io le ho montate sia sull' m3 sia sul mercedes 300 td sulla neve sono rimasto fermo in un parcheggio e qunado frenavo in discesa avevo paura di andare lungo 5amuel come mai hai usato il freno a mano in discesa?'non è peggio
strano che non ti sei mosso federico, non so davvero che dire. Penso sia per il fatto che la neve era fresca e la mia atuo la prima a percorrere la strada quindi il battistrada ha trovato neve e non ghiaccio. Ho tirato il freno a mano perchè stavo andando giù dritto. L'abs impedisce il bloccaggio delle ruote e vista la notevole pendenza e l'aderenza zero non stavo frenando nulla. tirandolo l'ho imbardata accumulando neve sotto le ruote dietro che mi hanno consentito di fermarmi e non scivolare giù. Io me la spiego così. Ho avuto culo a non cozzare davanti e dietro. Ho fatto una cazzata a infilare la rampa, non lo rifarei neppure per soldi.
premetto che il mercedes non tiene niente sulla neve ed è peggio dell'm3 la mia paura sono sempre le discese proprio perchè una volta che parte non la riprendi più
sì è vero quando inizi a scivolare è la fine l'unica è un gran freno motore con la prima marcia e cercare di tenerla
Io le ho su da una settimana prima di Natale e non ho fatto tantissima strada. Penso un 1500 km. 225/45 17 tutte e quattro 2.3 atm. Le impressioni sono ottime, la perdita di aderenza è abb.za graduale e rispetto alle ps2 che avevo prima è diminuito tantissimo il sottosterzo. Non posso pronunciarmi sul sovrasterzo perché in concomitanza al cambio gomme ho montato anche la centralina quindi i sovrasterzi sono abbastanza frequenti con le strade umidicce. Sono andato in montagna con la famiglia, eravamo in 4 e devo dire che l'aderenza nel misto umido asciutto sale ghiaccio neve nebbia (praticamente tutto quello che ho incontrato...) è stata veramente notevole. Le accelerazioni nelle uscite dai tornanti erano bellissime e la motricità sempre più che adeguata al fondo stradale che incontravo. Ho avuto anche modo di fare una prova in velocità. Dopo i 180 e fino a 240 (di tachimetro) una brutta vibrazione che cresce proporzionalmente al crescere della velocità. Devo farle ribilanciare perché così non mi piacciono. E quando me le hanno montate ho notato che la bilanciatura ha richiesto un bel po' di piombo. Questo credo sia l'unico neo. ciao f
i gommisti buttano su piombo che non serve. Se allineano il bollino rosso con la valvola di piombo su non ne serve neanche un po'. A me le hanno buttate su tre a casaccio (e sono impiombatissime) e una dritta perchè me ne sono accorto in tempo. Sulla dritta il piombo messo è zero sulle altre dai 40 ai 50 grammi. A me non vibrano cmq - tirate ai 220 di tachimetro. Il difetto è la rumorosità sul bagnato, spazzano via tanta acqua da far schifo come rumore.
ieri ho cominciato a giocare un po' con la pressione. l'ho messa a 2.3 dietro e 2.15 davanti. l'impressione è che lo sterzo sia un pelo più preciso di quando la tenevo più alta. ora aspetto di provarla in autostrada in velocità.
fa ancora un sacco di freddo per trovare la pressione ottimale. Un po' per le mie vecchie ossa un po' per altro, ma non vedo l'ora che venga più caldo...
Dopo più di 2000 km resto ancora impressionato dal grip. Sarei curioso di sapere come vanno a chi le ha prese per driftare perchè secondo me drifti poco, tengono troppo quando sono calde. Ieri ad esempio con 2 gradi fuori mi sono fatto una ventina di km "allegri" nel misto lento ed erano letteralmente incollate all'asfalto. Quando mi sono fermato le ho toccate ed erano calde.Non so quanto ma ben più della mia mano. Eppure non avevo sgommato neanche un po'. Lo stesso dicasi al mattino i primi km, forse anche per il fatto che la macchina è fredda e quindi non la tiri, hai come la sensazione che il grip sia basso poi la gomma cambia faccia. Non mi ero mai appassionato tanto di pneumatici come con le Falken, penso che a caldo siano in grado di dare la paghetta a marche ben più blasonate.
Guarda adesso da me sta piovendo tornado a casa ho premuto un po sul pedale,che dire il dsc va in pensione (a meno che non esageri proprio)o anche in curva sul bagnato sono ottime.
sono arrivato a una conclusione: queste gomme reagiscono tantissimo al riscaldamento. mi spiego. ora le ho fissate a pressioni abbastanza basse. con queste pressioni, a freddo, le gomme sono poco reattive e piuttosto imprecise, specialmente nei cambi di direzione. però appena si riscaldano un po' evidentemente la pressione aumenta parecchio e la guida diventa molto molto precisa. quindi io consiglio di tenere pressioni basse e "sacrificarsi" nella guida a freddo, per poi usarle seriamente soltanto quando sono molto calde.
gli esperimenti continuano. ieri ho fatto altri 400km con 2,2 davanti e 2,3 dietro. penso che ormai la pressione giusta davanti l'ho trovata. 2,2 va bene. offre buon grip e lo sterzo non è troppo leggero. dietro invece non sono contento. ho appena alzato un po'. ora è a 2,5. vi faccio sapere