pneumatici invernali 17" | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

pneumatici invernali 17"

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da mdomeniconi, 1 Ottobre 2008.

  1. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    io devo andare a far la settimana bianca..in Val Thorens (2300m)8-[:eek::eek::eek::biggrin:
    se non nevica appena prima fino all inizio del paese tutto pulito...in paese c è sempre neve battuta..
    se nevica xò!!! c è anche 1 discesa ''impegnativa''
    x il resto potrei tranquill farne a meno...
    mie gomme 225 17 e 245 17 goodyear eagle F1..che sono pratic slick!!#-o#-o
    anche se metto le catene..non posso credo..si mettono solo dietro....davanti non avrei x nulla direzionalità ..quindi le gomme invernali mi sembrano d obbligo!!!:-k:-k#-o
    vorrei spendere 'poco'' x le gomme...ma il problema che ..togliere le estive..mettere invernali..rimettere estive..bilanciature e tutto mi costa tanto..
    che faccio??
    quali gomme consigliate sotto i 500€??

    altre gomme montabili 225 16 e 205 17..quest ultime sarebbero l ideale..+ strette e + grandi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2008
  2. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Per termiche di marca devi calcolare almeno 700 euro anche su gommadiretto e siti similari.
    Con 500 euro compri le Lassa, Le Nankang e le Millenium ecc. ecc. forse spendi persino meno.
    (parlo di misure per cerchi da 17) con i 16 risparmieresti parecchio sulle gomme e sarebbero più efficaci. Ma perdi in estetica.
    Io preferisco avere 4 cerchi da dedicare alle termiche.
    Anche perchè ormai fra ebay e gommisti che ne sono pieni nell'usato (praticamente nuovo) trovi cerchi da 16 e da 17 anche originali pure sotto i 100 euro a cerchio . Magari provano a chiedere di più ma non vendono e devono scendere o per amore o per forza se non vogliono tenerseli lì.
    Calcola che come hai detto rimontare equilibrare ecc. ecc. costa dai 35 ai 50 euro a seconda del gommista.
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    quoto...meglio se prendi 4 16" e via di termiche sempre li...
    da 17" le nankang costano 87,00 euro...e sole le meglio fra le peggio...sotto spendi 2.000 di paraurti e cofano quindi...

    se vai di 16" con la stessa cifra delle scarse 17" di compri buone 16"..per i cerchi li recuperi facilmente...amen per l/estetica...batte pochi mesi
     
  4. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    ma le 16 che posso montare sono 225!!!,le 17 + strette sono 205!!quindi in teoria non sarebbe meglio 205 17??+ estetica,+''funzionalità'',prezzo sarà simile visto che il diametro magiore sarà compensato dal fatto che sono + strette...forse solo + difficile trovare i cerchi,o + costoso..
     
  5. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    L'hanno già detto e lo confermo: l'importante è montare le invernali.=D>
    I pneumatici montati sulle nostre vetture, oltre ad avere larghezze di tutto rispetto, non hanno i tasselli con intagli come quelli di una volta.
    Per la scelta consiglio di consultare una rivista del settore, le conclusioni sono sempre le stesse: differenze fra le varie marche (fra quelle utilizzate come primo eqipaggiamento delle case) limitata (non guardate solo i punteggi ma interpretate i risultati), differenza rispetto all'estivo preso come riferimento enorme!
    Io ho trovato 4 cerchi da 17 orginali BMW da demolitore a € 300 e montato Hankook 205/50-17 (€ 430) su una 130, per ora tutto bene!:lol:
    Bye
     
  6. mava70

    mava70 Kartista

    67
    0
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw320i
    Vorrei dare il mio umile parere; ho la patente da più di 20 anni, non ho mai messo le gomme invernali, non ho mai fatto incidenti nella neve e neanche sono rimasto a piedi, ho visto nevicatone assurde sono sempre andato a sciare con le estive ma:

    1) Ho la casa a Colico (piedi della valtellina) due/tre anni fa ha messo giù 3 metri di neve sono salito poco dopo e il vialetto che porta a casa mia (circa 300mt sterrato) nessuno se degnato di pulire, montagne di ghiaccio scolpite dagli altri pneumatici, macchina che saltava qua è la sfiorando il muro di cinta, imprecazioni con gli altri condomini, ho raggiunto sano e salvo il garage.

