e' l incontrario, qui dentro le consigliano tutti. tra cui nicola spinazzola e giowin, che non guidano dacia mi pare.
cose che possono succedere. le ns2 cmq sono a detta di chi le usa gomme piu' che valide, ma non per uso estremo magari. non puoi pagare 50 euro e avere la stessa qualita' di una da 300.
io ho appena montato le Bridgestone Potenza e mi trovo bene sia sul bagnato che su fondo asciutto....mi pare siano anche meno rumorose delle Continental, ho avuto in precedenza anche le Michelin PS2 e anche di queste ne sono stato soddisfatto... ora ho optato per le Bridgestone per una questione estetica, alla vista le Michelin paiono già usate, forse per gli intagli esterni appena accennati
continental a me son sempre sembrate troppo troppo rumorose. mai piu'. ripeto pero' l utente vuole godersi l m in sicurezza, ma non fa lo sborone, pieghe sul bagnato o altro. per un uso normale, con sicurezza cmq ad alti livelli, vale la pena consigliare gomme che costano anche il triplo???? non vi capisco, io credo che bisogna immedesimarsi in chi chiede il consiglio, e consigliare in base a quelle date esigenze. sara' che sono venditore, pero' non penso sia tanto difficile da capire. se poi mi dite "chi ha l m3 ha anche i soldi e quindi vuole solo il top" vi dico che va bene, non ci avevo pensato.
io ho montato le yoko advan sport v103, non posso esprimere giudizi perchè non le ho ancora provate, ma il disegno mi pace molto e sembrano anche più larghe del normale pagate 890 euro su pneumaticone.it:wink:
Forse interessa a tutti... Ho qui riportato da un altro forum l'argomento, che penso sia uno tra i più discussi in assoluto: riporto un confronto fatto da sportauto in cui vengono messe alla prova 9 pneumatici tra cui quelli da me citati: http://www.sportauto-online.de/test_U_tech...03456_14653.hbs io non so il tedesco, riporto una traduzione fatta da un'altra persona: - Misure 235/35 ZR 19 delle gomme Ultra High Performance senza tecnologia 'runflat' - Macchina usata per la prova BMW 335i con cerchi 8,5 x 19" - Tra le 9 gomme provate ci sono le conosciute Bridgestone Potenza RE 050A, Continental SportContact 3, Hankook Ventus S1 Evo, Michelin Pilot Sport2 e Yokohama Advan Sport con l'aggiunta delle nuove Dunlop SportMaxx GT, Goodyear Eagle F1 Asymmetric, Pirelli P Zero e Vredestein Ultrac Sessanta (unica non direzionale) - Migliore sul bagnato (profondità pozzanghera 7cm) la Vredestein (acquaplaning a 80,5km/h) - Le altre sono molto vicine, la peggiore la Yokohama (a.p. a 74,5km/h) che è cmq decorosa - Maggiori differenze nelle frenate a 100km/h sul bagnato, con 8m di gap tra la migliore (Hankook con 44m) e la peggiore (Michelin con 48,8m). Segue in seconda posizione la Pirelli, poi Dunlop, Goodyear e Vredestein tutte sullo stesso piano - Sull'aciutto Pirelli al top con 1'43" come miglior tempo sulla pista di handling ed un secondo netto meglio della concorrenza. Gran senso di precisione dello sterzo, ottima tenuta laterale, al limite resta neutrale e senza reazioni improvvise negli spostamenti di carico. - Michelin, Hankook e Bridgestone seguono alla pari. La PS2 è più precisa in inserimento di curva, ma meno efficace negli spostamenti di carico. - La RE050A è ottima in inserimento e mansueta nelle altre situazioni.- Nei tempi sul giro seguono poi Dunlop, Vredestein e Goodyear, con le SportMaxx GT che soggettivamente risultano le migliori tra queste. Sensazioni di inserimento pregevoli, ma la leggera tendenza al sottosterzo compromette il tempo sul giro. La Vredestein, anche se ugualmente veloce, risulta meno precisa in inserimento e in handling. Anche la Eagle F1 non offre troppa precisione e tende al sottosterzo, cosa che penalizza la guida sportiva. - La Continental risulta armoniosa e ben bilanciata, anche se non offre il grip migliore. Al limite è molto ben bilanciata e scivola delicatamente su tutte e quattro le ruote verso l'esterno. _____________________________________________________________________________ Sull'altra M3 che avevo ho provato le Continental Sportcontact M3 e non ne ero pienamente soddisfatto, le Yokohama Advan Sport che erano meglio delle Continental ed addirittura (ho voluto fare una prova) le Nankang NS2 che è chiaro che non si possono mettere a confronto con le marche appena citate ma che, devo dire in tutta onestà, se non hai una guida "al limite" e non hai grosse pretese, visto il prezzo e nonostante il che si dica su questi pneumatici, fanno il loro dovere (ma non molti kilometri).... ora monto le Michelin Pilot Sport 2 e fin'ora sono le gomme che mi hanno convinto e soddisfatto di più (in tutte le condizioni, asciutto e bagnato, in curva e andando forte le trovo eccezzionali...) . Un mio amico, con la sua M3 sempre E46 monta le Pirelli PZero ed è entusiasta (credo siano in linea, come prestazioni ed anche prezzo alle PS2).... in ultima analisi, anche se il prezzo è il più alto tra tutte le scelte, su un M3 forse è meglio optare o per Michelin PS2 o Pirelli PZero, che sono gomme che ti danno la garanzia di performance assolute e soprattutto sicurezza.
Le Falken vanno molto bene per chi guida sull' asciutto - col caldo - sempre di traverso. Altrimenti, ovvero sul bagnato e soprattutto per tenuta e precisione, tacendo del freddo, il paragone che va fatto per avere un po un senso della qualita' del proodotto, pur essendo per le Falken oneroso al punto da non poter definire nemmeno onorevole la sconfitta, e' con le Michelin X - anno del signore 1951 - ma d'epoca, non nuove.