Strano "buco" a 2.000 giri - 320D

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da DiabloBMW, 1 Gennaio 2009.

  1. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Ciao a tutti.
    Alcuni giorni fa ho fatto il tagliando al mio 320d 136cv, con cambio olio e filtro, sostituzione termostato (era rimasto bloccato aperto) piu' i soliti controlli di rito.
    Sono contento perche' ho trovato finalmente un meccanico (appassionato di BMW) che lavora come si deve e penso abbastanza onesto, 210 euro tutto quanto, fatto in giornata senza prendere appuntamento.

    Ora pero' ho un piccolo dubbio, in tutte le marce, tra i 2000 e i 2200 giri se schiaccio tutto sembra avere un piccolo buco di erogazione. E' quasi impercettibile pero' un minimo si nota, e' normale? Dalla diagnosi etc non risulta nulla di anomalo.

    Ah, per non aprire mille discussioni chiedo sempre qua: qualcuno di voi ha rimappato? Sono soddisfatto delle prestazioni, pur avendo solo 136cv viaggia bene, ma non mi dispiacerebbe potessi avere qualcosa in piu'.
    Mi interessa soprattutto il fattore affidabilita' e consumi (con il 318 sono arrivato a 400.000km, con questa vorrei arrivare almeno a 350.000km, trattandola come si deve ovviamente).
    Consigliate di eliminare il prekat o mettere in intercooler piu' grande prima di un eventuale rimappatura?
    Non e' niente di urgente, ma e' un po che mi gira quest'idea per la testa.

    Grazie a tutti per i suggerimenti che mi darete.

    P.S.
    Lo so, magari ne avrete gia' parlato in mille altri post, ma prima di far caxxate preferisco chiedere una volta in piu' he he. :)
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    per il buco controlla:
    debimetro
    sensore albero a cammes
    sensore sovraalimentazione
    per iniziare
     
  3. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    Se posso chiedere, di dove sei?
    210 euro compresi i pezzi cambiati o solo di manodopera?
    Grazie
     
  4. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    il piccolo buco, se davvero è piccolo, è normale in questo motore; quando diventa più evidente il primo colpevole è solitamente il debimetro (sull'argomento si è parlato molto qui nel forum). Una rimappa soft, come quella che ho eseguito io, si può fare e se ben eseguita migliora la fluidità ai bassi senza incrementare la pressione della turbina. Chie esagera ha inizialmente una macchina molto più prestazionale, ma poi una valanga di problemi, dovute al fatto, piuttosto evidente, che gli organi meccanici sono progettati per sopportare una certa potenza, e non 40 cv in più (lo stesso dicasi per l'incremento di coppia). Come sempre si tratta di usare il cervello nel fare le modifiche



     
  5. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Paolo a quanto hai portato la macchina?pensavo di fare una mappa soft,farla diventare piu fluida e non superare i 150cv totali per il discorso consumi affidabilita e tutto il resto...
    cosa ne pensi?
    cmq pensavo di farla da matteo di garage mp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
  6. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    io non sono favorevolissimo a rimappare quanto alla durata io con il mio vecchio 136 ho fatto 464000 km senza problemi (neppure la tanto famigerata turbina) curando la manutenzione e trattandola con un po' di attenzione
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Infatti sono un po indeciso per il fatto che la macchina ha gia fatto 183.000 km e senza problemi(sgrat sgrat)
    cmq si sente che li ha fatti e volevo prima di tutto rullarla per vedere i cv 'effettive' e poi vedere cosa fare..pensavo di elliminare i buchi d'erogazione e aggiungere qualche cv solo per darle un po di fluidita' in piu e magari ridurre i consumi a velocita constante,tutto qua....
    sono indeciso per il discorso affidabilita'
     
  8. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    io piuttosto di spendere soldi in mappe penserei più seriamente a un bel tagliando con magari anche la pulizia dell'egr e dei condotti di aspirazione
     
  9. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Perfetto, la mia è appunto arrivata a quasi 150 cv, con una erogazione della coppia più lineare in basso. Io ho fatto il lavoro a Parma



     
  10. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Bene, allora posso stare tranquillo!
    Prima quando avevo il termostato inchiodato andava molto "ad cazzum" (scusatemi il francesismo :wink:), ora invece e' molto lineare come tiro, il "buco" di cui ho parlato e' molto leggero, si nota solo se ci fai veramente attenzione.
    Al massimo mi metto poi con calma a controllare il segnale del debimetro e se fosse troppo basso a casa ho ancora qualche "modulo salvadebimetro" pronto da montare (sperando che l'elettronica non si arabbi).

