Salve a tutti, sono in procinto di acquistare le gomme da neve per la zetina, ma sono indeciso sulla soluzione più conveniente da adottare, visto che sul libretto sono presenti diversi tipi di gommature, innanzitutto per quanto riguarda la scelta migliore in termini di tenuta, poi di estetica e infine anche di portafoglio. Le misure a libretto sono le seguenti: 1) 205/55/16 2) 225/50/16 3) 225/45/17 ant e post 4) 225/40/18 ant e 255/35/18 post La 1) credo sia la migliore in termini di tenuta e costo (dovrebbe aggirarsi sui 400 euro con gomme bridgestone) ma esteticamente penso sia un pugno nell'occhio. Inoltre sono da considerare i cerchi...d'acciaio non me la sento proprio sulla zeta (mai visto una zetina con le scarpette di acciaio) ma spendere dei soldi per dei cerchi in lega...da 16... con spalla da 55... mi sembra proprio uno spreco. La 3) mi piace di più ...sarei circa a 550 euro di gomme (sempre bridgestone) + cerchi in lega (non troppo costosi...diciamo entro i 150 euro a cerchio). Ma l'impronta da 225 tiene bene sulla neve? Inoltre sapete dirmi se i 16 o i 17 sono catenabili? La 4) invece mi permette di tenere i miei cerchi ...ma gomme da neve da 18 non ne ho ancora trovate, diciamo però che se la spesa è simile la potrei considerare, anche se un 255 sulla neve non credo abbia una buona tenuta, nonostante le gomme termiche... o no? Da possessori di gomme termiche, cosa mi consigliate?
ti consiglio la misura + piccola. D'inverno monto i cerchi da 16 originali per non rovinare i 18 con sale etc...con le 225 non da neve......
se no nti vergogni ad andare in giro con i 16 consiglierei le 205/55 16. però questo dipende molto dall'uso e cioè: se devi andare prevalentemente su fondi innevati o resi viscidi da acqua quasi gelata direi che le 205 di battistrada sono più consone. se invece le utilizzi prevalentemente su asfalto asciutto o bagnato ma solo in caso disperato sulla neve allora ti direi di prendere i 17 con le 225. i cerchi li rimedi ottimi e italiani sulle 80/90€ + IVA a cerchio da 17! su motortibe c'abbiamo una convenzione!
Io che la uso su asfalto bagnato/ghiacciato o asciutto con temperature in questi giorni a -3°C alle 10.00 di mattina (mai usate su neve però) ho i 17" con gomma 225 non RunFlat della Yokohama modello W.Drive e non ho problemi. Il tutto su cerchi replica spendendo €750 x gomme e €550 per cerchi (questo un'anno fà). Ciao Devil
io ho i cerchi da 17" con le 225...ma in tutta sincerità se potessi montare le 16" lo farei al volo..peccto che davanti non mi ci stanno causa freni... cmq io con i 17" sono andato in montagna con 20cm di neve senza nessun problema, mai messo le catene e andavo come un missile..senza contare il drift che ho fatto.. con i 16" sarebbe stato ancora più bello.. Io ti consiglio i 16"..per pochi mesi all'anno che ti frega dell'estetica..ha un aspetto più rally..fichissimo!
grazie a tutti innanzitutto x le risposte mi state convincendo per i 16, tra l'altro sono anche più economici (e magari nel budget ci possono stare anche le runflat)... sempre che riesco a vincere la mia avversione per la spalla da 55 (avversione nata sulla mia precedente Golf che non aveva altro a libretto...quanto l'ho odiata quella spalla, quanto l'ho odiata!! ) sapete consigliarmi un modello di cerchio da 16 abbastanza economico che stia bene sulla zeta? o dite di andare di cerchio in acciaio?
Dove abiti? Perchè se non ti sono proprio necessarie io a questo punto terrei duro fino alla fine di febbraio e farei slittare l'acquisto a quest'autunno.... magari montandole per tempo entro fine novembre....
