Chi non conosce l'ALN668? la mitica littorina BREDA che copre moltissime rotte ferroviarie (vedi Mantova-Padova , Brescia-Iseo-Edolo e molte alre tratte): erano già state attaccate con la livrea XMPR: Originale: XMPR: Da giugno 2009 sembra che questo fantastico mezzo scomparirà. Per l'assenza del nuovo sistema di sicurezza SCMT, poichè assorbe troppa corrente (L'SMCT) e causa problemi al compressore. All'ast per l'appalto dell'instalazione dell'SMCT non si è presentato nessuno per via della crisi...se la crisi finisce forse si salveranno, poichè anche le D345-445 hanno lo stesso problema.
meno male! quei cosi erano roba da 3° mondo! mica roba da un paese dove ti chiede il 60% di tasse! Mi dispiace per gli avevtuali disguidi per i pendolari, ma non la vedo come una tragedia...:wink:
forse linolinux si riferiva più all'aspetto "romantico/nostalgico" della cosa che non al rammarico di perdere qualcosa di buono, cmq quel ferrovecchio è entrato nel nostro dna. per il resto: concordo
sperando che si ricordino di sostituirli con qualcos'altro magari comunque che io sappia la littorina brescia-iseo-edolo va a gasolio
Quei cessi li c'erano anche sulla linea Casarsa-Portogruaro, sulla Sacile-Gemona e sulla Udine-Cividale. Li stanno sostituendo con i Minuetto diesel o elettrico
anche la Lecco Molteno va a gasolio, ma per favore! cambiate quei treni e mettetene dei nuovi con motori che si muovano! (quei cosi non oso immaginare cosa consumino!fanno un bordello cane, vibrano come dildi, sono lenti , puzzano e fanno una fumera incredibile, una vergogna!)
Io spero che quei bellissimi mezzi possano continuare a restare con noi: quando mai si sono rotti? la loro estetica com'è? (bellissima) vrreste mettere un ALN668 con un Minuetto? FORZ ALN668!!!
Ormai fortunatamente sono quasi scomparsi... Invece Il minuetto è arrivato pure qua in Sicilia quindi pensate voi...
Poveri ALN... Ma come fai a mettere un ETR500AV in una discussione riguardante l'ALN668. IL668 è per le piccole percorrenze, non è fatto per alte velocità, va a gasolio ed ha molta più storia dell'ETR500AV. edit: se vuoi mettere qualcosa di uperveloce almeno metti l'ATR410 o il Talgo: L'ATR410 è stato creato er sperimentare l'alta velocità diesel: Attualmente è abbandonato a Savigliano Mentre il nuovissimo TALGO (spagnolo della RENFE) è attualment il diesel più veloce del mopndo: provato in sardegna (bruttino): qusto è un photoshop ma comunqueè questo. Eccolo:
Forse sarò influenzato da mio padre, amante dei treni di una volta, ma anch'io concordo sul fatto che anche i treni "vetusti" hanno il loro perchè; se qualcuno avesse il buon senso di tenerli in ordine... Non sono solo cimeli di un passato "ridicolo", anzi ricordano la storia della tecnologia della loro epoca. I treni moderni, pur razionali e "ben costruiti" (non sempre), non hanno il fascino e la personalità di molti treni del passato. La mia è un'opinione personale, sia chiaro. Buon Natale a tutti! Umberto