ciao ragazzi sono praticamente nuovo ho scritto solo una discussione ma torno ora perchè non mi sono ancora tolto dalla testa questa macchina e credo sarà proprio la prossima. Sebbene qui dentro ci sarà un pubblico abbastanza adulto io sono abbastanza giovane e appassionato di tuning. Questa volta però sto studiando la creazione di una macchina che mi permetta di andare dove voglio, che sia bella veramente e che essendo una bmw abbia un suo rombo. Qui sorge il mio problema. MI son fatto fare un preventivo di una 320i msport bianca con qualche accessorio. prezzo 39450 euro. Alla fine il tipo mi dice che secondo lui a parità di motore è più conveniente la 320d perchè consuma molto meno e va anche di più. Allora io passo alla mia prima idea il 325i... ma lui me lo ha sconsigliato assolutamente dicendomi che a questo punto tanto vale un 330d.... 320d sicuramente è un bel montore 180cv non son assolutamente pochi.... però fa un rumore pietoso. per contro però mi fa 17 o più con un litro e cammina molto bene. con il 320i il rumore lo creo con qualche scarico... ma se dopo mi supera uno con il 320d cioè mi vien da dire.... ma che cesso di macchina ho preso.???il 325ì me lo ha sconsigliato soprattutto per la rivendita... e la sua effettiva svalutazione. C'è la possibilità che anche se è a gasolio si possa farle fare che ne so.. magari con un fultro o con uno scarico per i motori a gasolio un rumore che faccia capire che non sia un trattore?Una coupè con un rumore da trattore.... Perchè non penso che un 6 cilindri a gasolio faccia lo stesso rumore... ragazzi consigliatemi e ditemi cosa sbaglio o a cosa dovrei rinunciare.
Io ti consiglio vivamente di provarli tutti e tre/quattro. Poi decidi tu personalmente, non lasciarti influenzare da nessuno !
Il 6L diesel fa un rumore meno fastidioso del 4L diesel. Ma resta un diesel, anche con filtri, controfiltri, terminali, ecc.ecc. Se cerchi l'appagamento dell'orecchio, vai sui 6L benzina, magari su un buon usato, come consigliato da Brividus. E non ascoltare mai quello che ti spara il venditore.. :wink:
si ok a parte quelli che mi prendono in giro.... ovvio che prenderei l'm3 o il 335 ma se non posso..... mentre un 325 usato o comunque un 320 si. Il venditore può anche dire cavolate però l'idea che il 320d sia migliore del 320i mi suona giusta.... comunque come consiglio di motorizzazione migliore cosa mi consigliereste? perchè in effetti 325 ce ne sono veramente pochi in giro... a mio avviso.
quindi.... il 325i a questo punto... ma poi per quano riguarda il 320d come lo considerate?cioè a livello di motore per questa auto è troppo poco o è comunque un motore di tutto rispetto?perchè no un 3000 con vavetronic?
Comprendo il tuo disappunto, avendo letto delle tue disavventure. Ma, caspita, Uedeli: tu sei stato davvero sfigato! Ci sono possessori di 3r con quel motore che non hanno avuto alcun problema! Speriamo che sia il tuo ultimo passaggio in officina! Ciao:wink:
ragazzi non prendiamo le macchine diesel tanto per fare! lasciamole a chi ne ha bisogno....non mi sembra che abbia il minimo principio al giorno d'oggi (specialmente in bmw i cui motori benzina imho hanno consumi decisamente ottimi) prendere un diesel anche se si fa poca strada solo perchè il venditore ci consiglia quello (o meglio lo consiglia per le sue tasche) o perchè "non si sa mai, un domani, così risparmio sulla benzina..."
cavolo non ci capisco più nulla.... la mia idea iniziale era 325i poi però me l'hanno sconsigliata in tutte le salse..... cosa cavolo prendo?ovviamente 330 non me lo posso permettere come neanche il335 o m3
Ciao Considerando il tuo budget la scelta la ridurrei solamente a 320d o 325i. Ora devi capire tu quali sono le tue esigenze, le tue percorrenze, i tuoi piaceri (sound del motore ad es.). Al momento dell'acquisto della mia anch'io ho avuto il tuo stesso dubbio ma poi ho preferito restare sul diesel. Sono un'amante della coppia mi piace quando sei in V marcia a 80 km/h, schiacci l'accelleratore e il motore risponde alla grande...:wink: avendo a disposizione non una cavalleria esagerata D'altro canto però ti dico che il fascino del 6 cilindri benzina non è poco:wink: e probabilmente ti consiglierei proprio questa motorizzazione considerando il modello che hai scelto di prendere ovvero la E92 Io sono un pò tradizionalista da questo punto di vista i motori gli abbino alla carrozzeria perciò con un coupè o cabrio sceglierei assolutamente dal 6L benzina in su mentre su E90/91 vado di diesel. Un discorso a parte è ovviamente il 335 i o d che sia... ovviamente:wink:
bè con 325i hai più di 200cv sotto il cofano che non sono pochi, bè per il rumore si può cambiare sempre lo scarico cmq si per il fatto di rivenderla e più problematica per essendo sempre un 3000 magari un preferisce il 330, tra 320i e 320d la differenza e minima devi considerare che i motori benzina ripsetto a quelli diesel hanno un erogazione diversa credo che dovresti provarle prima di decidere cmq io prenderei un 330i anzichè 325i poi la scelta spetta a te noi dciamo la nostra ma alla fine devi decidere tu
una bella a5 2.0 turbo non ti garba?sai anchio vorrei acquistare un 320 e92 benzina,però sono molto indeciso tra a5 e 320,tra l'altro devo prenderla con cambio automatico perchè sono disabile e propio in questi giorni e uscito il 2 litri turbo da 211 cavalli trazione quattro e cambio s tronic,il tutto a 44000 euro e ora sinceramente sono molto indeciso,perchè sia il motore che cambio sono molto superiori che il 2 litri bmw e lo steptronic,ora come ora sono più verso la a5,però adesso aspetto il restailing del 320 e vedo cosa tirano fuori. se vuoi spendere meno puoi prenderti il 2 litri turbo da 180cv della a5.