    2) Un anno sono andato a sciare con l'astra trazione anteriore posticino sfigato per spendere poco, ha nevicato mentre salivo, in salita nonostante il traction control, sono arrivato su per miracolo senza catene.

    3) Qualche inverno fa nevicatona in pianura, al mio paese han pensato bene che non serviva passare con lo spalaneve, la mattina dopo mio figlio sta male devo uscire alle 6 la neve è ormai ghiaccio con scolpito il passaggio degli altri veicoli, arrivo dal farmacista e bacio il terreno.

    4) Nevicata qualche giorno fa esco spalo e decido che ho le socks, in 2 minuti le monto; ho imprecato 15 minuti sono entrato bagnato lavato e le maledette socks non andavano su.

    5) Vado ad aprica qualche giorno fa giornata splendida soleggiata, ma li qualche giorno prima ha nevicato, la strada principale è sgombra, ma quelle di paese no, piccolo strato di giaccio/neve, mi accompagnano con una baracchetta del 15/18 gommata da neve e io con la mia zafira, non gli sto dietro, faccio una curvetta a 30 all'ora e vado dritto mi fermo a 1/2 metro dal muro

    6) previsioni di altra neve per il 26 io voglio salire a Colico; mi collego su ebay, 4 belle gomme da neve col suo bel cerchio in metallo, usate (5000 km si e no); 300€ e mi son levato il pensiero per i prossimi 10 anni.

    a proposito i Pneumatici invernali Barum Polaris 2, qualcuno li ha provati come vi trovate?

    Le catene che dite le posso vendere o mi conviene tenerle per i passi di montagna col giaccio?

    Marco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2008
  7. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    tienile le catene!! possono servire nelle condizioni peggiori!!:wink::mrgreen:
     
  8. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    E' strano: la misura base per le E46 è 205/55-16! Controlla bene la carta di circolazione... [-X

    Io avevo delle Continental TS 810 in 225/45-17 e dopo un paio di stagioni con 5 mm di battistrada residuo sulla neve erano davvero bollite...

    Prima di affrontare la stagione sciistica mi son quindi deciso a sostituirle nonostante fossero a più di metà battistrada e ho montato giusto ieri un treno di Nokian WR-G2 sempre in 225/45-17.

    Per il momento ho potuto solo verificare la tenuta sulla strada piena di brina, e mi sembrano valide...
     
  9. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Soprattutto perchè sei di Colico, e se ti capita di andare in Svizzera e trovi il cartello di obbligo di catene, anche se hai una x-drive e le M+S non c'è santo che tenga: o le monti, o torni indietro e ti becchi pure una bella multina... :wink:
     
  10. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    mi pare che le termiche sostituiscano l'obbligo di catene... non si è detto cosi in altre situazioni??
     
  11. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    In Italia le M+S sono equivalenti alle catene, quindi qualora ci sia l'obbligo di catene è possibile circolare con pneumatici M+S nel completo rispetto della normativa stradale; in Svizzera non è così e se c'è l'obbligo di catene puoi avere anche un Defender con gomme chiodate ma la polizia ti bastona comunque...

    Anche perchè in Svizzera in caso di neve c'è comunque l'obbligo di gomme invernali: ciò significa che se nevica e ti beccano in giro con gli pneumatici estivi sono comunque problemi (alla dogana non ti fanno passare e se per caso ti fermi perchè la macchina non va avanti, mentre ti chiamano in carro attrezzi ti fanno la multina...).

    D'altra parte non s'è mai visto nessuno fare un passo montano con la neve e le gomme estive! :wink:

    Nonostante la mia "x" e le M+S, spesso vado a sciare in Svizzera e per sicurezza giro sempre con le catene nel baule...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. PEO

    PEO Direttore Corse

    2.458
    189
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.081
    bmw 520d e61 177cv
    ah, ho capito!!:wink::cool: grazie per il chiarimento!!=D>:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina