Disastro 330 xd !!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Disastro 330 xd !!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da puiuncel, 9 Gennaio 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    con la targa e qualche amicizia si arriva in capo al mondo... :wink:
     
  2. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    Alt un attimooo Tu la macchian l'hai comprata Quandoo ????? e fino ad adesso ki ha pagato ???
     
  3. puiuncel

    puiuncel Kartista

    187
    1
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    530D EX 330 XD....EX 525 TDS.
    In aprile..e sempre pagato io.
     
  4. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    hai ragione infatti mio cognato ha acquistato una 320 tds,si e informato come hai detto te presso aci ,risalendo al vecchio proprietario un medico di 60 anni persona disponibilissima infatti l"ha delucidato del tutto...dopo 6 mesi ha iniziato con i problemi l"ha venduta per disperazione..acquistata presso commerciante garanzia 0 danni pagati tutti di tasca:::](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  5. puiuncel

    puiuncel Kartista

    187
    1
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    530D EX 330 XD....EX 525 TDS.
    No non coincide con la data dei lavori,e posteriore di circa un mese.Lavori fatti ai primi di novembre.E quel senso di galleggiamento, o alle volte di sculettamento del posteriore,e' un difetto cominciato da dieci giorni.NO non l'ho fatta vedere da nessuno,talmente sono schifato.Provo lunedi' magari ,a portarla da un gommista.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma avete presente che la garanzia è per legge per tutti i commercianti, e se non è diversamente specificato è addirittura di 2 anni? E aggiungo che se non è fonito uno stato d'uso è praticamente su tutti i componenti?

    Se non fate rispettare i vostri diritti è colpa vostra. E fino a che non ce li inculiamo, queste persone continueranno a comportarsi così.
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Informarsi non significa che automaticamente si ha la sicurezza di non avere problemi, sarebbe troppo bello. Però già avere la certezza che un'auto non ha subito incidenti e che i km sonoi suoi, o che la manutenzione è stata effettuata in un certo modo è un buon punto di partenza. Poi i problemi ci stanno anche sulle auto nuove, quindi...
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    La causa di questi comportamenti possono essere solo ammortizzatori, gomme e angoli. Non puoi sbagliare...
     
  9. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65
    Anch'io ho preso un 730d usato con 170k, prima di comprarlo ho verificato le cose base: libretto tagliandi, se era incidentata, condizioni motore.

    Poi ho messo in conto (cosa che si deve fare sempre su un usato)un super mega tagliando:

    -olio
    -filtri vari
    -batteria agm
    -braccetti sospensioni anteriori
    -olio e fitro cambio (anche se dicono che è a vita)
    -aggiornamento sw
    -candelette
    -freni
    -liquidi vari e controllo generale

    Ad oggi ho speso circa 2000 Euro, ma ti posso garantire che è rimessa a nuovo, in autostrada a 130/140 fa i 14 km/l. e ..... come si dice qui nel forum: "in Germania" l'ho portata a 230 km/h e sembra ferma ! :wink:

    Quando si compra un'auto usata ritengo sia indispensabile come prima cosa sistemarla al meglio per prevenire guai più seri, poi ovviamente la sf.ga è sempre in agguato, ma evitare l'evitabile ritengo sia doveroso.
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quoto quanto detto..giustissimo,,,:fiorett
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Questa è bellissima... :mrgreen::lol:


    Quoto tutto, sono auto usate e con anni e km sulle spalle, la manutenzione va fatta, diverso il discorso di eventuali truffe, lì chi è responsabile DEVE pagare.
     
