Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 110 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Fate i bravi e non fomentate la rivolta,e poi non mangiate tutti sti pop corn,fanno ingrassare. :lol:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    quoto
     
  3. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    due pesi e due misure?


    altrove è stato detto che i lavoratori di una certa azienda si meritano la cassa integrazione e/o il licenziamento....qui, invece, non bisogna fomentare...
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Come non quotarti d'altra parte è casa loro e noi siamo ospiti in quanto tali dobbiamo stare alla regole di casa.
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Renzo ciao, col mio intervento non intendevo bacchettare una presa di posizione anzichè l'altra ma nei limiti del possibile evitare web risse natalizie, tutto lì

    Buon prosecuzione a tutti
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Natale, l'allarme del Codacons
    consumi e saldi in netto calo



    ROMA - I consumi italiani, nel periodo natalizio, sono scesi del 20% rispetto all'anno scorso e per i prossimi saldi le attese sono per un calo degli acquisti del 30% rispetto all'anno scorso. E' quanto rileva il Codacons. A risentire particolarmente della crisi, dicono i consumatori, sono stati gli acquisti relativi agli addobbi per la casa scesi mediamente del 25%, abbigliamento e calzature (-23%) e giocattoli (-10%) mentre "stabili si registrano i consumi alimentari". Gli unici settori a far registrare segno positivo sono stati, invece, hi-tech e lusso, che hanno "retto molto bene" in queste festività durante le quali "la spesa pro-capite per Natale (regali, spese per la casa, alimentari eccetera) non ha superato i 200 euro".

    "Questi dati non promettono niente di buono per i prossimi saldi invernali", afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi, prevedendo "una contrazione degli acquisti da parte dei cittadini che potrà arrivare fino al 30% rispetto ai saldi 2007".
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Rilassati,non era certo un voler bacchettare,ma solo un invito scherzoso all'amicizia,infatti la frase finiva con la storiella dei popCorn.
    Tutte le cose che stai riportando non centrano nulla col quote del mio post,percui evita di tirami in mezzo a ste polemiche,devi chiarire con chi ti ha detto quelle frasi,non con altri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2008
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Natale, il crollo dei regali
    Repubblica

    Come vanno i regali di Natale? Male, grazie. Quando mancano tre giorni al 25 dicembre, a dirlo sono in tanti: i rappresentanti dei negozi nelle strade più blasonate, quelli nelle vie meno centrali, voci di commercianti e persino di consumatori. «In Centro si dice che il calo dei consumi sia del 30 per cento rispetto all' anno scorso. I negozi sono vuoti, vanno meglio i ristoranti. Viene quasi da rimpiangere il piano straordinario dei controlli del Comune: quest' anno non ce n' è stato nemmeno bisogno. E anche questo è un sintomo della crisi» dice Gianni Battistoni, presidente dell' associazione via Condotti. «Ieri pomeriggio persino piazza Navona era vuota: l' unica bancarella dove c' era gente era quella dove si scrivono i nomi sulle palle dell' albero di Natale - aggiunge Marcello Brighenti, dell' associazione di via Frattina - I cali nei regali si registrano da anni, ma stavolta il fenomeno è molto più forte. Il centro poi è particolarmente penalizzato: basta pensare alla Ztl. Via Frattina in particolare è proprio vuota». «Quest' anno - prosegue Battistoni - un po' per la crisi economica, un po' per la depressione citata anche dal New York Times, un po' per i grandi centri commerciali intorno a Roma, la crisi è davvero forte. Speriamo nei saldi». Ma proprio il periodo dei prezzi ribassati - anticipato al 5 gennaio dal 2008 - finisce nel mirino di Cesare Pambianchi, presidente di Confcommercio Roma: «Nel settore dell' abbigliamento si registra un calo del 10 per cento dovuto, secondo noi, all' eccessiva vicinanza con i saldi. Anticiparli è stato un errore, anche se non è corretto parlare di crisi nei consumi. Abbiamo vari punti di monitoraggio: i consumi complessivi per noi non calano, al massimo si spostano in altri settori come il tecnologico». Pambianchi nega che il Centro sia particolarmente penalizzato: «Quella zona, come anche Prati, viale Europa, l' Appia tengono rispetto ai grandi centri commerciali». «Eppure nella nostra zona - dice Cesare Di Consiglio, fino a poco tempo fa coordinatore dell' associazione Negozio amico di via Tuscolana - si parla di cali che vanno dal 20 al 40 per cento, e a soffrire sono soprattutto i settori dell' abbigliamento e delle scarpe». «Il calo nei consumi c' è - dice Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori - ed è generalizzato in tutta Italia. Noi lo stimiamo attorno al 10 per cento, ma Roma e anche Firenze avranno ricadute minori, attorno al 5, per i turisti che comunque comprano. A calare è la domanda interna. Sì, la crisi c' è. Gli italiani spenderanno meno quest' anno». E anche i romani. - GABRIELE ISMAN
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ops...
    L'articolo che ho postato è del Dicembre 2007.
     
