Nuova BMW 116d a marzo 2009 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Nuova BMW 116d a marzo 2009

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da whitebmw, 9 Gennaio 2009.

  1. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC

    Sul discorso risparmio ti quoto, è sicuramente più conveniente sia di prezzo di acquisto che di assicurazione una 116i, ma, siccome esiste anche una richiesta di potenziali clienti che vogliono diesel di media cilindrata, parsimoniosi e non troppo spinti (ricordiamo che i motori diesel erano nati per questo), Bmw ha pensato giustamente di colmare questa lacuna, in modo di offrire un'altra motorizzazione che vada ad accontentare più clienti possibili...mica stupidi :wink:

    Quoto.
    E comunque stiamo parlando di modelli di serie, mica di una Pagani.:wink:
     
  2. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    adesso non esageriamo...
    il 1.9 tdi fa cagare! lo ho avuto prima del 123d e mangiava olio, non andava neanche a spingerlo e non andavo oltre i 14 km/l e guarda che faccio i 17 col 123d...
    fine OT
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Credo sia una mossa soprattutto per le emissioni inquinanti.

    A livello di consumi, una 118d 143cv equivale una 120d 177cv. Non credo che questa 116d farà tanto meglio. Magari avrà accorgimenti particolari per i consumi, pneumatici ad elevata scorrevolezza e quant'altro, ma dubito che migliorerà di molto le performance del 120d per un semplice motivo. Cilindrata ed attriti interni.

    Senza considerare che la massa che bisogna portarsi dietro non è proprio trascurabile, per cui, sinceramente, non vedo particolari motivazioni all'acquisto di questa motorizzazione se non il risparmio annuo sul bollo. Ma è una magra consolazione, considerata la quantità di piacere di guida che va a farsi benedire.

    C'è gente che, pur con l'ottica del risparmio, fatica a digerire le performance del 118d che, per inciso, sono più che valide. Figuriamoci che dirà della 116d.

    E' anche vero che, solitamente, chi acquista queste versioni ha poche pretese sul piano puramente prestazionale, però a volte, osservando le cose con razionalità, sembra quasi uno specchietto per le allodole. Concorco con chi ha detto che, a tal punto, tantovale puntare sulla 116i.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.804
    25.110
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    la 116i, per quanto criticata da parte mia, resta una scelta migliore di questa 116d per vari motivi: risparmio sull'assicurazione, macchina più leggera, pochi cavalli, vero, però un po' ripagati dall'allungo del benzina.

    i potenziali clienti di una 1er diesel che consumi poco (pochissimo) hanno già il loro riferimento, secondo me, ed è la 118d. un'ottima macchina che ho guidato con piacere. quanto potrà consumare di meno questa 116d se ha la stessa cilindrata? :-k
    poco..

    tutte le Case vanno verso il downsizing e se ne escono con questo 2litri? boh. dubito venga commercializzato nell'Europa continentale
     
  5. UB71

    UB71 Kartista

    66
    0
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    116i E81
    Avendo ordinato la 116i 1.6 per aprile, lunedi telefono al conce e poi vi dico... sarà una scelta tipicamente UK ? specifica a questo mercato ?
     
  6. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    E' inutile.....ognuno ha le proprie idee.....e queste idee cambiano con il tempo e gli anni....anche io a 18/19 anni avevo una certa visione dell'auto ed ora è cambiata.....
    Cambia tutto,il mondo gira. Bisogna convincersi! cavalli,cavalli....oramai bisogna vedere anche altre cose nelle auto,è così.

    Dico solo a coloro ke criticano auto come la 116i o la 116d ke uscirà....ke avere fra le mani un 120d o23 ke sia nn si è su un altro mondo....

    Uno quindi ke possiede un M6 cosa deve dire....ke il 118d o20 ke sia sono uno "scarto della BMW". Ma x favore! BMW è si un'auto premium al top,ma deve fare i conti con la concorrenza e le dure e spietate leggi del mercato. Se nn vende nn fattura,e se nn fattura come può andare avanti??

