io li ho sempre puliti con un panno microfibra umido/bagnato e sapone di marsiglia....pure per quello nero, anche se non lo si vedeva sporco.
Appena finito di smontare il cielo :wink: Che tentazione metterlo nero intanto lo pulisco poi si vedrà.
Per smontare Montanti anteriori: fare leva sulla scritta airbag (se c'è) e viene via la suddetta strisciolina, sotto 3 torx 20 da svitare e poi viene via facile tirando appena. Montanti centrali: bisogna sganciare per prima cosa le cinture da terra facendo leva su quel cappuccio nero in fondo all'asticina di ferro al quale è ancorata la cintura, poi con una torx (credo) 30 si svita e si sfila la cintura da terra. Poi si deve sganciare leggermente il pannello posteriore (sul coupè) per arrivare a sganciare il montante attraverso due incastri neri che vanno tirati con una pinza. Successivamente tiranto verso il basso si sfila il montante. Montanti posteriori: Bisogna togliere le luci di cortesia, sono ad incastro (un pò duro). Sotto c'è una torx 20 da svitare, poi tirate con forza verso l'interno dell'auto e vengono via, levate lo spinotto ed è fatta. Poi rimane... Alette Parasole: 2 viti ciascuna e lo spinotto che da luce Plafoniere luci di cortesia alette parasole sono ad incastro e via lo spinotto che da luce Maniglia reggi passeggero via i due cappucci alle estremità ad incastro e via le due viti Gancini appendi giacca via la vite e tirare Plafoniera anteriore è ad incastro basta tirare Plafoniera del vivavoce è ad incastro basta tirare Plafoniera antifurto al centro del tetto è ad incastro basta tirare e vien via la copertura sotto rimangono i sensori Copri 3° stop è ad incastro basta fare leva dagli esterni verso l'interno e poi sfilare forte verso l'interno dell'auto. Una volta fatto tutto dovreste avere solo il cielo libero da tutto, a questo punto dovete togliere una vite dove c'era la plafoniera anteriore e due incastrini neri da levare sempre con la pinza identici a quelli presenti per i montanti centrali. Uscite e vi mettete in piedi davanti alla portiera aperta, infilate le dita partendo dalla posizione del montante anteriore e spingete da sinistra a destra per sganciare dalle guarnizioni il cielo vedrete che a poco a poco ve lo trovate in mano da solo sorretto solo dalla centralia dell'allarme. Vi consiglio una volta pronti a sganciarlo di reclinare i sedili anteriori e levare i poggia testa cosi lo sfilate direttamente dal lato passeggero senza fatica :wink: Ps: sembra lunga ma con un pò di pazienza un oretta circa ed è fatto.
molto chiaro...perfetto! grazie mille...ho tutti i pezzi neri qui (tranne il coperchio antifurto) riesco a vedere i gangi ma una volta in auto è difficile capire l'ordine giusto senza rompere niente...lunedì all'opera... grazie ancora
330 cd ///M fuso! contattato per il portaoggetti con serrandina...prosciugato a prezzo da paura. unico rammarico....non trovava la serrandina!
sto passando i fili per l'impianto audio sulla mia e ho giusto fatto questa operazione.... se vuoi un consiglio intato smonta tutto.. cielo montanti e guarnizionini.. sia davanti che dietro... tanto e tutto ad incastro a parte i montanti che su alcuni ci sono dei bottoni e la cappotta che per toglierla devi staccare leve, e plancia... la lavi fuori sopra delle tavole con la gomma con l'acqua e sapone normalissimo.. passando con le mani.. risciacqui e lascia ad asciugare.. per le guarnizioni vai in un colorificio e prendi il superbril... costa sui 20 euro ma fa miracoli...... e dato che ci sei se vuoi vermante fare una bella cosa prendi della guaina catramata adesiva e antirombo all'acqua e fai tutte le parti metalliche all'interno dell'auto.. la insonorizzi molto bene e hai meno sbalzi termici.. perdi una gg ma la macchina diventa nuova e sopprattutto dentro in abitacolo nn sentirai veramente più niente...
in coloroficio... la guaina catramata è quella che si usa per rivestire i tetti delle case anche.. a noi basta una adesiva da 2 mm.... pulisci il tutto sulla lamiera e la attacchi scaldandola con il phon... l'antirombo all'acqua è un sigillante che fa una patina.. ti consiglio di spruzzarlo con un comprressore con una pistola.. nn preoccuparti se fai sporco in giro.. finche è bagnato va via con l'acqua..... è un'operazione lunga e un pò più costosa.. ma intanto quando accendi il clima in 2 sec fa freddo perchè nn lo disperde, lo stesso per il riscaldamento.. e in + l'abitacolo diventa un bunker.. io l'avevo fatto anche sulla mia ex 156,, una volta è venuta giù grandine grossa come 2 unghie del pollice.. sulla cappotta dove c'era la guaina nn ha fatto niente.. il cofano invece me l'ha tutto bozzato...
esatto...spruzzi e strofini con un panno umido sul cielo, anche un pò più bagnato sui montanti (per farti capire i montanti li potresti mettere anche sotto acqua direttamente, il cielo sotto è cartone, i montanti plastica) se ne metti troppo continuerà a farti schiuma ad ogni passata, ma fa anche lo stesso..poi si asciugherà. unica cosa passa zone intere...se fai mezzo cielo e basta rischi che ti restà l'alone. io ho montato il cielo antracite, quello grigio era sporchissimo, una volta in mano l'ho lavato così
lavaggio con vapore, a inizio estate ci do dentro, così asciuga subito. il montante alla mia sinistra si sta sporcando fumando mentre pioviggina. visto il risultato sull'auto di un amico fumatore, pazzesco.
ottima anche questa...anche se non c'è il rischio che il vapore scolli la stoffa???? se tiene l'acqua magari tiene pure il vapore, pero a temperatura alta non saprei
quoto vaporetto max 140 gradi ed è una bomba... io lo faccio fare dal mio lavagista, l'unica cosa è che bisogna ricoprire le parti sensibili per evitare che l'acqua possa infiltrarsi in qualche pulsante ecc. io non lo mai fatto ma una volta all'anno la faccio passare tutta 100 euro e torna come nuova ma veramente non sto scherzando