Salve, possiedo una BMW 320d.....avete riscontrato problemi con la frizione?? Premetto che io abito in collina e quando devo entrare a casa, mi devo soffermare davanti al cancello e aspettare che si apra.....quando riparto lasciando la frizione mi capita che la macchina saltelli.... Sono andato alla BMW per capire se la cosa fosse normale e mi hanno detto che essendo la cilindrata un 2000, se non premo abbastanza nell'accelleratore alla ripartenza in salita, il saltellamento è dovuto hai pochi giri del motore..... Secondo Voi è normale....un mio amico mi ha detto che per lui potrebbe essere lo spingi disco della frizione... Ma non è che il diesel dovrebbe partire anche senza usare l'acceleratore???? saluti Andrea
problema noto......non succede niente.....se però è fastidiosissimo portala in conce che te la cambiano
infatti mi hanno detto che l'unica cosa da fare è cambiare la frizione.... ma non è che se ti cambiano la frizione poi succederà lo stesso....???
A me in conce mi han detto di farci caso, a volte registravo tale fenomeno, e appena aumenta, in garanzia mi sostituiscono tutto il pezzo... è un problema noto, che con aggiornamenti dicono han aggiustato, tipo scatola con grassi diversi ecc....
Guarda anch'io sto rilevando lo stesso fenomeno... la macchina ha 5mila km e lo fa da circa 1000-1500 in sostanza va sempre bene solo in certi casi come quello segnalato, ovvero ripartire da fermo al minimo con una leggera pendenza la frizione saltella... E' un difetto tipico Bmw comunque anche il 330d lo faceva Ne ho palato con il conc e dicono che in effetti se il problema non è grave è inutile intervenire Diciamo che per adesso rimango... VIGILE... è vero che il pezzo è in garanzia ma se i km sono pochi loro la riconoscono sempre al contrario con percorrenze elevate possono anche rifiutare la sost in garanzia... come noto la frizione, al pari delle pastiglie o dei dischi ad esempio, è un pezzo classificato come 'soggetto ad usura' per cui la garanzia decade In effetti se vado a fare qualche giro in circuito di quelli al limite, frizione pastiglie e dischi li faccio fuori in meno di 100km non posso ovviamente presentarmi in conc e chiedere la sostituzione 'in garanzia'
Salve ciao...anche io nella mia 318d attiva accuso lo stesso vostro problema....soprattutto a motore caldo...o dopo lunghi percorsi.....
a me lo fa solo da freddo.. ogni tanto.. è fastidioso. ha cominciato 10.000 km fa, ora ne ho 49.000. dite che devo andare a rompere le scatole??
vetrificazione del materiale d'attrito del disco frizione dovuta ad utilizzo molto blando (il diesel richiede di sfrizionare poco, quindi si presenta spesso sulle diesel). provate a maltrattarla un po' (partenza in salita in terza) il problema si attenua o sparisce del tutto.:wink:
è successo anke a me..cambiato la frizione in garanzia..ora non lo fa piu..o meglio lo fa quando fuori c e freddo e la macchina nn la muovo da almeno tre giorni!ma nel giro di un paio di km si mette a posto!
A me lo fa sin da nuova. Ne ho parlato con il service e, dopo avermi liquidato con un " E' normale visto che la frizione non ha amanto ", alle mie rimostranze e dopo avergli fatto capire di esserne ben documentato, mi ha detto di passare in service a gennaio per sostituire l'intero gruppo frizione. A quanto pare, ora hanno la soluzione definitiva.
