Il Cayenne S di media fa i 5 km/l scarsi mentre l'X5 sd gli 8 abbondanti li fa, mi chiedo quanto consumi la tua. Per quanto riguarda l'affidabilità non mi pare che i 6 cilindri diesel abbiano grossi problemi, il cambio quello si ma è lo stesso che hai tu sulla tua se non sbaglio.
come già detto e stra detto ho una media sul computer di 6.2 urbano e 7.9 in autostrada. ma francamente se i consumi fossero un mio problema avrei preso un diesel. Per il discorso dell'affidabilità del diesel Turbo contro il v8 benzina, mah... forse devi farti un po di esperienza, senza offesa....:wink:
Io quelli che conosco con l'X5 vecchia e nuova sono tutte diesel e mai nessuno ha avuto problemi al motore, con la garanzia di 4 anni BMW cmq problemi non ce ne sono per nessuno. Ma come fai a fare i 6.2 in città quando con l'M3 V8 si fanno i 5 quando va bene?
Non è vero che il Cayenne S fa i 5 scarsi, a meno che non gli tiri il collo come una gallina. Sono riuscito a fare in autostrada alle medie consentite dal codice anche gli 8 km/litro, non so dove traete queste informazioni, ma una cosa è certa, sono sbagliate :wink:
Prima di prendere il 4.8 mi dicevano addiritura che faceva i 4 con un litro, Ma io non capisco, forse saranno le solite frasi fatte sui Suv benzina ma molta gente non ha proprio capito quanto consumano realmente. Ma la cosa che piu' mi sorprende è che non credono neanche ai diretti proprietari quando si parla ti consumo! Come se ne traessimo vantaggio a dire che consuma poco o tanto! Mah.....
Nessun problema, capisco perfettamente, è solo uno scambio di opinione e le vostre sono sempre ben accette!:wink:
Spettacolare! Ti prego! un video con il sound! fai una buona azione per un povero contadino con un trattore!
ciao, sono appena arrivato nel forum innanzitutto complimenti per la tua belva!! riguardo a benzina vs diesel, ti quoto pienamente io sono possessore di un X3 3.0sd..ho fatto questa scelta per esigenze dato che faccio circa 60.000 km/anno per lavoro... se avessi possibilità comprerei pure io il v8...un'auto di questo calibro non la compri pensando alle tonnellate di carburante che ingurgita ma al PURO piacere di guida, di avere tra le mani un qualcosa di unico che, purtroppo, in pochi sono in grado di comprendere se per caso in futuro dovessi fare il salto di qualità nel lavoro, ma soprattutto nella dichiarazione dei redditi, ho in mente 3 auto: un X5 4.8i, una Fornasari RR 600 e un Pajero Evolution per fare il pirla può essere che ti abbia visto in zona Cernobbio - più o meno all'altezza del concessionario BMW D'Angelo? ancora complimenti e goditi la sua sinfonia! ciao Daniele
Che dire, ti ringraz'io veramente per i complimenti! E complimenti per il tuo fantastico mezzo!!!!! Si' puo' essere che tu mi abbia visto, io bazzico spesso a Maslianico perchè vado in svizzera al foxtown! Vai di 4.8!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, non vorrei sollevare un vespaio ma io con un sd, in 23000 km ,sono riuscito ad avere una media di 7,2 km litro. probabilmente non avrò il piede leggero ma più della metà sono fatti in autostrada, come fate ad avere percorrenze di 9/10 km litro?
Ma alla fine non ha nessun senso discutere di l/100km con un possessore di un 4.8 litri benzina Cioè..a qualsiasi persona normale guardando questo post non verrebbe altro che fargli i complimenti E comunque ci puoi andare tranquillamente in pista con un suv (poi qui stiamo parlando di un suv che è un missile terra aria ), se non sbaglio anche carlo ci è andato col suo icccsei
sono daccordo con voi che su queste macchine ha poco senso farsi venire il sangue amaro per i consumi, se poi pensate che faccio il gasolio che costa più della benzina... il mio era un dubbio solo sui consumi medi... comunque sicuramente complimenti per il mezzo, gran motore gran soddisfazione per il rombo, per le prestazioni però non si discostano molto dall'sd...
la mia 30d inizialmente e per l'entusiasmo faceva gli 8.2 ora si attesta sui 9 e son un tipo ansssioso alla guida.... ma mi sta bene così :wink: