perchè sabato sera dopo lo stadio sono andato per una vasca al centro commerciale. Uscendo, e vedendo un traffico infernale (andate al GrandEmilia il sabato pomeriggio, non ne uscite vivi) ho pensato bene di cambiare strada, passando per l'unica via poco frequentata. Peccato che quando ho fatto per mettermi sulla strada principale di uscita, un bellissimo marciapiede grigio a triangolo 2x2 mi ha "tagliato la strada", procurandomi un bel salto ad sx con ruota anteriore e posteriore a pacco. Salto di una trentina di centimetri circa. Bello, penso fra me e me, spaccati i cerchi, gomme, geometrie di sterzo, asse posteriore ecc ecc ecc.. Invece no, non è successo nulla di questo, solo un grande spavento. Anche la convergenza pare non abbia dato fastidi, oggi l'auto in autostrada si comportava uguale. Domani andrò a farla vedere, ma credo di aver avuto del c*lo. Ora, bello sapere che ti può capitare che per una serie di circostanze (buio, fanali auto ad sx e dx che ti tolgono visibilità) non vedi muretti modello marciapiede, perchè si trovano dove non te li aspetti e soprattutto non sono segnalati ... Domani con picco e badile lo vado a togliere
Questa per me è un'ottima notizia ... Perchè ho sempre dubitato della bontà e della resistenza dei gruppi ammortizzatori, braccetti, ecc.. delle ns. amate 5er. Ho sempre difeso a spada tratta, contro i miei vicini di casa, possessori di FIAT, CITROEN, HONDA, ma loro mi rispondevano di dare un'occhiata ai magazzini ricambi della BMW, quanti pacchi di braccetti e sospensioni da sostituire. Ora avrò un'altra freccia al mio arco, sissignore perchè se prenderò in velocità con due ruote un marciapiede da 30 cm, la mia 5er non si scomporrà più di tanto... Meditate detrattori BMW, meditate!
Diciamo che sei stato miracolato , vai in chiesa e accendi un cero ... Io dopo 100.000 Km ho scoppiato un amm ant DX ... non chiedermi come mai è scoppiato letteralmente, e dopo aver fatto controllare i Bracci , le barre stabilizzatrici ho cambiato tutto .. In effetti il reparto sospensioni non era messo poi così male peggio la mia ex E39 con gli stessi Km , anche se una testina con tirante Sx e la Barra stabilizzatrice ant Dx erano sballate... I bracci avevano solo il silentblock un po' usurato ma tutto sommato accettabile ... Sono contento per te hai risparmiato un bel po' di soldini |!
sei stato fortunato..io ho preso una rotonda (gradino di circa 4/5 cm) ai 50 all'ora...spaccato 4 gomme termiche + 4 cerchi + 2 amortizzatori anteriori...peccato che il preventivo autoclub voleva sostituirmi anche i sedili a momenti...preventivati + di 4000 euro..alla fine ne ho spesi 1000!!!!!!! ladriiiiiiiiiiiii
No sciacca, scusa, forse ho scritto male. Se il muretto fosse stato di 30 cm avrei spaccato in grazia di dio, ma mica solo ammortizzatori e cerchi, anche paraurti radiatori distribuzione e così via (fra l'altro 30 cm di muretto se non li vedo mi tolgo la patente da solo) ... IL SALTO è stato direi di 30 cm (forse anche qualcosa di più), cioè l'auto si è alzata ad sx di 30 cm (nonostante le cinture mi sono staccato dal sedile); il muretto sarà stato canonico, non più di 15-20 cm di altezza ... comunque, partire in accelerazione e dopo 2 metri beccare un muretto da 15 cm di piattone e saltare di 30-40 ... è un bel'azzardo. In merito ai braccetti, posso dirvi che il primo l'ho sostituito per eccessivo gioco a 600.000 km sulla E34 (quello dietro alla ruota ant dx), il secondo (identico ad sx) lo stavo sostituendo a 630.000. Avevo fatto gli ammortizzatori a 350.000 km (tutti e 4), andavano ancora bene. Secondo me i pezzi dei braccetti BMW sono davvero tamugni, pesano e sono tosti.
Hai presente Davide dove dico? La strada che costeggia la via emilia, ad un certo punto vai a dx per andare verso i parcheggi centrali, poi giri ad sx attorno alla casina per tornare verso la via emilia: quando prendi la direzione contraria per tornare verso la via emilia direzione marzaglia c'è il marciapiedino ...
si credo di aver capito...proprio stasera devo andare al mediaworld...affitto un hummer da ferri auto
diciamo che oltre alle resistenza delle nostre auto...sei stato fortunatissimo...cmq se trovi danni..segnalalo all anas o chi di competenza....e fatti pagare......una volta dalle mie parti...un amico per colpa di un tompino non segnalato ....ha spaccato la coppa dell olio...e si e'fatto risarcire dal comune!!!!!!!
Mmm ... vedrò se è sostenibile, e magari se lecito, nel senso se davvero non è segnalato e merita il castigo o se è stato proprio una casualità; non ho ancora fatto sopralluogo, magari scopro che si vedeva benissimo ma per motivi sconosciuti non l'ho visto, oppure che " me sto ad accecà, e nùn me ne sò ancora accòrto".