Il blu diesel va bene se si usa ogni tanto, per esperienza di diversi amici meccanici ti posso dire che lubrifica molto meno ,si rischia di rovinare più velocemente la pompa del gasolio che costa un botto..- Mentre mantiene più puliti gli iniettori... Molto più consigliabile utilizzare un addittivo pulisci iniettori con gasolio normale.
ma per la benzina è lo stesso discroso che non lubrifica? io la uso da mesi la blusuper lo faccio per gli iniettori ma non vorrei danneggiare altre cose del motore.
Che non lubrifica sono LEGGENDE messe in rete perchè una importante casa automobilistica doveva giustificare una partita di iniettori difettosi. Leggende riprese anche da meccanici a cui torna comodo dare la colpa al gasolio senza zolfo. La lubricity del BD Tech è migliore dei gasoli normali. Stesso dicasi della benzina dove il lubrificante ERA il piombo. Quando cessò di esistere la benzina rossa quanti allarmismi ci furono???? Tutti a cambiare l'auto che non "poteva" andare con la benzina verde... e poi invece non cambiava niente. Solo qualche ottano... Io al tempo avevo l'Alfa 75 2.0 TS e non mi accorsi di nulla.
Allora è confermata per il 1 Gennaio 2009 la normativa che impone che TUTTI i gasoli siano portati a 10ppm di zolfo?
A quel che so io invece è il gasolio normale che fotte i motori e i meccanici che lo sanno dicono il contrario, per avere piu lavoro tra qualche anno. Il bludiesel ha addittivi studiati per compensare la mancanza di zolfo , e un ingegnere dei motori diesel fiat disse che era ok il bludiesel, solo quello pero, (fu 3 anni fa) Il gasolio normale incece, anno dopo anno, contiene meno zolfo, quindi lubrifica meno, quindi in teoria fa fuori il motore. Il mio discorso è molto logico, ma i meccanici dicono il contrario. BHo che dire, io sento il motore che vibra meno col bludiesel, un odore allo scarico molto piu sopportabile, e un po di piu elasticita e coppia. La scelta del diesel è un atto di fede!
Tutti dicono di sentire il motore più silenzioso con il BD. Se lubrificasse meno sarebbe il contrario.
"BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km. BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine." P.S. Non lavoro per l'ENI
"Dal 1 gennaio 2009 scatta l'obbligo di commercializzazione di benzina e gasolio autotrazione 10ppm (agricolo, artico e motopesca) su rete ed extra-rete, come previsto dal D.Lgs. n. 66 del 21/03/2005 in attuazione della direttiva 2003/17/CE. Prodotti che le compagnie hanno già iniziato a distribuire dal 1° dicembre al posto di quelli con specifiche 50ppm." Quindi adesso come la mettiamo? Tutti gli iniettori di questo pianetta scoppieranno all'unisono?
Gia dal 1° gennaio quindi il diesel normale avra' pochissimo zolfo, e non credo che abbia additivi per compensare la mancanza di lubrificazione. Se il motore gira piu fluido, come dice anche fabio330cd, è molto difficile che sia meno lubrificato. A quel che ho capito, parlando con vari meccanici, il problema del bluediesel è che pulisce le condotte del carburante e il serbatoio, e in un attimo instasa il filtro gasolio le prime volte. Poi il resto è propaganda, mi devo fidare dei meccanici oppure dei benzinai e dell'ingegnere motori fiat?? Se faccio uno piu uno e guardo gli interessi delle parti preferisco credere ai benzinai e ingegnere. Spero almeno che i meccanici che mi hanno detto che il bludiesel rovina il motore fossero in buona fede, altrimenti come potro fidarmi ancora di loro? La cosa veramente triste pero' è che il gasolio costa piu della benzina!!!
Io ho cambiato il filtro gasolio a poco piu' di 30.000km. Premetto che tranne una breve parentesi di Tamoil ho sempre usato il Bluediesel. E il mio filtro gasolio, a detta del meccanico che l'ha smontato, era sempre buono. Ma l'ho cambiato ugualmente...
No per legge li deve avere per riportare la lubrycity ad un valore tale da passare il test di omologazione EN 590.
anche il diesel normale? forse è anche per questo che costano sempre di piu, oltre al fatto della semplice legge di mercato che c'è troppa domanda di gasolio.
Provami quel che dici con dati certi ed inequivocabili e non con dicerie. Ora i meccanici sono degli ignoranti..tutti Ancora aspetto che qualche rivista specializzata smonti il motore dopo un test di durata solo con bludiesel..invece nada?? coem mai?? Cmq, va detto che anche io ho notato maggiore silenziosità le poche volte che messo il bd tech.
potrei chiedere di farmi dare una dichiarazione scritta ma ho litigato col contatto, e non mi va di chiedergli qualcosa. Inoltre una rivista (4ruote se ben ricordo) i test li avevano fatti con risultati positivi. Ma c'è da fidarsi di 4ruote?. Alla fine é fede. Io vado a orecchio. E provare a mandare una lettera alla bmw?