  10. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    quando si dice che un argomento resta di attualità
     
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    ed alla faccia della crisi :mrgreen:, ho finito in questo momento il controllo del fatturato della mia società di fine anno :biggrin:, abbiamo aumentato il fatturato del 15% rispetto allo scorso anno... l'ordinato non l'ho ancora consuntivato ma sono molto ottimista :cool:


    ora spengo tutto e vado a festeggiare

    :multi::multi::multi:
     
  12. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2008
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    i soldi mancano perché prima ce n'erano senza motivo...è stato dato valore a cose a cui non aveva senso darlo, e ora che qualcuno si è reso conto della copertura inesistente, il giochino si è ridimensionato...

    il capitalismo funziona perché la maggior parte dei soldi viene creata dal nulla, e ora nel nulla è tornata.
    la crisi c'è e non c'è, dipende da dove si guarda, e da dove arrivano i redditi

    se i miei clienti possono contare su di un reddito "sicuro" (lo stipendio di un pezzo grosso, una forte pensione, ecc) continueranno a spendere da me all'incirca come in passato, quindi per me la crisi non c'è e posso spendere come sempre a mia volta
    se invece quelli a cui vendo beni e/o servizi risentono dell'instabilità della situazione (dipendenti non strettamente necessari in caso di calo produttivo, lavoratori autonomi i cui prodotti/servizi non sono al momento considerati spese opportune) anche i miei guadagni ne risentono, indi non posso spendere in cose frivole (se no non mangio) e se me lo chiedi la crisi c'è

    analisi banalissima la mia...ma imho abbastanza corretta
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    cosa avrà voluto dire...????
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ogni anno la solita solfa...scommetto che usano il solito articolo e variano di un paio di punti nelle percentuali...
     
  15. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    mah....la crisi...mia sorella lavora da Swaroski a Porta di Roma e 22-23-24 dicembre ha lavorato con centinaia di clienti fino ALLE 21 DEL 24!!!!! e tutti entravano e compravano...
     
  16. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    crisi,sarà......,le località di montagna sono strapiene,i ristoranti(ho un parente che ne gestisce uno)il 25 hanno dovuto mettere dei tavoli in più....
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    appunto...

    la mia idea è che negli anni si è creata una differente gestione del denaro...

    magari la gente preferisce lavarsi con lo shampoo del discount, mangiare pane e patate....però a natale andare 2 settimane a Cervinia....
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Soprattutto perchè per le 2 settimane a Cervinia c'è sempre un qualche tour operator che ti fa l'occhiolino con un finanziamento (con la teopria: per pagare e morire c'è sempre tempo), all'Esselunga ti ridono in faccia se solo ci provi.
     
  19. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    mh...pare che a carrefour alla romanina si sono inventati na specie di finanziamento anche per la spesa...:-k
     
  20. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Ragà non dico di no ma non è neanche proprio così IMHO.... Chi quest'anno fa due settimane magari 3 anni fa si faceva 20 giorni se non di più.... E la sora di Tetsuo invece di lavorare da matti solo 22-23-24 avrebbe lavorato tantissimo già da 10 giorni prima di natale se fosse come gli altri anni.

    Solo 4 anni fa dal 15 di dicembre il centro di bari era off-limits.... Nel 2004 per andare in centro con la macchina e tornare indietro (senza comprare niente per disperazione) ci misi ben 4 ore.... ed era solo il 18 dicembre. Me lo ricordo bene quel giorno. Quest'anno è stato così solo il 23-24.....
     

Condividi questa Pagina