Ciao a tutti. Dopo aver sostituito i pneumatici, mi è uscito il problema delle vibrazioni dei dischi anteriori. Da un controllo fatto stamane, pare sia l'anteriore dx. Ho guardato il gommista mentre stringeva, la pistola andava molto piano. Che siano i dischi ormai frusti? In effetti la bava supera i 2 mm di consumo ... idee?
se sono i dischi dei freni che vibrano, centra ben poco il fatto che ti abbia cambianto gli pneumatici , se sono molto consumati magari si sono ovalizzati...
un serraggio non corretto può (dico può) deformare in modo non isotropico la flangia del disco; questa deformazione si propaga (come i cerchi di un sasso in uno stagno) lungo tutte le direzioni, principalmente quelle scariche (la periferia del disco) e può indurre vibrazione. E' probabile che il fenomeno si accentui in caso di disco assottigliato.
esatto, vanno stretti con la chiave dinamoetrica, di norma a 110-120Nm; questa procedura assume tanto più importanza quanto più aumenta il diametro del cerchio.
Non ha usato la dinamometrica; è la stessa risposta del mio meccanico, lui sostiene che ha stretto troppo le gomme, ma ricordo il clac clac della pistola, era piuttosto tenue. I dischi sono parecchio consumati, una bava da 2 mm non mi sembra poco, anche se i dischi non sono segnati. L'auto avrà 100.000-110.000 km credo, segna 82000 e di certo 20.000 li hanno tolti. Secondo me non ha mai fatto i dischi. Ora, prenderò dischi, pastiglie e spia freno nuove e sostituirò. Il fatto che sia causabile da un serraggio troppo alto torna anche a me, però non su questi materiali, su auto più eco come panda, opel corsa, puma, micra ecc ... fra l'altro, il gommista non era uno sprovveduto. LA vibrazione è sopportabile, non è al punto da iniziare a preoccuparsi e correre ai ripari ...
la mia 83000k e sono nuovi,ricordo che il mio 330d li ho fatti a 90K(originali)sul 5er pero non saprei
vorresti dire che sono gli originali e non hanno un piccolo segno d usura'??soprattutto con lo step???la mia ha 81 km oggi.....e un po d usura si vede.....
Errata corrige: il gommista mi dice che ha usato la chiave dinamometrica. E ci credo, anche se non ricordo.
Se li hanno tirati con la pistola pneumatica, gli hanno deformato il disco. Sono pronto a offrire il caffe' a tutti. Ho detto tutti ??
cmq io nnn ho mai visto usare la chiave dinamometrica per le ruote....quasi nessuno la usa....poi per le testate....cambio parti particolari..sii:wink:
Se il mio gommista non la usa .......::: Stai scherzando ?? E' importantissimo usarla,altrimenti i bulloni col cavolo che vengono tirati pari
hai ragione, QUASI nessuno la usa, qualcuno però sì, qualche gommista sì. Io pretendo sempre che la usino, così come faccio io quando mi capita di smontare rimontare le ruote.:wink:
i gommisti furbi (imho) non chiudono mai i bulloni con la pistola, li mettono solo contro e poi li chiudono con la croce, anche perchè non so se vi è mai capitato di dover svitare un bullone chiuso con la pistola con una chiave a croce o peggio normale....
ma che dici???ti sfido a vedere che in percentuale maggiore nn la usano..li portano in piano tutte e 5 prima e poi stringono con la pistola...