Consiglio per acquisto (mai avuto una BMW)

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Yoda, 29 Dicembre 2008.

  1. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Ciao a tutti, chiedo scusa se questo post è un po' troppo generico e se riprenderà argomenti già trattati, ma come ho scritto non ho mai avuto una BMW e non ne conosco quindi il 'mondo'.

    Premetto che ho già letto molti dei vostri post prima di scrivere questo, ma farmi un'idea da zero è davvero molto difficile, e ci metterei molto tempo a leggerli tutti. così pensavo di radunare i miei quesiti principali in un'unica discussione contando sulla disponibilità di voi esperti.

    In pratica: ho deciso di cambiare auto nel 2009 (attualmente ho una classe C 220 CDI) e mi piacerebbe passare ad una serie 5 che personalmente ritengo una delle berline più belle che abbiano mai fatto (almeno per gli esterni); dovrò andare necessariamente sull'usato per via dei costi, ma ciò che mi preme sapere è:

    - Affidabilità: leggendo i vostri post ho letto di vari
    problemi e non ho ancora capito che valutazione dare
    all'affidabilità di quest'auto#-o. Rispetto ad altre auto,
    quali sono i pezzi 'congenitamente' più fragili?
    Alla fine ha più o meno bisogno del meccanico rispetto alle altre?
    Qualcuno è riuscito a farci alte percorrenze (>200.000Km)? Insomma: è una bella auto da guidare
    ma che si spacca facilmente, o le manutenzioni straordinarie sono più o meno nella media?

    - Quali sono le differenze più significative fra la E60 e la
    E61? (in che anno/mese è uscita la E61?)

    - Ci sono motorizzazioni/versioni che è meglio evitare?

    - Consumi:Io faccio più che altro km in autostrada.
    Quando non si 'schiaccia' qual è il consumo reale di
    quest'auto,diciamo con un'andatura costante sui 110
    Km/h? (ovviamente parlo del Diesel).

    - Altre dritte o consigli ???:biggrin:

    Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà dare qualche risposta a tutte o a qualcuna di queste questioni.
    La vostra esperienza mi sarà di grande aiuto:biggrin: (e penso anche ad altri nella mia stessa situazione).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2008
  2. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    risposta lampo la E60 è la berlina, la E61 è la Touring :wink:
     
  3. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    eh eh eh....si vede che sono 'nuovo' eh??
    Già pronti e via partiamo con queste figuracce!!:redface:
    Grazie!:wink:
     
  4. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    nei diesel solitamente e facile che partano almeno nei 530d i collettori e scatola guida oltre i 100k...manutenzione normale a parte qualche rogna delle varie centraline che ogni tanto vanno in tilt,per i motori sono tutti validi ma ti consiglio il 530 perche offre prestazioni e non necessita di molta nafta e penso che a 110km/h sei oltre(parlo in autostrada)i 15km/L.se vuoi invece esagerare il 535 e un missile,al contario puo scegliere anche 520d(io personalmente non lo comprerei mai)e il 525d ottima via di mezzo:wink:
     
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    figurati :biggrin:, non si può sapere tutto!
    un consiglio, presentati nell'apposita sezione, è sempre cosa gradita :wink:

    rispondere alle tue domande è un po' complicato, è anche una questione soggettiva, io trovo questa macchina stupenda, e anche se effettivamente ha qualche problemino (ma quale macchina non ne ha...) non me ne stanco, il motore più venduto è sicuramente il 3000 diesel, che nelle sue varie potenze (218,231,235) è abbastanza robusto ed affidabile, con consumi buoni, ma poi molto varia da come la usi :lol:, io faccio in media 12,5 km/l e ho il 218cv con cambio manuale.

    Io l'ho presa usata, e ti consiglio di prenderla (come ho fatto io) in un conce ufficiale, così hai la garanzia e se dovesse avere qualche problemino (probabile :mrgreen:) sei tranquillo :wink:
     
  6. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
  7. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    lascia perdere probabilmente è import, ha gli interni in stoffa e ha pochi optional, con gli stessi soldi ne prendi di messe molto meglio...
     
  8. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Cosa cambia fra una 'import' e una che non lo è?
    Considera però che io ho anche bisogno di trovarne una fatturabile, che nel mercato dell'usato rappresentano una percentuale minore.
     