Dimenticavo... come misura è meglio quella più piccola che puoi montare. Per risparmiare un bel po' puoi cmq comperare gomme non di marca tipo hankook, ceat, nokian ecc.. che vanno alla grande e costano quasi la metà delle gomme blasonate!
Sono di Torino, diciamo che prendendole verso fine stagione invernale speravo di pagarle un po' di meno. Poco fa sono finito su un sito di vendita online e in effetti le nokian sono molto convenienti, anche se non le ho mai sentite
Con nokia, hankook e ceat vai sul sicuro! Prendendole a fine stagione forse risparmi qualcosa dai gommisti, online non credo.... cmq prendendole ora le usi poco e poi le devi togliere e ti rimangono lì ferme a "stagionare"...
io ripeto: la misura del cerchio non influisce. influisce il battistrada! se ci vai spesso sulla neve, o cmq la devi prendere lo stesso anche se nevica a torino, o ci vai a sciare o altro (possibilità elevata che vai sulla neve) ti direi 205. altimenti vai di 17!
Oltre al battistrada conta anche l'altezza della spalla... sulla neve è meglio se è abbondate! Questo comporta avere un cerchio più piccolo...
diciamo che non mi preoccupo di lasciarle a stagionare, tanto penso che me le faro' durare per parecchi anni si si sono d'accordo difatti con il cerchio da 16 sto dando per scontato il 205/55. Più che altro devo decidere pero' quale cerchio metterci, che non costi molto e che stia anche bene sulla zetina. ps. l'interasse dei fori è 5x120 giusto?
mah... lo sai un pollice quant'è? 2.5cm fai diviso 2 e ti trovi che la spalla della gomma è più bassa di 1cm... non cambia una mazza!
il fatto è che più stringi la gomma e più si rimpiccolisce il cerchio... è automatico... se voglio una gomma da 195 non la troverò mai da 17" e la spalla va di conseguenza
apposto... dopo queste le ho lette tutte! il numero della spalla (/55) è la percentuale del battistrada. per cui una ruota 205/55 16 sarà identica ad una 225/50 16 o ad una 205/50 17 o ad una 225/45 17! la circonferenza della ruota rimane all'incirca identica. http://www.rims-n-tires.com/rt_specs.jsp con questo giochino si capisce bene tutto, anche le misure dei cerchi! e poi è il cerchio che fà la gomma, non il contrario. il contrario succede solo in italia purtroppo! e questi sono i discorsi che ne escono... quell oche dici è vero purtroppo, perchè stiamo in italia, però non vedo cosa c'entri con le gomme da neve. goblin, il cerchio è una ruota, e una ruota è la stessa cosa di un cerchio (se semplificata in 2 dimensioni). il cerchio ha un diametro (16-17-18 pollici) il quale è uguale al raggio moltiplicato per 2. allora perchè vuoi misurare l'altezza della spalla 2 volte? caro tetsujin, come hai letto, carloush con le 225 ci è andato sulla neve senza problemi, per cui io almeno non avrei dubbi! come non li avrei nel montare gomme non runflat! non è che ci devi andare a fare il rally di svezia, con la Z... perchè allora dovresti montare un'impianto frenante ridotto cerchi da 15 pollici, e gomme da neve chiodate con battistrada da 165, oltre ad un altro assetto. per cui come detto per 3 volte ilsucco stà qui: se stai tutto l'inverno in mezzo alla neve-->205 se la neve la vedi solo di striscio 225 su 17. la Z col 16 è un insulto!
adesso che mi ero quasi convinto per i 16... le runflat le considererei solamente per la comodità di non dover scendere a riparare la gomma (magari proprio in mezzo alla neve ).. visto che mi è già successo con quelle che ho su ora e ho ringraziato di averle. Diciamo che la neve la vedo solo se e quando nevica in città (non molto di frequente quindi) e magari per qualche capatina in montagna... quindi penso che i 17 possano essere sufficienti, anche se magari non ottimali (a tutto beneficio pero' dell'estetica!) Sabato mattina vado a vedere dal gommista se ha i 201 replica