  12. Paolino75

    Paolino75 Kartista

    113
    2
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW E46 330 Cd
    sono dispiaciuto per quanto è successo a puiuncel, ma in questi casi l'unica cosa da non fare è abbattersi e lasciare l'auto in garage a fare ruggine!
    prima cosa: lunedi vai alla concessionaria con le fatture in mano di tutte le spese sostenute e fagliela provare a loro il comportamento stradale dell'auto. dopo tale constatazione che c'è un problema molto serio di sicurezza fagliela riparare in garanzia, perchè la tua auto è in garanzia. chiedi anche il rimborso delle spese fino ad ora sostenute (non te li vorranno pagare (per ora!) ma è solo una tattica per sollecitarli nella riparazione di questo problema!).
    seconda cosa: contatta un avvocato, meglio se un conoscente, parente o amico, per avviare comunque un'azione di recupero dei soldi da te spesi. ricordati che la concessionaria ha l'obbligo di fornire una garanzia sull'auto e solitamente al momento della vendita stipulano una specie di polizza assicurativa con delle società specializzate a fornire anche parzialmente un rimborso spese in caso di guasto dell'auto. se la concessionaria non lo ha fatto è tenuta a rispondere lei di aventuali guasti sulla tua auto per DUE anni e nel tuo caso ci sono già 3000 euro spesi per riparazione guasti!
    terza cosa: quando acquisti un'auto usata portati con te un meccanico e un carrozziere anche pagando il loro tempo/fastidio. Perchè: un carrozziere ti dice subito se l'auto è stata riverniciata e se ha subito incidenti gravi controllando i punti di saldatura originali che in carrozzeria sono impossibili da rifare. il meccanico ti fornisce informazioni sul motore per quanto riguarda i km percorsi e se ci sono rumorini strani! inoltre con la prova su strada un meccanico è certemente più esperto nell'indicarti lo stato d'uso dell'auto. inoltre dalla targa puoi risalire al numero di telaio con una semplice visura ACI (costo circa 5 euro) e in concessionaria BMW (a pagamento) puoi fare un controllo sui vari tagliandi effettuati dalla vettura per verificare se i chilometri sono o non sono stati scalati.
    spero di essere stato abbastanza chiaro sia a te che a chiunque si appresta ad acquistare un'auto usata!:mrgreen:
     
  13. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65
    Penso possa essere utile:

    1. Garanzia legale sicuramente anche per auto usate:
    La garanzia legale prevista per la vendita di beni di consumo si applica senza ombra di dubbio anche nel caso di acquisto di prodotti usati, in particolare proprio nel caso di auto usate, acquistate presso concessionari o rivenditori di auto!


    2. La durata prevista per legge é di regola di 2 anni dall'acquisto. Contrattualmente puó essere limitata ad un periodo comunque non inferiore ad un anno.

    Il concessionario potrebbe anche offrirne una di durata più lunga!



    3. La garanzia è sempre dovuta ed "irrinunciabile":

    Qualsiasi diverso accordo, limitazione od esclusione da parte del venditore sono NULLI!


    4. La garanzia legale è gratuita:

    Per essa non si deve pagare nulla!


    5. Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia...

    Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia, questa può considerarsi solo come una garanzia ulteriore rispetto alla garanzia legale: quindi essa non può limitare i diritti del consumatore previsti dalla garanzia legale, ma può SOLO, casomai, AMPLIARLI! Se il venditore vi garantisce cose in più rispetto alla garanzia legale, dietro rimborso però di un corrispettivo - ad es. di un premio assicurativo -, vedete Voi se pagare o meno questo "surplus" per essere più garantiti.


    6. I primi sei mesi di garanzia

    Nei primi sei mesi dall'acquisto è il venditore che deve provare che il difetto non rientra nella garanzia. Esempio: avete acquistato un'auto usata con 130.000 km e poco dopo l'acquisto vi si rompe la cinghia di trasmissione. Secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice la cinghia originale doveva durare almeno fino a 100.000 km. In questo caso il venditore avrà compito facile nel dirvi che il difetto non è coperto da garanzia perché il difetto rientra "nell'usura normale" (vedi sotto) della parte.