    Prima di produrre un modello ci sono studi e persone "dietro" ke ci ragionano bene bene...
    Nn è come Ferrari o Rolls...
    Anche Mercedes nn costruiva motori sotto i Duemila....ad oggi si trova anche un bel 1500 benza aspirato. Come mai? E vende ragazzi!
    Riflettete dunque....
     
    Ultima modifica: 10 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Hmmm 122cv su un diesel che pesa così tanto non mi convince


    edit: bè chiaro che vende, così come vende il 116i :D e sicuramente venderà anche il 116d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Purtroppo è vero....ma io mi chiedo nel mondo dell'auto c'è davvero progresso o è illusione?
    6-7 anni fà un TD da 115cv era il top e andava davvero come na scheggia.
    Ora una serie 1 pesa più di una Passat del 2002 e se non ha 160cv nessuna la piglia.
     
  9. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    hai perfettamente ragione....se consideri che la 116i da 122cv non la si prende in considerazione perche secondo i piu' e' poco performante.....
     
  10. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    infatti, io non ci vedo nulla di strano.Questi sono passaggi che case come Mercedes e Audi hanno già affrontato, e ora BMW si sta adeguando alle richieste del mercato come le sue due concorrenti hanno già fatto da tempo...ricordiamoci che BMW lavora per i soldi così come fa una qualsiasi altra azienda!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    questa è proprio un'eresia[-X...ogni rivista che lo abbia provato non ha potuto fare a meno di lodarne l'efficienza e l'affidabilità e non per altro è un motore che è sul mercato da molto tempo ed è una delle motorizzazioni con la quale la A3 ha venduto di più! Inoltre se prendi il considerazione la 1.9 tdie i consumi sono molto bassi.:wink:
     
  12. robbysca76

    robbysca76 Kartista

    61
    0
    22 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d E92 Giu'08
    Lanciare 2 nuovi motori sulla 1 cosa significa? Che non fanno un restyling a breve? E passano subito al nuovo modello nel 2011? :rolleyes:
     
  13. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    sicuramente non fanno rest e a fine 2010 esce il modello nuovo...
     
  14. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Confermo, penso che lui sia stato possessore di un raro modello sfigato:mrgreen:

    Ho decine di amici con quel motore tutti stra soddisfatti, stra affidabile non consuma olio fanno quasi 20 con un litro, prestazioni sicuramente adeguate...

    Così come penso sarà il nuovo 116d, 260 m di coppia su un auto che pesa 1300 kg non sono male, sono salito molte volte su una gpunto 90 cv con 200 nm e devo dire che tira bene e pesa solo 100 150 kg in meno quindi... tutto sta in cosa si cerca, ma dai non venitemi a dire che è inadeguato....
    Dipende poi quanto lo mettono, ma penso sarà un ottimo entry level..
     
  15. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    MOTORE PER TA[-X
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quindi? Anche il 2.2 D-CAT Toyota è per TA.....ma lo monta anche la Lexus IS, TP.
    Idem il 2.2 CDI Mercedes, montato anche sulla PT Cruiser (TA) o il 2.0d BMW, che era montato sulla Rover 75 (TA)
     
  17. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Secondo me la scelta del tipo e della potenza del motore da montare è data solo dai costi di produzione e dalla richiesta del mercato
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Sono motori utilizzati in disposizione trasversale, anche se trazione posteriore nel caso di Lexus e Mercedes, mentre BMW utilizza la disposizione longitudinale, che di fatto avrebbe reso necessario riprogettare in buona parte il 1.6 diesel che, lo ricordo, è PSA e, probabilmente, l'accordo non copre neanche il segmento C.

    Ovvio poi che, con il senno di poi, tutto è possibile, ma credo che ci siano proprio ragioni puramente tecniche sotto, non solo commerciali.
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Eh? #-o
    Su Lexus e Mercedes i rispettivi 2.2 sono longitudinali.....su Toyota e Chrysler i stessi motori sono trasversali
     
  20. federico_p

    federico_p Collaudatore

    285
    4
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    53
    116ì
    Non sono un esperto ma penso che comunque come costi convenga a bmw depotenziare un motore piuttosto che adattarne uno di un'altra auto, indipendentemente dalla fattibilità o meno dell'operazione....
     

Condividi questa Pagina