  9. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Una domanda : hai un Mercedes C 220 ultimo modello? Come va?
     
  10. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    No, la mia è l'ultimo restyling della versione precedente. Quella nuova sinceramente non mi piace. Con la mia mi sono trovato bene: buona ripresa qaundo serve e a volte riesco a fare anche 20Km/l in autostrada.
     
  11. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Yoda, fai attenzione che i prezzi della 5er stanno scendendo di brutto ;)
     
  12. Axel

    Axel Kartista

    215
    4
    5 Ottobre 2006
    Reputazione:
    22
    ex BMW 530d Touring Futura
    Ok.Comunque come saprai uno dei siti più gettonati è
    http://www.autoscout24.it/
    Ho avuto tre 530 d e mai nessun problema. Chiedi sempre le fatture dei tagliandi, non comprare 530 con il cambio manuale, gira di persona meglio auto immatricolate da gennaio 2006 in avanti (231 cv con pulsante start/stop tanto per intenderci: questo è il momento migliore per comprare...anzi meglio aspettare gennaio 2009.Guarda l'ultimo post del Paccagnella
     
  13. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Come mai sconsigli il cambio manuale? #-o Avevo letto che molti non gradivano l'automatico in quanto troppo lento nel cambiare. Un'altra cosa: sai da che mese/anno BMW monta il lettore CD MP3 compatibile?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi raccomando, non aspettarti il binomio BMW-affidabilità.
     
  15. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Tu sei un mito...........:wink:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    :lol:

    però è una premessa doverosa.
    più di tutto conta il c.ulo
     
  17. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    guarda, sono uno di quelli con una delle "vecchiette" del forum....la mia è del 7/2003 ed era una delle prime...tempo qualche mese e di accessori ne sono stati aggiunti. nonostante ciò avendo radio pro e navi business mi hanno potuto abilitare la lettura degli mp3...

    per quanto riguarda le motorizzazioni valuta bene le tue esigenze. Se fai tanti chilometri stai su un 530d (o se preferisci avere qualche cavallo in più un bel 535d). Se fai pochi chilometri il 530i ha un gran bel motore. io eviterei i 520d e i 520i perchè non mi sembrano adatti alla mole del veicolo...

    Per il 530d dal 2003 a adesso sono uscite tre "versioni" del motore: 2003-2004 218cv 2004-2007 231cv 2007-.... 235cv poi non so se hanno aggiornato i motori come sulla 3 portandolo a 245cv su quelle nuove (minimo dal 2008 in poi...)

    Come allestimento dipende se è import o no: se è italiana starei su futura o se è 535d eccelsa...se è import devi vederi quale accessori monta perchè all'estero non essendoci gli allestimenti prefissati come in italia puoi trovare anche esemplari senza i vetri elettrici posteriori...

    station o berlina sta a te...

    Ah, gli mp3 vengono solo letti dal lettore in plancia, perchè il caricatore 6cd (a differenza di modelli come la serie 1...) non li legge.

    Asus
     
  18. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Su questo non ci piove.........:wink:

    Comunque tornando IT, caro amico che vuoi acquistare una 5er, se non hai fretta di prenderla ora......... aspetta ancora un paio di mesi..... se puoi anche di più, meglio. Le quotazioni dell'usato stanno crollando. :wink:
     
  19. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa

    Infatti non ho fretta: sto con le orecchie aperte e aspetto...:biggrin:

    Tanto per avere un'idea: secondo voi quale sarebbe il prezzo giusto in questo momento per una 535 Eccelsa
    diciamo del 2005 con non molti Km (
     
  20. Yoda

    Yoda Collaudatore

    344
    2
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21
    E60 535 Eccelsa
    Beh, un po' di c..lo serve sempre in ogni ambito...:mrgreen:
    Però quello che mi preme capire è:

    1) in un anno quante volte devo aspettarmi di portarla dal meccanico per interventi straordinari?


    2) gli interventi straordinari sono più spesso 'cavolatine' fastidiose o sono frequenti anche botte da 1000-2000 euro (o più...:rolleyes:)??
     

Condividi questa Pagina