Giusto per tenerci sempre aggiornati, posterò i tempi effettuati dai vari team nella due giorni di test che si effettueranno sempre sul circuito di Barcellona. I piloti saranno impegnati a testare alcune novità che saranno impiegate sulle vetture a partire dal GP del Canada. Riusciranno i nostri eroi a ricucire l'abisso che li separa dai crucchi? Grande novità : Susie Wolff(moglie del boss Mercedes) proverà per la Williams mercoledì 14. Line up test Barcellona 13 – 14 maggio 2014 Red Bull: Sebastien Buemi (Martedì), Sebastian Vettel (Mercoledì) Mercedes: Lewis Hamilton (Martedì), Nico Rosberg (Mercoledì) Ferrari: Kimi Raikkonen (Martedì e Mercoledì)*** Lotus: Charles Pic (Martedì), Pastor Maldonado (Mercoledì) McLaren: Jenson Button (Martedì), Stoffel Vandoorne (Mercoledì) Force India: Nico Hulkenberg (Martedì), Daniel Juncadella (Mercoledì) Sauber: Giedo van der Garde (Martedì), Esteban Gutierrez (Mercoledì) Toro Rosso: Jean-Eric Vergne (Martedì), Daniil Kvyat (Mercoledì) Williams: Felipe Massa (Martedì), Susie Wolff (Mercoledì) Marussia: Max Chilton (Martedì), Jules Bianchi (Mercoledì) Caterham: Kamui Kobayashi (Martedì), Robin Frijns (Mercoledì) ***= non confermato
Si è conclusa alle 18 la prima giornata di test a Barcellona . Il miglior crono è stato fatto segnare da Chilton con la Marussia in 1.26.434 (ma con gomme supersoft) seguito da Pic della Lotus con 1.26.661(supersoft). A seguire Hamilton con 1.26.674(medie) Quarta posizione per Raikkonen, quinto Vergne, sesto Hulkenberg. Settimo tempo per Massa, ottavo per Button. Chiudono Kobayashi, Buemi e Van der Garde. Parecchi problemi per la Scuderia quest'oggi , che si è resa responsabile dell'esposizione di tre bandiere rosse. Stamattina Kimi ha rotto il motore e nel pomeriggio guai con la lubrificazione. [TABLE] [TR] [TD=width: 38]Pos[/TD] [TD=width: 156]Pilota[/TD] [TD=width: 98]Scuderia[/TD] [TD=width: 67]Tempo[/TD] [TD=width: 67]Distacco[/TD] [TD=width: 67]Giri[/TD] [/TR] [TR] [TD]1[/TD] [TD]Max Chilton[/TD] [TD]Marussia[/TD] [TD]1’26″434[/TD] [TD][/TD] [TD]60[/TD] [/TR] [TR] [TD]2[/TD] [TD]Charles Pic[/TD] [TD]Lotus[/TD] [TD]1’26″661[/TD] [TD=align: center]0,227[/TD] [TD]69[/TD] [/TR] [TR] [TD]3[/TD] [TD]Lewis Hamilton[/TD] [TD]Mercedes[/TD] [TD]1’26″674[/TD] [TD=align: center]0,240[/TD] [TD]79[/TD] [/TR] [TR] [TD]4[/TD] [TD]Kimi Raikkonen[/TD] [TD]Ferrari[/TD] [TD]1’26″965[/TD] [TD=align: center]0,531[/TD] [TD]20[/TD] [/TR] [TR] [TD]5[/TD] [TD]Jean-Eric Vergne[/TD] [TD]Toro Rosso[/TD] [TD]1’27″724[/TD] [TD=align: center]1,290[/TD] [TD]51[/TD] [/TR] [TR] [TD]6[/TD] [TD]Nico Hulkenberg[/TD] [TD]Force India[/TD] [TD]1’27″727[/TD] [TD=align: center]1,293[/TD] [TD]52[/TD] [/TR] [TR] [TD]7[/TD] [TD]Felipe Massa[/TD] [TD]Williams[/TD] [TD]1’27″756[/TD] [TD=align: center]1,322[/TD] [TD]55[/TD] [/TR] [TR] [TD]8[/TD] [TD]Jenson Button[/TD] [TD]McLaren[/TD] [TD]1’28″333[/TD] [TD=align: center]1,899[/TD] [TD]73[/TD] [/TR] [TR] [TD]9[/TD] [TD]Kamui Kobayashi[/TD] [TD]Caterham[/TD] [TD]1’30″101[/TD] [TD=align: center]3,667[/TD] [TD]72[/TD] [/TR] [TR] [TD]10[/TD] [TD]Sebastien Buemi[/TD] [TD]Red Bull[/TD] [TD]1’31″440[/TD] [TD=align: center]5,006[/TD] [TD]54[/TD] [/TR] [TR] [TD]11[/TD] [TD]Giedo Van der Garde[/TD] [TD]Sauber[/TD] [TD]1’31″783[/TD] [TD=align: center]5,349[/TD] [TD]86[/TD] [/TR] [/TABLE]
Seconda e ultima giornata di test al Montmelò di Barcellona. Quest'oggi la mercedes ha sperimentato il cosidetto megafono,applicato al terminale di scarico. Una soluzione per rendere più rumorosamente accattivanti le odierne F1. Dai commenti sul web di chi era al circuito l'esperimento sembra fallito. Il suono non risulterebbe molto differente rispetto allo scarico originale. La Ferrari si è dedicata a test aerodinamici e di assetto utilizzando ancora i mozzi soffiati. La bella susie Wolff ha completato 55 giri senza particolari problemi(una sola uscita di pista al mattino senza conseguenze). I tempi: Maldonado 1.24.871(supersoft) Rosberg 1.25.805(medie) Raikkonen 1.26.480 Gutierrez 1.26.972 Wolff 1.27.280 Bianchi 1.27.718 Vettel 1.27.793 Juncadella 1.28.278 Vandoorne 1.28.441 Kvyat 1.28.910
Con mescole differenti però Pincio. Maldonado supersoft nuove ; Kimi soft nuove. Comunque capisco il tuo appunto, di questo passo la Ferrari verrà ripresa e superata in prestazioni anche dal team di Enstone. Questa F14T mi sa che è da rottamare.