Quale PC utilizzate? Io Acer Aspire 5735 584G25MN Intel Core Duo T5800 ( 2.0 GHZ, 800 MHZ FSB, 2MB L2 CACHE ). 15.6" HD Acer CineCrystal LCD Mobile Intel Graphics 1244MB Media accelerator 4500MHD HDD 250GB SATA 4GB RAM DDR2 DVD-Super Multi DL 802.11a/b/g/Draft-N WLAN SO:Windows Vista Home Premium 64BIT PS: Antivirus AVG 8.0, Player "VLC", Browser "Mozilla Firefox"
Un ottimo catorcio, nemmeno sto ad elencare i suoi difetti che consumerei la tastiera. Però in compenso come schermo ho un samsung 32" e come casse un impiantino della yamaha da 550 watt, inoltre me ne sto comodamente a scrivere sul letto sotto le coperte con mouse e tastiera senza fili P.S. A breve Quad Core tutto ottimo, me lo faccio assemblare che questo non lo sopporto più
io, per l'utilizzo che ne faccio, potrei tranquillamente avere un pIII per navigare ecc... Come pc fisso ho Intel E8400 Gigabyte EP45 UD3-P 2x1gb crucial ballistix pc8500 Nvidia 8800GT Ali Lc-power 850w Non ho un case dato che ho montato tutto su un banchetto di legno per comodità, ho però una waterstation ricavata artigianalmente da un miditower con radiatore triventola e waterblock su cpu e vga... Poi ho altri componenti sparsi per casa, ma quelli sono già tutti coibentati col neoprene, spray siliconico ecc, pronti per finire sotto azoto liquido per le mie sparate in overclock Ah, fido portatile Toshiba: Intel 5200 Vga dedicata, mi pare una geffo 7300 160gb di hd e 2gb di ram... mi serve quando vado a sistemare i pc a casa della gente o nelle aziende oppure quando il mio pc principale è sotto tiramento ad azoto liquido così da poter rimanere collegato con internet e vedere quali sono i punteggi da battere ecc
Fisso costruito da me: Intel Core 2 Quad Q6600 con dissipatore Noctua Scheda madre Asus P5E RAM 4GB OCZ DDR2 800MHz CAS4 Scheda video ATi Radeon HD3870 512MB DDR4 2HD in RAID 0 Western Digital 500GB Case LianLi in alluminio con alimentatore Enermax 1000W Monitor 19" LCD Samsung 193P Sistema operativo: openSUSE 11.1 (KDE 4.1.3) & Windows Vista Business x64 SP1 MSDN Notebook: MSI Wind U100 Intel Atom 1.6GHz RAM 2GB DDR2 667MHz HD Western Digital 160GB SIstema operativo: Windows Vista Business SP1 MSDN
Fisso, costruito 2 anni fa: Intel Pentium D 940 (una schifezza...) Scheda madre Asus P5B RAM 2GB Apacer DDR2 667MHz CAS5 Scheda video ATi Radeon X1600T, 256 MB HD S-ATA Western Digital 500GB Case no-brand, con alimentatore made in China da 350W Monitor 23" LCD Samsung SyncMaster 2343 BW (regalo di Natale) Windows XP SP3 Notebook 1: Dell Inspiron 4150 (del 2002) Intel Pentium M 1.9 GHz RAM 512 MB DDR II HD Hitachi da 30 GB (in pratica ci sta solo Windows ) Windows XP SP3 Notebook 2: Toshiba Satellite L40 Intel Pentium T2080, 1.73 GHz 2 GB RAM DDRII HD S-ATA 120 GB Windows Vista Home Premium SP1
il mio è 1 fujutsu siemens della famiglia degli Amilo, pentium 4 e uso windows xp! ce l'ho dal 2004 e va ancora molto bene x quel ke lo uso! :wink: spero mi duri ancora 1 bel pò
fisso costruito a inizio estate: CPU - Intel Core 2 Duo E8200 6mb Dissipatore - Asus Artic Square Scheda madre - Asus P5NE Scheda video - Asus GeForce 9600GT 512mb RAM - Corsair DDR2 4gb 800Mhz Case - Aerocool ExtremeEngine 3T Alimentatore - Cooler Master 500w OS - Windows Vista Ultimate x64 Monitor LG L196 19" wide Tastiera + Mouse Microsoft Wireless Laser 7000 ne sono soddisfatto sia come prestazioni che come estetica
complimenti che belle bestioline! Come portatile io sono ancora orgoglione di usare un vaio pcg-k315s del lontano aprile 2003, Pentium IV 3,06ghz con 768mb ram, unico upgrade finora fatto. Come desktop collegato al monitor da 32 in salotto ho un vecchissimo celeron a 2,4 ghz con però 1 Gb di ram e tre hard disk ormai stracolmi per compelssivi 760 gb
core quad q6600 con zerotherm asus p5q deluxe 8gb ddr2 1066mhz di marca ignobile ma a due lire ati 4850 1gb 4 hd 500gb western digital thermaltake silent power 620w case coolermaster stacker pro dell lcd 27" vaio fw11zu con hd seagate 320gb 7200 rpm sistemi operativi a caso ed in ordine sparso
io ho 4 pc in tutto "miei": Quello per giocare: CPU: Intel Q6600 @ 3,87Ghz Raffreddato a Liquido + Frigo Artigianale MOBO: Dfi Lanparty UT P35 - T2R RAM: 8gb Ram Geil DDR2 1066 Mhx 5-5-5-12 HD: 2x500gb Seagate Barracuda VGA: Xfx 8800 Ultra @ 675-1705-2300 CASE: AeroCool Extreme Engine II ALI: Tagan 700watt MONITOR: Samsung 226BW 1680x1050 22" 2ms MOUSE E TASTIERA: Logitech G5 e G15 SO: Windows Vista Ultimate 64 SP1 Notebook Personale: Macbook 13" CPU: Core 2 Duo 2Ghz Ram: 2Gb DDR3 1066 Mhz HD: 160Gb Notebook a lavoro: HP Pavilion dv 1063 CPU: Centrino 1,6 Ghz Ram: 512mb DDR 533 HD: 60Gb SO: Windows Xp SP3 Muletto: CPU: Celeron 420 con mod UnderVolt Ram: 1gb DDR2 667 HD: 250Gb Hitachi MOBO: Asrock Conroe 1333 ALI: 250 Watt SO: Windows Xp SP3
Ho un Thermaltake Big Water 745, ma ho in aggiunta un frigo dove ho alloggiato la tanica di controllo liquido e il radiatore doppio
Il problema di quegli impianti sono la pompa sottodimensionata, il disegno all'interno dei waterblocks "vecchio" e i tubi davvero troppo fini, però sicuramente tu l'hai di gran lunga migliorato "tunizzandolo" con la tanica nel frigo e radiatore doppio Io invece mi sono fatto una waterstation artigianale ricavata dentro a un miditower sventrato appositamente Quando devi cambiare qualche componente fai un fischio che ti do qualche dritta sui componenti per liquid cooling che danno dai 3 ai 5°c, prestazionalmente parlando E' bello trovare qualcun altro che "tunizza" pure il pc ogni tanto, bella fra!
sono un appassionato folle! di overclock!!! e anche di personalizzazioni pc la mia postazione di gioco:
Appassionato di OC??!??! OPPORC!!!!!!!!! E lo dici così?? Avevo pure aperto un topic tempo fa! Tiè: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=129800