non è che non sentissi la differenza.. anche perchè c'era la spia e, anche solo per condizionamento:wink:, la senti. però, a macchina ferma non si riconosceva quella bucata. anche il gommista ha dovuto misurarle tutte.
Eppure..ti assicuro che nel mio caso è succeso proprio cosi! Ero in autostrada quando me ne sono accorto, viaggiando a 100/120 km/h.. Ed onestamente anche preoccupato! Poi riportata in pressione prima e riparata poi ha ripreso ad andare dritta...
Forse dipende anche dalla gomma che si fora, magari se capita avanti che la macchina è più pesante si avverte di più?
beh, le nostre bmw sono bilanciate quasi alla perfezione. però, in effetti, in frenata si appesantisce molto di più l'anteriore.
ho preso anche io una vite piuttosto grossa sulle rf....mi sono accorto perchè la testa della stessa grattava e saltellava durante la marcia....morale...il gommista me la riparò dicendomi che nonostante il buco fosse importante il battistrada era sufficente alla riparazione.....mia avuto + problemi....adesso montero' antineve no rf e mi sono attrezzato con apposito kit tipo slime...
Io una volta ho forato l'anteriore e me ne sono accorto prima che me lo dicesse il computer di bordo xche' la macchina aveva maggiore deriva;fatta riparare , è andato tutto ok.Ultimamente ho fatto 200km su una gomma posteriore bucata e , quando il gommista l'ha smontata x sostituirla, il fianco interno era molto rovinato...sembrava screpolato.Quindi IMHO una volta che ci hai camminato su per molti km, è piu' prudente sostituirla.
A me era successo di avere un vite nella gomma della mia vecchia auto un 330d,sono andato dal mio gommista e lo riparata senza problemi:wink::wink:
Domanda, forse stupida. Premetto (e faccio scongiuri) non ho mai forato, ma il bc segnala anche quale pneumatico è forato? Poi da libretto vi è scritto che ci sono due "stadi" giallo e rosso. Mi confermate che è così? ciao e grazie.
Se non sbaglio giallo quando una gomma è sgonfia, rosso quando il sistema è in avaria (probabilmente se non è stato resettato correttamente)
io ho forato laruota posteriore.una 255,nn me ne sn accorto!sl quando ho messo le termiche mi è stato fatto presente! sn andato0 alla bmw,mi hanno detto ke nn si possono aggiustare solo nel caso in cui il chiodo sia infilato nella spalla,al contrario invece se è in mezzo al pneumatico si puo aggiustare benissimo!infatti stessa cosa detta dal gommista,in 10 minuti era gia pronta! ciaooo
Domanda da futuro Bmwista: ma le runflat sono di serie su tutte le serie 3 e con tutti i tipi di cerchi? O solo con determinati tipi di cerchi?
QUindi in tutti i casi, se si vuole montare una non runflat, bisogna poi comprarsi e portarsi appresso il rimedio come kit o ruotino, e non solo nel caso dei cerchi da 19"
Beh scusa, se c'è un guasto o un problema, tu chiami il numero verde, e vengono a prenderti col carro atrezzi (si scrive così? ) senza chiederti una lira, e ti danno pure l'albergo gratis per 3 notti mi pare... quando avete comprato la macchina l'avete letto il contratto?
Ancora un contratto non ce l'ho... Ma questo in caso di guasto...non so se per foratura vale lo stesso...
Carro che porta la tua bmw al conce più vicino... ma la durata di questa garanzia non mi pare duri meno di 4 anni dall'acquisto...
ma come funziona il sensore gomma? c'è un sensore all'interno del pneumatico? o c'è un dispositivo collegato all'abs che calcola il rotolamento della ruote e se sgonfia diminuisce il raggio e quindi aziona il sensore? chi mi sa dire come funziona???? grazie