Sinceramente, pago + volentieri 20 K di una 3.0csi immacolata che di una serie1 semestrale. Una si rivaluta/non si svaluta, l'altra perde valore ogni 5 minuti che scorrono:wink:
su questo sono d'accordo, 20 k volentieri su una vecchia M3 rispetto ad un 120d ma spesso la scelta dipende dall'uso e dai percorsi che devi fare con l'auto
io ho avuto in passato una 320 is bisognosa di cure, neanche tanto di motore, ma di freni, sospensioni, scarico, i...pagata qualche migliaio di euro meno della attuale, comprata carissima ma bisognosa solo di un cambio olio. La caratteristica di questa auto è che puoi risparmiare molto nell'acquisto ma qualsiasi ripristino, anche limitato, si misura in migliaia di euro, non in centinaia. Da qui le quotazioni elevate di certe vetture in vendita, che però, se sopra gli 8000 e vicine ai 10000 devono essere perfette e ASI. E in giro vi assicuro che al momento non ce n'è, in vendita...
Io non sarei così categorico nel giudicare i prezzi di queste vetture poichè se li compariamo con le vetture concorrenti dell'epoca allora l'assurdità c'è (EX. Ritmo abarth, Alfetta...............) se invece andiamo a vedere a che prezzi sono arrivate le 500.............?meglio lasciar perdere. Di sicuro è una fascia di mercato di cui Noi abbiamo incrementato il valore e forse lo abbiamo falsato facendo illudere persone che non erano appassionate ma che possedevano bmw, di avere dei gioielli in mano, alla fine però i gioielli tali sono rimasti e sono ancora in mano ai loro proprietari, ricordate la is 4 porte a 14000 euro su ebay?
sono assolutamente d'accordo io anni fa comprai un M5 E34 ed aveva nemmeno tanti anni alle spalle era del 90 o 91 e la presi nel 99 mi pare, per tenerla come volevo io in perfetta efficienza sotto tutti i punti di vista ci devi spendere su parecchio soprattutto per lavori che ad un certo punto devi fare per forza ma anche solo le gomme per fare un esempio mi si mangiavano come nulla in 10-15000km e senza essere nemmeno troppo esagitati alla guida. poi mi capito la bruciatura della guarnizione di testa a neanche tanti km (140000 più o meno) e solo quella con manodopera erano sui 4.5milioni di lire al tempo, perchè ovviaemnte anche i ricambi M costano molto cari. in pratica io lo rifarei ma solo se avessi tempo da dedicare alle noie e dei soldi da parte accantonati per le spese del caso, se poi uno è meccanico a tempo perso e/o per professione ovviamente la cosa è più facile ciao:wink:
sono d'accordo per la rivalutazione delle auto, soprattutto per le E30, ma la speculazione ha raggiunto limiti assurdi, c'è una M3 E30 in vendita a 30000, senza contare che bisogna spendere attorno altri soldi per metterla in ordine
la m3 e30 a 30000 euro è la famosa evo2 , che non è nemmeno in perfette condizioni, in ogni caso è da maggio che è inserzionata e sempre lì è rimasta.
quà c'è un 5 porte ma per me non è Is...la parola agli esperti http://subito.it/bmw-320-is-4-porte-napoli-3997716.htm
a vederla cosi potrebbe essere l'is la 4 porte usciva senza il kit estetico e i cerchi in lega da 14 con lo spoilerino piccolo basterebbe vedere il cambio se ha la prima in basso è una 320is
non si vede neanche il tubo di scarico altrimenti si capiva se era una is l'unica e' vedere con il numero di targa e l'aci quanti cv ha fatto con il calcola bollo e la targa ha 141kw quindi è una is http://online.aci.it/acinet/calcolobollo/DovutoOnLine.asp?LinguaScelta=i
Grandissimo! Meglio di Colombo,Derrick e la Fletcher insieme! Per 3000 euro allora mica male (se ha km umani e non troppi lavori da fare)
si ma non c'è neanche una foto dell'interno, poi l'impianto a gas, ci saranno un bel pò di lavori da fare
La 4 porte senza nemmeno il kit M non ha né molto fascino né molto valore.....fermo restando il fatto che a me piaccino TUTTE le E30 in qualsiasi configurazione, anche la più spartana...
E' quello che c'è sotto al cofano che fà la differenza. Bè 2000 euro si posson dare. A parte si vende l'impianto a gas, si monta un kit M o qualche appendice by Deutch,una sistemata e via. Peccato sia lontanissimo