Avete Mai Sentito Parlare Di Caso Puma Frizione??? Ho Il Solito Problema Della Frizione Che Slitta.....chiamando In Concessionaria Mi Hanno Detto Che Mi Avrebbero Cambiato La Frizione.....poi Nel Pomeriggio Mi Hanno Detto Che Il Problema è Stato Verificato Come Un "caso Puma" ( Non So Cosa Vuol Dire) E Che Dalla Casa Bmw Devono Far Uscire Un Aggiornamento. Praticamente La Mia Macchina Ha Un Motore 320 D Ultima Versione E Il Signore Della Concessionaria Mi Ha Detto Che Il Problema Non Sta Nella Frizione Ma Nei Giri Motore.....quindi Devo Aspettare Maggio Mese In Cui è Stato Programmato L'uscita Dell'aggiornamento Mappatura Centralina..... Sinceramente Mi Sento Un Po' Preso In Giro....possibile Che Vi Vogliano 5 Mesi Per Un Aggiornamento? E Il Problema Sara' Veramente Dovuto A Quello Che Mi Hanno Detto..... Il Signore Della Concessionaria Mi Ha Detto Che Entrando Nel Loro Sistema E Inserendo Il Numero Del Telaio Ha Potuto Verificare Che Il Problema Era Stato Gia' Riconosciuto Come Caso Puma....mi Sapete Aiutare???? Grazie Pikler-andrea
ho chiamato in concessionaria, devo passarci per fargliela vedere e provare, ovviamente diranno che è tutto finto e che nn è vero.. vediamo domani.,
a me l'hanno provata....poi mi hanno detto che mi cambiavano la frizione...e ieri mi hanno detto che devo aspettare questo aggironamento...mi fai sapere cosa ti dicono a te?
provate a fare quanto vi ho suggerito: se il problema si attenua o scompare è sicuramente la frizione. se non scompare allora è legato alla gestione motore e quindi all'aggiornamento.
Me lo ha detto anche il mio meccanico.. di fare così perchè da quando hanno tolto il... (plutonio :) :) ) dalle frizioni nn tengono più come prima.. p.s. è l'amianto.. sennò mi arriva a casa l'antiterrorismo!! vediamo che dicono..
Io ho una 3000 6 Cilindri e lo fa anche la mia. Sia a caldo che a freddo, quando si innesta la frizione (sia in scalata che x innesto marcia superiore) strappa in modo + o meno marcato, ma non sempre. Lo ha fatto sin da nuova, ma ora che ho 13 mila Km mi sembra che il fenomeno sia in aumento. Ho interpellato atd che, per chi non lo conosce, è meccanico BMW e mi ha detto che il fenomeno è noto ed in BMW stavano studiando una modifica, quasto a Dicembre 2008. Ora non sò dirvi di che modifica si tratta e se consiste nella sostituzione dell' intero gruppo frizione. In ogni caso tra un pò contatterò il mio conce per sentire... Teniamoci aggiornati !!!
ragazzi sulla mia noto da qualche tempo che di tanto in tanto la 3a marcia diventa dura da togliere...secondo voi cosa può essere?
SONO ANDATO, ma ovviamente nn l'ha fatto nemmeno a morire. e se devo essere sincero lo fa proprio sporadicamente.. il capofficina.. gentilissimo l'ha provata insieme a me e mi ha detto che, se lo dovesse rifare da freddo la tengono li una sera.. sappiamo che il problema è comune, penso però che ci siano casi più o meno gravi.. dato che a me dopo 50.000km lo fa solo sporadicamente.
Sì Mix, sfrizionando con la terza, il problema scompare per pochi giorni. Ad esempio, qualche settimana fa, mi trovavo in un paesino di montagna e visto che strappava alle partenze, ho dovuto farlo. Ma inevitabilmente, la frizione si usura con questa pratica. Mah, vedremo cosa dicono quando andrò tra qualche giorno.
ti ringrazio della fiducia accordatami.:wink: In effetti il metodo da me suggerito si riferisce a vetture con un certo chilometraggio ed ovviamente non va ripetuto certo a breve distanza. Intanto però si può desumere che non sia un problema di riprogrammazione centralina. Se il beneficio dura solo pochi giorni è segno che il problema è nell'impasto del disco frizione. Quindi chiedete e pretendete la sostituzione:wink: