Ciao Alfonso,certamente avere la XD e' una bella cosa in certe situazioni. Devo pero' aggiungere che 4 buone gomme invernali e' ancora meglio su qualunque vettura. Che sia Audi o BMW. Anzi controlliamo sempre il battistrada perche' l'invernale mezza andata serve a poco. Usiamola magari in altri periodi dell'anno. Anche fare confronti a memoria tra vetture con situazioni meteo diverse serve a poco. Massimo cautela e rispetto per le situazioni difficili e' l'unico consiglio che si puo' dare. Mi sono trovato ultimamente in Svizzera a -21 per tre notti con auto parcheggiata fuori.(-18 al mattino). Devo dire che ho fatto gli scongiuri per la batteria di 4 anni ma per fortuna tutto ok!! Buon inverno a tutti.
Esatto! Gurdate cosa ho trovato : http://www.skiforum.it/skiforum/upload/offtopic/5325-testpneumaticiinvernali.jpg Test svolto da 4ruote, soprattutto alla voce frenta un pneumatico invernali fa una bella differenza! Altrochè inutile... è di poca utilità se guidi in pianura e in zone calde, tipo sicilia, ma grazie al ca...volo magari avessimo tutti 5 gradi di minima, ieri qui a Padova è rimasto -7° fino alle 9 del mattino, per poi andare a -3 alle 12.
OT: Puo essere una soluzione, cmq il motore a cui mi riferisco era strutturato in modo da cambiare la compressione. Esempio con un filo minimo di gas e a giri costanti aumentava la compressione, con l'acceleratore a tavoletta diminuisce la compressione. In pratica la testata e basamento si allontanano dall'albero motore. Però era un prototipo, non so che fine ha fatto.
Ho visto un kit artigianale che usava gasolio+metano. Metano al 30% mi pare. Era un buon inizio. Forse in rete si trova ancora.
Ragazzi, oggi, come anche a Capodanno quando ho impiegato mezz'ora a scoperchiare la macchina alle 3 di notte da 30 cm di neve, mi son fatto ancora le ossa sul manto bianco. Viaggio di 5 ore sotto la bufera e, dulcis in fundo, andare giù a Torino a recuperare mia figlia di ritorno dalla Francia. Ringrazio la trazione 4x4 ma anche e soprattutto le ottime termiche Dunlop che monto ( forse Marcoz ne sa qualcosa :wink: ). Beh.. non ci crederete. Davanti a me sulla strada innevata in discesa (senza ombra di spazzaneve) c'era una Fiat Sedici, quindi 4x4. Questa frenava ( velocità 10-15 orari) e la macchina inchodava ma poi stranamente..... scivolava lentamente di lato senza aderenza. Ovviamente l'ho superata e sono andato via a 20-30 orari ma senza problemi. Che dite .. avrà avuto le estive ??
In effetti è un difetto comune credere ce il 4x4 sia la panacea di tutti i mali. D'inverno la cosa piu saggia è montare le gomme neve, piu strette di quelle estive, e magari con cerchi piu piccoli. Non si rovinano i cerchi causa sale sulle strade, non si induriscono le estive che col freddo bene non se la passano, si frena MOOLto meglio in caso di pericolo, ecc ecc. Alla fine è anche un vantaggio economico mi sembra, si preservano le estive, i cerchi + belli, ecc ecc. E poi vuoi mettere la soddisfazione di rivedere la macchina coi cerchi estivi dopo qualche mese di invernali?, impagabile!
stamattina nel mio vialetto (è un interno lungo una settantina di metri) una punto ed una clio hanno faticato taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto ad uscire sulla neve fresca. Io (con termiche) dentro di me ho pensato di rimanere impantanato nei 40 cm ed oltre di neve fresca (...) ma ho provato. Staccato DTC, partito con manovra di retromarcia, riparcheggio: caricata figlia, portata all'asilo, nuova immersione nel mio vialetto, caricata moglie, portata al suo ufficio e rientro con ennesima immersione. Beh.... che dire: ste gomme che ho messo su la sanno lungua... problemi zeroooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!! PS: e quanti 4x4 ho visto in difficoltà hihihihihihihiihihihihihihihihihihi
Al momento ho ancora le gomme normali... ovviamente nuove visto che ho la macchina dall'inizio di Dicembre, pero' il primo dell'anno ho dovuto montare le catene per uscire da un vialetto privato (a casa di parenti). Onestamente , credevo di farcela senza problemi.... la neve era poca (ma ben schiacciata ) e la pendenza sembrava poca.... ma evidentemente era abbastanza ( un paio di metri su una lunghezza di una trentina). Ho provato prima senza togliere nessun controllo e mi sono spostato si e no di un metro, poi ho tolto tutto e sono avanza di un altro paio di metri.... Non potevo tentare di prendere la rincorsa sul tratto pianeggiante perchè poi nel tratto in salita c'erano due macchine che stringevano parecchio il vialetto (e io ero girato in modo che potevo salire solo in retro). Alla fine dopo un paio di tentativi ho optato per la soluzione piu' logica,sicura ed economica: ho montato le catene (fanc**o a chi a scritto sulla confezione CLIC CLAK... e non dico altro in merito) , percorso quei maledetti 30 le ho levate e sono tornato a casa con molta calma.... perchè l'asfalto era pulito... ma il termometro fisso sui -4 mi piaceva poco
No, no, ho idea ... mannaggia. Se poi sono rof il peso diventa pazzesco. Grande Puccio, ora sono a cuneo e nevica che dio la manda (come si dice dalle mie parti). A fine mese vado in val di FASSA, ed allora ti copierò spudoratamente con una bella foto al passo (se riesco) appoggiato sul biemme ...
mi servivano con una certa urgenza ...non avevo scelta.... ho telefonato a mezza roma, e alla fne le ho trovate pure runflat..... sono andato il pomeriggio e le ho montate, e mi hanno pure detto che c'ho avuto culo... ma io penso che con 1200 euro ...me lo hanno fatto il culo ! Cmq su www.gommadiretto.com le pirelli si trovano a 200 l' una, sempre che le vuoi di marca e sopratutto runflat di quella misura, ma aspetti 2 settimane.
Ma daiiii .... perchè frenare???? Quoto. E lo dico da nuovo usufruitore. Stamane in autostrada con le termiche facevo dai 90 ai 120, quando passavo sotto gli svincoli (non puliscono gli spartineve, perchè escono per fare le rampe e rientrano, lasciando scoperta una 200 metri di autostrada) la macchina sbandava, ma scodando un poco passavo indenne. Se avessi avuto la vecchia con gomme normali, o andavo più piano o mi raccoglievano COL CUCCHIAINO... Riassumendo, trovo il Biemme a benza con le gomme termiche STE-PI-TO-SA. La coppia c'è nelle partenze, ma col piedino dolce si parte, ance col DSC inserito ... perchè dite che col diesel non si va avanti? E' merito del mio cambio? In effetti una differenza c'è, se non accelero l'auto sta ferma, anche senza frenare, se metto il piede sull'acceleratore la frizione inizia il suo mestiere ....
E allora, allora, allora, allora .... provochi! Beccati questo: (bburp, non riesco a raggiungere il server .. )
Se eri a Cuneo allora avrai come me gli occhi fuori dalle orbite. Oggi ero anch'io in provincia CN e nevicava da paura....
Ci sono ancora. Sono in albergo. Non nevica più, ma ci sono 40 cm di neve fresca dappertutto .... ed è sotto zero, il chè non guasta, in quanto non si forma il pastrocchio per le strade ... No, io mi esalto quando c'è neve dapperutto. Pensa che stamane ho toccato punte ai 120 all'ora sulla neve (da arresto, ma una stilo grigia andava di più). Sono partito alle 6 da modena, sono arivato a cuneo alle 11.
Io ci sono andato alle 12 circa. Media 80-90..... Beh però ieri da Pejo passando per il Brennero fino a TO ci ho messo 5 ore... non male...vista la strada... Adesso a Torino piovicchia e c'è un pastrocchio per le strade.. Da me in collina invece nevischia ancora. Se scende di nuovo la temperatura si formeranno lastroni di ghiaccio....