La risposta giusta tra caldo e freddo è...... TIEPIDO! Io ho il 163cv e non penso cambi nulla dalla E60 alla E90... Direttamente dal libretto di uso e manutenzione: Motore diesel, controllo del livello olio motore 1. Portate la vettura con motore a temperatura di esercizio, ossia dopo un utilizzo initerrotto di almeno 10km, su un fondo piano. 2. Spegnere il motore 3. Dopo circa 5 minuti sfilare l'astina di misurazione e pulirla 4. Inserire con delicatezza l'astina di misurazione fino all'arresto nel relativo tubo, quindi sfilarla nuovamente. Il livello dell'olio deve trovarsi tra le due tacche sull'astina.... Leggeteli 'sti libretti, abbiamo pagato pure quelli eh
A caldo... Il tempo che raccomandano di attendere è dato dalla necessità di far "colare" l'olio in circolo nella coppa dove lo si misura e non per farlo raffreddare :wink:
Perdonami, ma non lo trovi scritto nel libretto d'istruzioni? Per il motore della mia 335xi non è prevista l'astina dell'olio, ma c'è la possibilità di verificare il livello attraverso il BC. Forse per la 320d è la stessa cosa.. Ciao:wink:
si, certo, c'è il BC e l'idrive...il fatto è che ho i capelli bianchi, e mi domando, ogni tanto, se tutti questi sensori funzionano bene.. nel libretto non dicono niente, nel cofano ho visto qualcosa che sembra un'astina, ma prima di far figuracce o prendere abbagli ...chiedo
Flat, guardando la copertura fonoassorbente del motore, sulla destra subito dietro la scritta BMW, c'è un'asola a semicerchio e lì trovi un pomellino in plastica nera. E' comunque subito dietro l'alternatore. Mi raccomando, controllalo a caldo e dopo almeno 5 minuti di sosta perché a freddo, il liv. è inferiore di almeno 2-3 mm.
perdonatemi , ieri sono stato in una e91 di un mio amico senza navi e dal bc ho potuto controllare dal bc il livello dell'olio, invece alla mia e9o lci con navigatore professional e idrive 2 non sono riuscito a vedere , anche voi avete lo stesso problema?
Motore caldo dopo 5min che si è spento. Mai fare il livello da freddo! Questo per via della dilatazione termica dei liquidi. Se si riempe al massimo a motore freddo avremo sicuramente il livello dell'olio a temperatura di esercizio al di sopra del consentito, con rischio di danneggiamento dei paraoli e riduzione della pressione dell'olio nei casi estremi per via dello sbattimento dello stesso esercitato dal manovellismo.