    7. Avete acquistato l'auto da una persona privata?

    La nuova disciplina non riguarda la compravendita di auto usate fra privati. Per questo valgono le regole della "vecchia garanzia" (art.1490 e segg. del Codice Civile). L'auto vendutavi deve essere comunque priva di vizi occulti e non devono esservi taciute circostanze pregiudizievoli del vostro acquisto, ad esempio che si tratta di un'auto incidentata.


    Attenzione dunque!

    • Non qualsiasi problema o difetto al mezzo è automaticamente coperto dalla garanzia legale. Nel caso di auto usate bisogna considerare il particolare concetto di "usura del bene in relazione al tempo del pregresso utilizzo";

    • Facendo un esempio: un'auto che ha percorso 150.000 km sarà verosimilmente più usurata di un'auto con 50 o 60.000 km di vita. Della vita e del chilometraggio del mezzo bisognerà quindi tenerne debito conto quando si decide di acquistare un'auto usata! Nel caso di un'auto con 150.000 km il diritto alla riparazione o sostituzione gratuita di qualsiasi parte difettosa non sarà quindi così scontato come nel caso di un'auto usata "più giovane".

    • Se il concessionario sbandiera nei suoi locali la pubblicità del mezzo "usato garantito" ciò può far nascere nel consumatore la convinzione che vi sia stato un utilizzo normale oppure una recente revisione del bene usato: se poi il prodotto si rivela "non conforme" alle promesse fatte dal venditore con la pubblicità, il consumatore avrà ben diritto a rivendicare riparazioni o sostituzioni in garanzia e quindi gratuite delle parti difettose!

    • Se il venditore vi assicura che l'usato "è garantito", fatevi rilasciare una dichiarazione che vi copra dunque, almeno per il periodo di garanzia legale, da qualsiasi difetto futuro, indipendentemente dall'uso che è stato fatto in passato del mezzo!

    • Qualsiasi difformità grave (es. la manomissione del contachilometri oppure auto incidentata) o mancanza di qualità essenziale, conosciuta dal rivenditore e da questa taciutavi all'atto della vendita, vi dà diritto quanto meno alla sostituzione dell'auto ed eventualmente anche all'annullamento del contratto!
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Esatto, puntualizzo soltanto che anche quando le concessionarie ti danno quelle specie di garanzie (assicurazioni), queste non sono liberatorie nei loro confronti, casomai solo integrative della responsabilità, che è solo e soltanto la loro. Tu potresti anche non rivolgerti a queste assicurazioni, non sei tenuto a farlo, il tuo interlocutore è il commerciante che ti ha venduto l'auto. :wink:
     
  15. puiuncel

    puiuncel Kartista

    187
    1
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    530D EX 330 XD....EX 525 TDS.
    Ti ringrazio delle informazioni,mi sono gia' mosso in mattinata,e ho ottenuto lievissime concessioni,vorrebbe farmi riparare la macchina dal suo meccanico,con un concorso spese da parte mia.E non riconoscermi alcun rimborso sulle spese da me sostenute.La cosa non mi conviene,probabilmente sentiro' un legale,e per non saper ne leggere ne scrivere,le faro' inviaqre una raccomandata, e aspettero' gli sviluppi per decidere come muovermi.Nel mentre credo,che sostituiro' il catorcio.A proposito,dopo le varie sostituzioni dell'avantreno,NON ho portato l'auto dal gommista,ed e' forse per questo che adesso ,dopo un mese abbondnte dalle suddete riparazioni,risulta INGUIDABILE,o magari gli ammortizzatori alla frutta,Vi faro' sapere.Grazie e buona notte!! Luc.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Fagli capire bene che non hai problemi ad adire le vie legali, e che hai documentazione che dimostra la falsità dei km, il che lo porta sul penale. Trova il miglior compromesso, se riesci ad evitare la causa è un risparmio di tempo anche per te, ma non lo fare con troppe rinunce. :wink:
     

Condividi questa Pagina