    Per il discorso mappa sto valutando pro e contro, dato che oltre al problema di trovare uno serio che la faccia (ho avuto orribili esperienze in passato con chi mi fece la mappa al 318 benzina) non voglio appunto esagerare o far cavolate, preferisco guadagnare poco ma mantenere affidabilita' e consumi come da originale. E' pur sempre un bmw, mica una punto gt da tamarri! he he

    Penso di aver capito a chi ti sei rivolto, ma se mi puoi dare qualche info in piu' sul lavoro svolto mi faresti un piacere (quanto hai preso come prestazioni specialmente prima dell'ingresso del turbo, consumi etc).

    In ogni caso il mio programma sarebbe: eliminazione prekat, eventuale intercooler (da valutare, col paraurti originale non e' che ci sia molto spazio, magari avessi il para mtech! ) e in seguito rimappa leggera.

    @economi74: a meta' strada tra Cuneo e Torino. Prezzo compreso di tutto (termostato, olio, filtro, manodopera e cavolate varie come regolazione freno a mano, lampadine etc).
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    monta debimetro pierburg + resistente del bosch a film caldo e soprattutto chiudi l'egr appena puoi e fai pulire i collettori d'aspirazione come già ti hanno detto! cmq se prevedi di tenerla a lungo fai controllare il prekat che tende a creparsi, i supporti motore e cambio che in genere a quel chilometraggio sono belli che andati, silentblock e bracci anteriori, e fai cambiare l'olio del differenziale e del cambio. Freni e ammortizzatori spero li abbia già controllati il tuo meccanico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    in effeti con quel kilometraggio io non rimapperei, e visto che hai il modulo salva-debimetro (specie se è quello ottimo di Christian che ho anch'io) montalo. Con la rimappa che ho eseguito io (molto soft su mia espressa richiesta) è migliorata, come già detto, la fluidità di erogazione fra 1000 e 2000 giri, mentre i consumi sono rimasti pressochè invariati, così come simile è il comportamento oltre i 2000 giri, già ottimo prima della rimappa. Insomma, proprio quello che volevo io. In ogni caso anche chi dice che preferisce fare una buona manutenzione anzichè una rimappa ha ragione, specialmente se non si ha piena fiducia di chi interviene sulla centralina
     
  13. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Risolto :)

    Grazie ai vari consigli trovati in giro per il forum ho proceduto cosi':
    1) pulizia egr+aspirazione
    2) tappato egr
    3) pulito il debimetro

    Ora va liscia come l'olio e il "buco" non c'e' piu'!
     
  14. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Giusta osservazione...........

    Io però ho sgarrato oltre a quello che hai scritto ho pure rimappato. sacrilegio :biggrin:
     
  15. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    No caro hell non è un sacrilegio ma visto che prima gli "bucava" io gli ho consigliato di risolvere prima quello
    Se gia hai la car che non va bene di suo non penso che una mappa possa risolvere
     
  16. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Come avrai notato dallo smile la mia era una battuta il tuo consiglio, non fa una piega..........:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. xlite

    xlite Collaudatore

    415
    129
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.102
    bmw 320d futura + M3 E36 3.2 +320 E36
    avevo capito benissimo
    ho solo precisato.....non mi permetterei mai di contraddire colui che mi ha fatto innamorare di questo forum......=D>=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Debimetro
     
  19. Simo88

    Simo88 Aspirante Pilota

    2
    0
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW320d
    potrebbe essere lo spostamento dell'ago dell'iniettore pilota... anke la mia lo fa se schiaccio tutto il pedale
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    il fatto che lo fa se schiacci tutto il pedale, per me è sintomo del debimetro zoppicante... a me faceva così!

    magari se rilasci 1mm l'acceleratore dal massimo, la macchina va meglio... vero?
     

Condividi questa Pagina